VATICANO, STATO DELLA CITTA DEL
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
VATICANO, STATO DELLA CITTÀ DEL. – Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato [...] in tema di trasparenza bancaria.
Nel maggio 2012 il V. dovette poi affrontare un nuovo scandalo. Paolo Gabriele, maggiordomo di papaBenedettoXVI dal 2006, rubò e diede a un giornalista italiano, che la rese pubblica, una grande mole di documenti ...
Leggi Tutto
Il termine ecumenismo e l'aggettivo correlato ecumenico hanno acquistato, nel 20° sec., il significato che li ha in seguito connotati. La radice greca oikuméne, che indicava - nel suo significato profano [...] livello di immagine queste esigenze di rilancio del WCC. Kobia è stato tra i primi leader religiosi a incontrare il papaBenedettoxvi, e durante un suo viaggio a Mosca ha suggellato il nuovo clima di collaborazione con la Chiesa ortodossa russa. Il ...
Leggi Tutto
Internet
Costante De Simone
È il più potente ed esteso sistema mondiale di telecomunicazioni ad accesso libero. Acronimo inglese di international network, letteralmente "rete internazionale", I. rappresenta [...] vendita all'asta, per pubblico incanto mondiale, da parte del secondo pro-prietario, dell'automobile già appartenuta a papaBenedettoxvi quando questi era cardinale. Posta in vendita all'indomani dell'elezione del Pontefice, nel giro di pochi giorni ...
Leggi Tutto
papa, santo. - Karol Wojtyła (Wadowice, Cracovia, 1920 - Roma 2005). Primo papa non italiano dell’epoca moderna dopo Adriano VI (1522-23) e primo papa slavo della storia.
Nato da modesta famiglia, fu studente [...] di Stato. Dopo la sua morte (2 aprile 2005), 3 milioni di persone raggiunsero Roma per rendere omaggio alla sua salma.
Beatificato da BenedettoXVI il 1° maggio 2011, è stato proclamato santo da papa Francesco il 27 aprile 2014. Festa, 22 ottobre. ...
Leggi Tutto
PAPATO
Pietro Pisani
. È la dignità pontificale del vescovo di Roma in quanto vescovo dei vescovi (episcopus episcoporum), ossia l'ufficio del romano pontefice come capo supremo della Chiesa; in significato [...] di confermarne i decreti. Spetta pure al papa il promuovere e far osservare in tutte XVI o XVII, Romano, Sicco (1003-1003); 144. Giovanni XVII o XVIII, Romano, Fasano (1003-1009); 145. Sergio IV, Romano, Pietro Boccadipapa (10091012); 146. Benedetto ...
Leggi Tutto
Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] dimissioni di papaBenedettoXVI (Joseph Ratzinger) nel 2013 e il presentarsi del suo successore papa Francesco ( di presidente della CEI ha coinciso con quello di vicario del papa per la diocesi di Roma.
Per intendere correttamente il significato ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] dal sisma dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e dal papaBenedettoXVI, ma anche dai diversi capi di governo e di it/leg15/dossier/testi/AM0073.htm
Camera dei Deputati, XVI legislatura, I principali eventi sismici a partire dal 1968 ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] nell’udienza dell’8 dicembre 199624. Nella visita a Torino per l’ostensione della Sindone, il 2 maggio 2010, papaBenedettoXVI ha acconsentito all’inedita intitolazione della nuova chiesa del Sermig a Maria madre dei giovani.
La pace, i poveri e ...
Leggi Tutto
LUBICH, Chiara
Paolo Marangon
Fondatrice del movimento dei Focolari, nacque a Trento il 22 gennaio 1920 da Luigi Lubich e Luigia Marinconz, secondogenita di quattro figli: Gino, il maggiore, Liliana [...] Diritti umani del Consiglio d’Europa nel 1998.
Dopo una lunga malattia, circondata dall’affetto dei suoi focolarini e confortata da una lettera personale di papaBenedettoXVI, Chiara Lubich si spense il 14 marzo 2008 nella sua casa di Rocca di ...
Leggi Tutto
La maiuscola (dal diminutivo del lat. maius «maggiore») o lettera grande è una lettera che si rende più visibile rispetto alle altre attraverso la maggiore dimensione e con altre forme di enfasi grafica [...] comune”». Basti pensare a casi a metà tra le due categorie come la parola papa: si scrive PapaBenedettoXVI o papaBenedettoXVI? La benedizione del papa o del Papa? L’oscillazione permane e, in simili casi, è legata alla scelta stilistica dello ...
Leggi Tutto
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Ratzingerboy
(Ratzinger-Boy, Ratzinger boy), loc. s.le m. Giovane sostenitore della figura e delle posizioni espresse da Joseph Ratzinger, dal 19 aprile 2005 papa Benedetto XVI. ◆ [tit.] Ratzinger boys on line [testo] Dopo i Papa boys ecco...