Cercas, Javier. - Scrittore spagnolo (n. Ibahernando 1962). Ultimati gli studi in Filologia ispanica, ha intrapreso una brillante carriera universitaria; ha insegnato per due anni presso l’Università dell’Illinois [...] . it. 2021), El castillo de Barbazul (2022; trad. it. 2022), la raccolta di scritti curata da B. Arpaia Colpi alla cieca (2023) e il resoconto del suo viaggio in Mongolia con papaFrancesco El loco de Dios en el fin del mundo (2025; trad. it. 2025). ...
Leggi Tutto
Romero y Galdamez, Oscar Arnulfo, santo. - Ecclesiastico salvadoregno (Ciudad Barrios, San Miguel, 1917 - San Salvador 1980). Conseguita la licenza in Teologia presso l'Università Gregoriana, è stato ordinato [...] internazionale. Nel 1990 è stata avviata la causa per la beatificazione del religioso, che ha seguito un iter complesso; papaFrancesco ha riconosciuto nel febbraio 2015 il martirio di Romero, proclamandolo beato il 23 maggio 2015 e santo il 14 ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (Rio-Marina, Isola d'Elba, 1929 - Gallarate 2020). Entrato nella Compagnia di Gesù nel 1946, fu ordinato prete nel 1958. Esperto in questioni sociali e politiche, ha diretto (1973-85) [...] sociale della Chiesa (2006); La traversata. La Chiesa dal Concilio Vaticano II a oggi (2010); Gesù sorride. Con papaFrancesco oltre la religione della paura (2014); Brevi lezioni di dottrina sociale (2017); Perché il populismo fa male al popolo ...
Leggi Tutto
Cartabia, Marta. – Giurista italiana (n. San Giorgio su Legnano, Milano, 1963). Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza con V. Onida e aver partecipato a corsi internazionali in Francia e negli [...] al 22 ottobre 2022 è stata ministro della Giustizia del governo Draghi. Nello stesso anno è stata nominata da PapaFrancesco membro ordinario della Pontificia Accademia delle Scienze sociali. Nel 2022 è stata eletta Presidente della Casa di Dante a ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Milano 1969). Ha scritto perquotidiani e settimanali come il Corriere della Sera e Panorama, per poi approdare a Libero. Negli anni N. ha analizzato importanti inchieste giudiziarie [...] . Tra le sue opere più recenti si segnalano: Via Crucis (2015), inchiesta sul difficile percorso intrapreso da papaFrancesco per cambiare la Chiesa; Peccato originale (2017), in cui continua a sottolineare la contrapposizione tra opera pontificale e ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Taranto 1967). Laureato in Giurisprudenza presso l'università La Sapienza di Roma, conseguito il master della Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia, giornalista professionista [...] Paolo II: la grande storia di un uomo “venuto da lontano” (2015); Il giubileo di papaFrancesco (2015); Indimenticabile. I 33 giorni di papa Luciani (2019); Il Papa doveva morire. La storia dell'attentato a Giovanni Paolo II (2021); Linea segreta. I ...
Leggi Tutto
Tornielli, Andrea. – Giornalista e scrittore italiano (n. Chioggia, Venezia, 1964). Laureato in Storia della lingua greca all’Università di Padova, vaticanista, dopo aver lavorato per trent’anni a Il giornale [...] di Pietro (2007) e Carlo Maria Martini. Il profeta del dialogo (2012). Nel 2016 è uscito il primo libro-intervista a PapaFrancesco, Il nome di Dio è misericordia, e l'anno successivo il libro-intervista a J. Carrón, Dov'è Dio? La fede cristiana ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Casarano, Lecce, 1954). Ordinato sacerdote nel 1980, ha compiuto gli studi filosofici alla Pontificia Università Lateranense e quelli teologici presso la Pontificia Università [...] la diocesi di Roma e arciprete della basilica di San Giovanni in Laterano. Creato cardinale nel giugno 2018 da papaFrancesco, che nel luglio 2019 gli ha affidato la carica, ricoperta fino all'ottobre 2020, di amministratore apostolico sede vacante ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Castel San Pietro Terme, Bologna, 1965). Ordinato sacerdote nel 2000, laureato in ingegneria meccanica presso l’Università di Bologna, ha conseguito la licenza in Antropologia [...] dal 2013 al 2020, nello stesso anno è stato nominato vescovo di Tisiduo. Nel 2020 è stato creato cardinale da PapaFrancesco e nominato membro della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica. Nel 2021 è stato ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Gallarate1951). Ordinato sacerdote nel 1975, ha conseguito la laurea in Lettere presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano e la licenza in Teologia patristica presso [...] vescovo ausiliare di Milano e vescovo titolare di Stefaniaco e nel 2017 è stato nominato arcivescovo di Milano da PapaFrancesco. Della sua copiosa produzione saggistica si citano qui tra le opere più recenti: Con il dovuto rispetto. Frammenti di ...
Leggi Tutto
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...