Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda. Su questa barca… ci siamo tutti”Immagini e parole di un Papa che si è fatto subito conoscere e amare (non da tutti), sin dalla sua elezione, per la sua umiltà, l’enfasi sulla ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda. Su questa barca… ci siamo tutti”Immagini e parole di un Papa che si è fatto subito conoscere e amare (non da tutti), sin dalla sua elezione, per la sua umiltà, l’enfasi sulla ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] cristianità tutta e, ancor di più, per quello che è sempre stato il cuore del cattolicesimo, la nostra vecchia Europa.Il papa si definì un pellegrino «dalla fine del mondo» arrivato a Roma per portare al centro della cristianità gli ultimi, quel Sud ...
Leggi Tutto
Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] Con la sua morte, avvenuta il 21 aprile 2025, forse si chiude un capitolo nella storia della Chiesa: quello di un papa che ha fatto del viaggio un messaggio di pace e integrazione.Jorge Mario Bergoglio, primo pontefice latinoamericano, ha compiuto 47 ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] Pietro, senza simboli personali o pastorali, e i funerali si svolgeranno tra il quarto e il sesto giorno dalla morte del papa.La data di inizio del conclave è un’altra decisione cruciale. Teoricamente, il voto deve iniziare tra il quindicesimo e il ...
Leggi Tutto
La guerra dei dazi sta cambiando lo scenario globale. Dopo la rapida escalation di aprile fra Cina e Stati Uniti, ci si domanda se esista ancora lo spazio per un dialogo e un compromesso. È un percorso [...] prevista per le ore 17, in occasione del saluto a papa Francesco. Il sistema IT-Alert è stato ideato per trasmettere ordinato flusso di persone alla vigilia dei funerali di papa Francesco dimostra come il sistema possa essere impiegato anche in ...
Leggi Tutto
Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] vero e proprio manifesto. Infatti, poche ore dopo quell’omelia, il giorno seguente, il Collegio dei cardinali lo elesse papa ed egli prese il nome di Benedetto XVI.In una sola espressione, Ratzinger aveva identificato la radice culturale che avrebbe ...
Leggi Tutto
La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] capi di Stato hanno avuto l’onore di parlare di fronte al Parlamento: Juan Carlos di Spagna nel 1998, a camere separate, papa Giovanni Paolo II nel novembre 2002 e, nel dicembre 2024, Felipe VI di Spagna a camere unite. Nella serata il banchetto di ...
Leggi Tutto
"Stiamo valutando la possibilità di incontrarci, anche se al momento non c'è nulla di confermato". Con queste parole, Paula Pinho, portavoce della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, [...] , Donald Trump.L’occasione è il viaggio che von der Leyen compirà nella capitale italiana per partecipare ai funerali di papa Francesco, scomparso nei giorni scorsi. “L’obiettivo principale della visita – ha chiarito Pinho – è davvero il funerale del ...
Leggi Tutto
La settimana che si chiude è stata segnata profondamente dalla scomparsa, lo scorso lunedì, di papa Francesco, figura che è entrata nel cuore di credenti e non credenti sin dalla sua elezione per, ricorda [...] Badoer, la sua umiltà, l’enfasi sulla misericordia e per uno stile meno formale dei suoi predecessori. Bergoglio, sottolinea Nicolò Carboni, ha cambiato in profondità la Chiesa, che lascia più aperta al ...
Leggi Tutto
papa1
papa1 s. m. [lat. papa, dal gr. πάπας (o πάππας) «padre»] (pl. -i). – 1. a. Titolo (più com. e meno solenne di pontefice) con cui si designa il vescovo di Roma, capo della Chiesa cattolica; in partic., con riferimento all’ufficio, alla...
papa2
papa2 s. m. [dalla voce prec., per la somiglianza della cresta con una berretta cardinalizia] (pl. -i). – Uccello rapace di grandi dimensioni, chiamato anche avvoltoio papa o avvoltoio reale (lat. scient. Sarcoramphus papa), appartenente...
Titolo con il quale viene designato il vescovo di Roma, capo della Chiesa cattolica. L’uso di cambiare nome all’atto di salire al trono pontificio sembra risalga a Giovanni II. Il nome del p. è seguito negli atti ufficiali dall’abbreviazione...
La grande dea della Terra nella mitologia dei Maori, nella quale è tra i protagonisti del racconto cosmogonico che fa derivare l’ordine attuale del mondo dalla separazione violenta, operata dai figli, tra P. e Rangi, il Cielo divino, al quale...