Alfonso Maria Fusco, santo. – Sacerdote italiano (Angri 1839 - ivi 1910). Ordinato sacerdote nel 1863, si prodigò per offrire educazione e sostegno ai bambini più disagiati, e per il perseguimento di tale [...] del sacerdote è stata introdotta il 22 giugno 1951; Paolo VI ne ha riconosciuto le virtù eroiche nel 1976. Beatificato da san Giovanni Paolo II il 7 ottobre 2001, è stato canonizzato da papaFrancesco il 16 ottobre 2016. Festa, 7 febbraio. ...
Leggi Tutto
Ryś, Grzegorz. - Ecclesiastico polacco (n. Cracovia 1964). Ordinato sacerdote nel 1988, ha studiato presso la Pontificia Accademia di Teologia di Cracovia e ha conseguito il dottorato in Scienze teologiche. [...] presidente della Conferenza dei rettori del Seminario teologico polacco. È stato nominato nel 2011 vescovo di Arcavica, nel 2017 arcivescovo di Łódź e nel 2020 membro del Dicastero per i Vescovi. Nel 2023 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico francese (Bordeaux 1943 - Hartford 2018); ordinato sacerdote nel 1969, ha fatto parte delle nunziature della Repubblica Dominicana (1975-78), del Libano (1978-83) e del Consiglio per gli [...] . Nel 2003 è stato creato cardinale e nominato archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa. Dal 2007 è stato presidente del dicastero per il dialogo interreligioso e nel 2014 PapaFrancesco lo ha nominato Camerlengo di Santa Romana Chiesa. ...
Leggi Tutto
Arborelius, Anders. - Ecclesiastico svedese (n. Sorengo, Svizzera, 1949). Convertitosi al cattolicesimo nel 1969, è entrato nell'ordine dei carmelitani scalzi nel 1971, professando i voti perpetui nel [...] 1998 da Giovanni Paolo II, primo vescovo cattolico svedese dai tempi della Riforma protestante, creato cardinale da PapaFrancesco nel concistoro del 28 giugno 2017, è stato presidente della Conferenza episcopale della Scandinavia dal 2005 al 2015 ...
Leggi Tutto
Cupich, Blase Joseph. - Ecclesiastico statunitense (n. Omaha 1949). Ordinato sacerdote nel 1975, ha conseguito il baccellierato in Teologia e il master presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. [...] . Presidente della Commissione per la protezione dei minori della Conferenza episcopale statunitense, membro dei dicasteri per i Vescovi, per il Culto divino e la Disciplina dei Sacramenti, è stato creato cardinale nel 2016 da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico spagnolo (Siviglia 1952 - Roma 2024). Ordinato sacerdote nel 1982, ha conseguito la licenza in studi arabi ed islamistica al Pontificio Istituto di Studi Arabi e d'Islamistica (PISAI) di [...] al Cairo e poi al PISAI, dove ha ricoperto anche l'ufficio di preside. Nominato vescovo di Luperciana nel 2016 e nel 2019 presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso, nello stesso anno è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Aveline, Jean-Marc. - Ecclesiastico francese (n. Sidi Bel Abbès 1958). Ordinato sacerdote nel 1984, ha ottenuto una licenza in Filosofia presso l’Université Paris I et Paris IV Sorbonne e nel 2000 il dottorato [...] dal 2008 al 2012 è stato Consultore presso il Pontificio Consiglio per il Dialogo interreligioso. Nel 2013 è stato nominato vescovo di Simidicca. Nel 2019 è stato promosso arcivescovo di Marsiglia. Nel 2022 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Nazaria Ignazia di Santa Teresa di Gesù, santa.- Religiosa spagnola (Madrid 1889 - Buenos Aires 1943), al secolo Nazaria Ignacia March Mesa. Mossa da spirito missionario, ha dedicato tutta la sua vita, [...] Crociate della Chiesa, che in Bolivia, ha sostenuto in particolare la promozione sociale e lavorativa delle donne. Beatificata da Giovanni Paolo II il 27 settembre 1992, è stata proclamata santa da papaFrancesco il 14 ottobre 2018. Festa, 6 luglio. ...
Leggi Tutto
Pierre, Christophe. - Ecclesiastico francese (n. Rennes 1946). Ordinato sacerdote nel 1970, ha conseguito un master in Teologia presso l'Istituto Cattolico di Parigi e il dottorato in Diritto canonico [...] servizio in nove Paesi, è stato Nunzio apostolico ad Haiti, in Uganda, in Messico. Nel 1995 è stato nominato arcivescovo di Gunela. Dal 2016 è Nunzio apostolico negli Stati Uniti d'America. Nel 2023 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Aguiar Retes, Carlos. - Ecclesiastico messicano (n. Tepic 1950). Ordinato sacerdote nel 1973, laureatosi in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico, ha conseguito il dottorato in teologia [...] di Tlalnepantla nel 2009 e di Città del Messico nel 2017, dal 2006 al 2012 è stato Presidente della Conferenza episcopale del Messico e del Consiglio episcopale latinoamericano dal 2011 al 2015. Nel 2016 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...