• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
174 risultati
Tutti i risultati [174]
Lingua [8]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

Aperti i lavori del sinodo sull’Amazzonia

Atlante (2019)

Aperti i lavori del sinodo sull’Amazzonia Domenica 6 ottobre papa Francesco ha tenuto la cerimonia di apertura del sinodo dei vescovi sul tema Amazzonia: Nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale; ai lavori, che continueranno per [...] tre settimane, partecipano 184 vescovi, in gra ... Leggi Tutto

Vorrei sapere se è corretto dire per esempio: "dai un bacio a mamma" oppure è più corretto dire "dai un bacio alla mamma"?

Atlante (2019)

Si può dire soltanto mia madre e mio padre e non *la mia madre e *il mio padre, certo. E nel caso di mamma o papà (o babbo, come si dice in Toscana e limitate zone contermini)? Trattandosi di nomi con [...] una evidente connotazione affettiva e familiare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Papa Francesco e l’Africa

Atlante (2018)

Papa Francesco e l’Africa Il suo primo viaggio pastorale papa Bergoglio ha voluto farlo a Lampedusa. Dall’ultimo lembo sud d’Europa, l’8 luglio 2013, il pontefice ha innanzitutto richiamato tutti – fedeli e non - al senso imprescindibile [...] dell’accoglienza e della solidarietà, ... Leggi Tutto

L’ambientalismo di papa Francesco

Atlante (2018)

L’ambientalismo di papa Francesco Il 1° settembre è la giornata che la Chiesa cattolica dedica al creato. L’appuntamento, istituito nel 2005 per volere della Conferenza episcopale italiana, ha manifestato un carattere sempre più globale e coinvolto tante altre realtà ecclesiali anch ... Leggi Tutto

Quale delle due frasi è quella corretta? "Papà mi disse che quando SAREBBE ARRIVATO il suo momento AVREBBE VOLUTO... ecc." op

Atlante (2018)

Sono entrambe frasi corrette, che però cambiano nel significato. Nel primo caso, dopo un quando temporale, abbiamo un tipico uso del condizionale composto (sarebbe arrivato) per rendere il cosiddetto futuro nel passato: sarebbe arrivato colloca l’az ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Erdoğan in Vaticano

Atlante (2018)

Erdoğan in Vaticano Una visita importante, a quasi cinquantanove anni dall’ultimo viaggio di un capo di Stato turco in Vaticano. Allora – era il giugno del 1959 – il presidente Celâl Bayar fu ricevuto da papa Giovanni XXIII, [...] profondo conoscitore della Turchia per esser ... Leggi Tutto

Papa Francesco in Asia

Atlante (2017)

Papa Francesco in Asia Il viaggio di papa Francesco in Asia, fin da quando è stato concepito, si è presentato complesso e in difficile equilibrio tra istanze diverse. L’Asia è un continente dove il cattolicesimo rappresenta [...] una minoranza, in alcune realtà molto esigua; in ... Leggi Tutto

Papa Francesco in Egitto: prosegue la strategia politica di pace

Atlante (2017)

Papa Francesco in Egitto: prosegue la strategia politica di pace La visita di papa Francesco al Cairo è stata importante da più punti di vista. Si è trattato di un momento significativo in una prospettiva ecumenica, ma nello stesso tempo non è stato minore il significato [...] politico degli incontri con il grande imām ... Leggi Tutto

Wojtyła è eletto papa. “Se mi sbaglio, mi corrigerete!”

Atlante (2017)

Wojtyła è eletto papa. “Se mi sbaglio, mi corrigerete!” Il conclave convocato per la morte di papa Luciani, avvenuta tra il 28 e il 29 settembre 1978, si rivelò sin da subito molto complicato, caratterizzato dal muro contro muro che si manifestò in seno ai [...] cardinali elettori. Da una parte i conservatori, ... Leggi Tutto

20 settembre 1870, arrivano i bersaglieri a segnare la fine del papa re

Atlante (2017)

20 settembre 1870, arrivano i bersaglieri a segnare la fine del papa re Fin dalla proclamazione del Regno d’Italia nel 1861 l’acquisizione di Roma quale capitale aveva rappresentato un tema centrale: la sua posizione geografica e la sua importanza storica e religiosa ne facevano un simbolo del processo di riunificazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 18
Vocabolario
papa¹
papa1 papa1 s. m. [lat. papa, dal gr. πάπας (o πάππας) «padre»] (pl. -i). – 1. a. Titolo (più com. e meno solenne di pontefice) con cui si designa il vescovo di Roma, capo della Chiesa cattolica; in partic., con riferimento all’ufficio, alla...
papa²
papa2 papa2 s. m. [dalla voce prec., per la somiglianza della cresta con una berretta cardinalizia] (pl. -i). – Uccello rapace di grandi dimensioni, chiamato anche avvoltoio papa o avvoltoio reale (lat. scient. Sarcoramphus papa), appartenente...
Leggi Tutto
Enciclopedia
papa
Titolo con il quale viene designato il vescovo di Roma, capo della Chiesa cattolica. L’uso di cambiare nome all’atto di salire al trono pontificio sembra risalga a Giovanni II. Il nome del p. è seguito negli atti ufficiali dall’abbreviazione...
Papa
La grande dea della Terra nella mitologia dei Maori, nella quale è tra i protagonisti del racconto cosmogonico che fa derivare l’ordine attuale del mondo dalla separazione violenta, operata dai figli, tra P. e Rangi, il Cielo divino, al quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali