Mamberti, Dominique François Joseph. – Ecclesiastico e diplomatico francese (n. Marrakech 1952). Ordinato sacerdote nel 1981 per la diocesi di Ajaccio, ha compiuto gli studi in Giurisprudenza presso l'Università [...] 2006 è stato nominato segretario per i Rapporti con gli Stati, ruolo che ha ricoperto fino al 2014. Creato cardinale da PapaFrancesco nel concistoro del febbraio 2015, con la diaconia di Santo Spirito in Sassia, è stato nominato prefetto del Supremo ...
Leggi Tutto
Parolin, Pietro. – Ecclesiastico italiano (n. Schiavon, Vicenza, 1955). È stato ordinato sacerdote nel 1980 e si è laureato in Diritto canonico presso la Pontificia Università Gregoriana nel 1986. Entrato [...] Benedetto XVI, dallo stesso anno nunzio apostolico in Venezuela, dal 2013 riveste la carica di segretario di Stato di papaFrancesco, che l'anno successivo lo ha creato cardinale nel suo primo concistoro. Membro dal 2014 del Consiglio dei cardinali ...
Leggi Tutto
Cartabia, Marta. – Giurista italiana (n. San Giorgio su Legnano, Milano, 1963). Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza con V. Onida e aver partecipato a corsi internazionali in Francia e negli [...] al 22 ottobre 2022 è stata ministro della Giustizia del governo Draghi. Nello stesso anno è stata nominata da PapaFrancesco membro ordinario della Pontificia Accademia delle Scienze sociali. Nel 2022 è stata eletta Presidente della Casa di Dante a ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Milano 1969). Ha scritto perquotidiani e settimanali come il Corriere della Sera e Panorama, per poi approdare a Libero. Negli anni N. ha analizzato importanti inchieste giudiziarie [...] . Tra le sue opere più recenti si segnalano: Via Crucis (2015), inchiesta sul difficile percorso intrapreso da papaFrancesco per cambiare la Chiesa; Peccato originale (2017), in cui continua a sottolineare la contrapposizione tra opera pontificale e ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Taranto 1967). Laureato in Giurisprudenza presso l'università La Sapienza di Roma, conseguito il master della Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia, giornalista professionista [...] Paolo II: la grande storia di un uomo “venuto da lontano” (2015); Il giubileo di papaFrancesco (2015); Indimenticabile. I 33 giorni di papa Luciani (2019); Il Papa doveva morire. La storia dell'attentato a Giovanni Paolo II (2021); Linea segreta. I ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Roma 1955). Ordinato sacerdote nel 1981, si è laureato in Lettere e filosofia all’Università La Sapienza, con una tesi in Storia del cristianesimo, e ha conseguito il baccellierato [...] dell'Emilia-Romagna. Creato cardinale nel 2019 da papaFrancesco, nel maggio 2022 è stato nominato presidente della Conferenza episcopale italiana. Nello stesso anno, il papa gli ha affidato una missione diplomatica per contribuire ad ...
Leggi Tutto
Prevost, Robert Francis. - Ecclesiastico statunitense (n. Chicago 1955). Entrato nel noviziato dell'Ordine di Sant'Agostino nel 1977, ha emesso i voti solenni nel 1981. Ordinato sacerdote nel 1982, ha [...] di Chiclayo (2015-23), prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina dal 2023, nel settembre dello stesso anno è stato creato cardinale da papaFrancesco; dal 2025 è cardinale vescovo di Albano. ...
Leggi Tutto
Marengo, Giorgio. - Ecclesiastico italiano (n. Cuneo 1974). Appartenente ai Missionari della Consolata e primo cardinale della storia della Mongolia, ordinato sacerdote nel giugno 2001, ha conseguito una [...] dello stesso anno. Nel concistoro dell'agosto 2022 Papa Francescolo ha creato cardinale, assegnandogli il titolo di in tale carica. Nel 2023 ha coordinato la visita di papaFrancesco in Mongolia, rafforzando la presenza della Chiesa nel Paese e ...
Leggi Tutto
José Gabriel del Rosario Brochero, santo. – Sacerdote argentino (Santa Rosa de Rio Primero, 1840 - Villa del Tránsito 1914). Sacerdote dell’Arcidiocesi di Córdoba, in Argentina, dal 1869 operò come parrocco [...] nome di Villa Cura Brochero. Dichiarato venerabile da papa Giovanni Paolo II nel 1968, beatificato da Benedetto XVI il 14 settembre 2013 dopo il riconoscimento di un miracolo, è stato canonizzato da papaFrancesco il 16 ottobre 2016. Festa, 16 marzo ...
Leggi Tutto
Tornielli, Andrea. – Giornalista e scrittore italiano (n. Chioggia, Venezia, 1964). Laureato in Storia della lingua greca all’Università di Padova, vaticanista, dopo aver lavorato per trent’anni a Il giornale [...] di Pietro (2007) e Carlo Maria Martini. Il profeta del dialogo (2012). Nel 2016 è uscito il primo libro-intervista a PapaFrancesco, Il nome di Dio è misericordia, e l'anno successivo il libro-intervista a J. Carrón, Dov'è Dio? La fede cristiana ...
Leggi Tutto
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...