Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] della razza nera». La rilevanza simbolica dell’evento fu sottolineata anche dall’udienza concessa ai partecipanti da papa Giovanni XXIII, mostratosi interessato alle questioni postcoloniali e al futuro delle Chiese nei nuovi Stati indipendenti ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] la falsa Donazione di Costantino (l’atto diplomatico con il quale l’imperatore Costantino avrebbe donato nel 313 a papa Silvestro I la giurisdizione civile su Roma, sull’Italia e sull’intero Occidente, assicurando la superiorità del potere papale ...
Leggi Tutto
Ormai Israele ha trasformato due terzi di Gaza in zone interdette, costringendo centinaia di migliaia di palestinesi ad abbandonare la Striscia e chi ha deciso di rimanere a vivere in una situazione di [...] senza segnali di emergenza. Il video è stato girato a Rafah il 23 marzo e verificato prima di essere pubblicato. Papa Francesco ha espresso più volte la sua preoccupazione per la “situazione umanitaria” a Gaza, chiedendo la fine dei bombardamenti e ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] criticato l’Estetica del filosofo napoletano quando era apparsa nel 1902. Richiesto di una testimonianza dallo storico Emilio R. Papa – in vista della pubblicazione nel 1956 della sua opera Storia di due manifesti: il fascismo e la cultura italiana ...
Leggi Tutto
Le esequie di papa Francesco verranno celebrate sabato 26 aprile, alle ore 10:00, a San Pietro, la messa sarà celebrata dal cardinale bresciano Giovanni Battista Re. Lo ha stabilito ieri la Congregazione [...] generale dei cardinali. Sarà un evento dalla risonanza planetaria a cui sono attesi migliaia di fedeli, ma soprattutto decine di autorità laiche e religiose internazionali.Da Macron a Lula, passando per ...
Leggi Tutto
Sabato mattina, nella solenne cornice della Basilica di San Pietro, il presidente americano Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky si sono incontrati brevemente, poco prima dei funerali di papa [...] Francesco. Un momento carico di significati politici e simbolici, che ha immediatamente attirato l’attenzione internazionale: si tratta infatti del primo faccia a faccia tra i due leader dopo il teso scontro ...
Leggi Tutto
Donald Trump è insoddisfatto dell’andamento lento e incerto delle trattative di pace e fa pressioni sulla Russia per ottenere qualche concreto passo avanti. Gli Stati Uniti insistono dunque per un’accelerazione [...] con il cessate il fuoco di maggio. L’incontro fra Trump e Zelenskij sabato 26 aprile, in occasione dei funerali di papa Francesco, ha sicuramente migliorato i rapporti fra Ucraina e Stati Uniti in un momento in cui peraltro l’insoddisfazione per il ...
Leggi Tutto
Il Governo dispone cinque giorni di lutto nazionale e coordina le misure straordinarie per l'afflusso dei fedeli a RomaL’Esecutivo ha prontamente adottato le misure necessarie a seguito della scomparsa [...] di Papa Francesco. Nella giornata di ieri si è riunito il Consiglio dei ministri per una seduta straordinaria, durata circa un quarto d’ora. Tra le principali decisioni, la proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale, in vigore fino alla ...
Leggi Tutto
L’Europa potrebbe avere nel presidente della Finlandia la sua carta per inserirsi nella complessa partita dei negoziati per la pace in Ucraina. Alexander Stubb si sta accreditando presso Washington e Kiev [...] quadro di uno scambio ravvicinato e frequente. L’ultima chiacchierata si è tenuta a San Pietro, in occasione dei funerali di papa Francesco. I due sono stati seduti fianco a fianco e anche quel momento, seppur simbolico, ha contribuito a cementare un ...
Leggi Tutto
Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, riporta che: “Il Papa non ha mai inteso offendere o esprimersi in termini omofobi, e Cristo.È vero che il ripetuto uso del termine da Papa Francesco non sembra rispecchiare la volontà della Chiesa di ...
Leggi Tutto
papa1
papa1 s. m. [lat. papa, dal gr. πάπας (o πάππας) «padre»] (pl. -i). – 1. a. Titolo (più com. e meno solenne di pontefice) con cui si designa il vescovo di Roma, capo della Chiesa cattolica; in partic., con riferimento all’ufficio, alla...
papa2
papa2 s. m. [dalla voce prec., per la somiglianza della cresta con una berretta cardinalizia] (pl. -i). – Uccello rapace di grandi dimensioni, chiamato anche avvoltoio papa o avvoltoio reale (lat. scient. Sarcoramphus papa), appartenente...
Titolo con il quale viene designato il vescovo di Roma, capo della Chiesa cattolica. L’uso di cambiare nome all’atto di salire al trono pontificio sembra risalga a Giovanni II. Il nome del p. è seguito negli atti ufficiali dall’abbreviazione...
La grande dea della Terra nella mitologia dei Maori, nella quale è tra i protagonisti del racconto cosmogonico che fa derivare l’ordine attuale del mondo dalla separazione violenta, operata dai figli, tra P. e Rangi, il Cielo divino, al quale...