Ecclesiastico spagnolo (n. Vélez-Rubio 1952). Ecclesiastico spagnolo (n. Vélez-Rubio 1952). Entrato nella Società salesiana di San Giovanni Bosco, ha professato i voti perpetui nel 1974. Dopo aver completato [...] di Barcellona. Missionario nel 1984 in Paraguay, ha poi guidato la provincia salesiana locale in Bolivia e diretto centri scolastici e comunità religiose in Marocco. Arcivescovo di Rabat dal 2017, nel 2019 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Arcivescovo e cardinale cattolico spagnolo (n. Salamanca 1945). Membro della Congregazione dei Legionari di Cristo dal 1965, ordinato sacerdote nel 1969, direttore delle telecomunicazioni dello Stato della [...] vescovo con sede titolare della diocesi di Villamagna di Proconsolare. Nel settembre 2021 è stato nominato da papaFrancesco presidente della Pontificia commissione per lo Stato della Città del Vaticano e del Governatorato dello Stato della Città ...
Leggi Tutto
Bo, Charles Maung. - Ecclesiastico birmano (n. Monhla 1948). Ordinato sacerdote nell'aprile 1976, ha emesso i voti perpetui nell'Ordine Salesiano di Don Bosco. È stato nominato prefetto apostolico di Lashio [...] promosso arcivescovo metropolita di Yangon nel maggio 2003, entrando in carica nel giugno dello stesso anno. Creato cardinale da papaFrancesco nel febbraio 2015, ha ricevuto il titolo di Sant'Ireneo a Centocelle. Dal 2000 al 2006 è stato presidente ...
Leggi Tutto
Chow Sau-yan, Stephen. - Ecclesiastico cinese (n. Hong Kong 1959). Ordinato sacerdote nel 1994, ha studiato filosofia e teologia e ha conseguito una laurea e un master in Psicologia negli Stati Uniti presso [...] sua dedizione al dialogo e all’inclusività, sostenendo la riconciliazione e la pace nella società del suo Paese, specialmente dopo le proteste del 2019-20, nominato vescovo di Hong Kong nel 2021, nel 2023 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Ferrão, Filipe Neri António Sebastião do Rosário. - Ecclesiastico indiano (n. Aldona, Goa, 20 gennaio 1953). Ordinato sacerdote nell'ottobre 1979, ha completato gli studi di Filosofia e teologia presso [...] Goa e Damão nel 1994, è stato promosso arcivescovo di Goa e Damão nel gennaio 2004, con il titolo di patriarca ad honorem delle Indie Orientali. Nell'agosto 2022 è stato creato cardinale da papaFrancesco, ricevendo il titolo di Santa Maria in Via. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Roma 1964). Ordinato sacerdote nel 1989, dopo aver studiato filosofia e teologia presso la Pontificia Università Gregoriana, ha conseguito la licenza in Teologia con specializzazione [...] promosso Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino. Nel 2020 è stato creato cardinale da PapaFrancesco e nominato membro della Congregazione per i vescovi. Nel 2022 è stato nominato anche vescovo di Montepulciano-Chiusi ...
Leggi Tutto
Fernández, Víctor Manuel. - Ecclesiastico argentino (n. Alcira Gigena, Córdoba, 1962). Ordinato sacerdote nel 1986, laureato in Teologia biblica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, ha conseguito [...] . È stato nominato arcivescovo di Tiburnia nel 2013, poi di La Plata. Nel 2023 è stato creato cardinale da PapaFrancesco, e dallo stesso anno è Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, Presidente della Pontificia Commissione Biblica e ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico irlandese naturalizzato statunitense (n. Dublino 1947). Ordinato sacerdote nel 1978, ha conseguito la licenza in filosofia e in teologia presso la Pontificia università San Tommaso d’Aquino [...] e dallo stesso anno è prefetto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita. Nel 2019 papaFrancesco lo ha nominato Camerlengo di Santa Romana Chiesa e nel 2023 Presidente della Corte di Cassazione dello Stato della Città del Vaticano, con ...
Leggi Tutto
Fernández Artime, Ángel. - Ecclesiastico spagnolo (n. Gozón-Luanco, Asturie, 1960). Ordinato sacerdote nel 1987, ha conseguito la licenza in Teologia pastorale, in Filosofia e Pedagogia presso l'Università [...] Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio. Rettor maggiore della Congregazione Salesiana (2014-24), è stato creato cardinale da papaFrancesco nel concistoro del settembre 2023. Nominato arcivescovo titolare di Ursona nel 2024, dal 2025 è pro-prefetto del ...
Leggi Tutto
Rocha, Sérgio da. - Ecclesiastico brasiliano (n. Dobrada 1959). Ordinato sacerdote nel 1984, laureato in Filosofia, ha ottenuto un master in Teologia morale presso la Pontificia facoltà teologica Nossa [...] da Bahia nel 2020, dal 2015 al 2019 è stato presidente della Conferenza nazionale dei vescovi del Brasile. Membro della Pontificia Commissione per l'America Latina e del Consiglio di Cardinali, nel 2016 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...