BOLOMIER, Antonio
Francois-Charles Uginet
Uomo politico savoiardo, nacque negli ultimi anni del sec. XIV a Poncin nell'Ain da Henri e Anne de Rossillon. È noto soprattutto come fratello di Guglielmo [...] il papa Eugenio IV. Restò in contatto col duca anche dopo che questi venne eletto pontefice con il nome di Felice V Torino, I Sezione, Protocolli dicorte, 101; Mon. hist. patriae, III, Augustae Taurinorum 1840, col. 621; F. Capré, Traité historique ...
Leggi Tutto
ANNIBALDI, Riccardo
Vittorio De Donato
Figlio di Matteo A. "de militiis", visse nell'ultimo quarto del secolo XIII. La prima notizia che si riferisce a lui è del 1277 e riguarda un cambio con Giovanni [...] Angiò: il 23 ott. 1283 il papa Martino IV gli intimò di astenersi da dopo il Circeo, il castello di S. Felice con la Rocca, il lago di Paola, ; F. Gregorovius, Storia della città di Roma nel medio evo, III, Roma 1901, pp. 35,39, 78, 124;G. Tomassetti ...
Leggi Tutto
Figlio (Innsbruck 1415 - Linz 1493) del duca Ernesto d'Austria detto il Ferreo, e di Cimburgis di Masovia. Divenne nel 1435 duca dell'Austria Inferiore e alla morte del cugino Alberto II fu eletto (1440) [...] di questo e del proprio fratello Alberto (1463), dell'Austria Inferiore e Superiore. Nel frattempo unitosi, contro l'antipapa Felice V, a papa Eugenio IV, con il quale (1447) concluse un concordato, aveva cinto a Roma (1452) la corona imperiale. Non ...
Leggi Tutto