• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
891 risultati
Tutti i risultati [39230]
Cinema [891]
Biografie [14285]
Arti visive [6132]
Storia [4226]
Letteratura [2282]
Archeologia [2291]
Religioni [1770]
Musica [1363]
Geografia [702]
Diritto [928]

Arletty

Enciclopedia on line

Arletty Pseudonimo di Arlette-Léonie Bathiat, attrice cinematografica e di teatro (Courbevoie, Parigi, 1898 - Parigi 1992). Film principali da lei interpretati: Un chien qui rapporte (1930); Hotel du Nord (Albergo [...] Nord, 1938), Le jour se lève (Alba tragica, 1939), Les visiteurs du soir (L'amore e il diavolo, 1942), Les enfants du Paradis (Amanti perduti, 1944) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COURBEVOIE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arletty (1)
Mostra Tutti

ARBOGAST, Thierry

Enciclopedia del Cinema (2003)

Arbogast, Thierry Stefano Masi Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 24 gennaio 1956. Operatore di tendenza, capace di soluzioni coraggiose e innovative, è riuscito a materializzare [...] la sovreccitata fantasia visuale di Luc Besson. Nel 1997 ha ricevuto al Festival di Cannes il Gran premio della commissione superiore tecnica per She's so lovely (1997; She's so lovely ‒ Così carina) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – EMMANUELLE BÉART – PATRICE LECONTE – BRIAN DE PALMA – EMIR KUSTURICA

Gelin, Daniel

Enciclopedia on line

Gelin, Daniel Gelin, Daniel. -  Attore francese (n. Angers, Maine-et-Loire, 1921 - m. Parigi 2002). Attivo soprattutto negli anni Cinquanta, G. portò frequentemente sullo schermo figure tormentate e inquiete, caratterizzate [...] di Marrakech, nelle prime sequenze di The man who knew too much (1956) di A.Hitchcock. Dopo essersi trasferito giovanissimo a Parigi, frequentò il Conservatoire prendendo lezioni da B. Dussane, D. d'Inés e L. Jouvet. Interruppe però gli studi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA SCHNEIDER – MAX OPHULS – MARRAKECH – ANGERS – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gelin, Daniel (1)
Mostra Tutti

Printemps, Yvonne

Enciclopedia on line

Printemps, Yvonne Pseudonimo dell'attrice francese Y. Wigniolle (Ermont, Seine-et-Oise, 1894 - Parigi 1977); cantante in spettacoli musicali, è stata interprete fresca e briosa della commedia parigina a fianco del marito [...] Sacha Guitry (dal quale si separò nel 1933). Ha partecipato anche a varî film: La dame aux camélias (1935); Adrienne Lecouvreur (1938); Le duel (1941); Je suis avec toi (1944) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADRIENNE LECOUVREUR – SACHA GUITRY – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Printemps, Yvonne (1)
Mostra Tutti

Raimu

Enciclopedia on line

Nome d'arte dell'attore Jules-Auguste-César Muraire (Tolone 1883 - Parigi 1946). Dotato di vigoroso talento mimico, gustoso interprete di macchiette e couplets, attivo nel music-hall e nel teatro di prosa [...] (dal 1944 recitò anche alla Comédie-Française), dovette tuttavia la sua notorietà al cinema, nel quale esordì fin dal 1910. Tra i suoi film, oltre alla "trilogia marsigliese" di M. Pagnol (Marius, 1931; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARSIGLIESE – MURAIRE – TOLONE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raimu (1)
Mostra Tutti

Moguy, Léonide

Enciclopedia on line

Moguy, Léonide Nome con cui è noto il regista L. Mogilevskij (Pietroburgo 1899 - Parigi 1976); nel cinema dal 1918, documentarista e autore di cortometraggi, direttore (fino al 1928) di laboratorio per il cinema scientifico [...] a Mosca, nel 1929 si trasferì in Francia come tecnico del montaggio e sceneggiatore. Passato alla regia, diresse, tra l'altro: Prison sans barreaux (1938); Je t'attendrai (1939); The night is ending (1943); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – PARIGI – ITALIA – MOSCA

Schneider, Romy

Enciclopedia on line

Schneider, Romy Nome d'arte dell'attrice cinematografica Rosemarie Albach-Retty (Vienna 1938 - Parigi 1982). Figlia d'arte, cominciò a recitare giovanissima, divenendo celebre ancora adolescente nel personaggio della [...] principessa Sissi da lei interpretato in una serie di film; attrice sensibile, raffinata e versatile, mise in luce le sue qualità soprattutto diretta da registi come O. Welles (The trial, 1962), L. Visconti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VISCONTI – PARIGI – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schneider, Romy (1)
Mostra Tutti

Ferrero, Anna Maria

Enciclopedia on line

Ferrero, Anna Maria Nome d’arte dell’attrice italiana Anna Maria Guerra (Roma 1934 - Parigi 2018). Attiva negli anni Cinquanta e Sessanta, ha esordito sul grande schermo nel 1950 da giovanissima nel film Il cielo è rosso [...] di C. Gora. Spesso relegata nel ruolo di ragazza sventurata, ha avuto il primo ruolo da protagonista ne Le due verità di A. Leonviola, ha lavorato con registi del calibro di M. Monicelli, V. De Sica, M. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – OTELLO – AMLETO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferrero, Anna Maria (1)
Mostra Tutti

Simon, Michel

Enciclopedia on line

Simon, Michel Attore (Ginevra 1895 - Bry-sur-Marne, Val-de Marne, 1975); a Parigi dal 1911, dopo aver esercitato varî mestieri organizzò un numero acrobatico al casinò di Montreuil. Nel 1922 nella compagnia di G. Pitoëff, [...] passò poi con L. Jouvet. Nel cinema dal 1925, ha interpretato molti film, affermandosi come uno dei più carismatici attori del cinema francese, capace di dar vita a una complessa galleria di caratteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GINEVRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simon, Michel (1)
Mostra Tutti

Hallyday, Johnny

Enciclopedia on line

Hallyday, Johnny Nome d'arte del cantante e attore francese Jean-Philippe Smet (Parigi 1943 - Marnes-la-Coquette 2017). Contribuì a un forte rinnovamento della scena musicale del suo paese delineando una musica rock dal [...] gusto americano nell'immagine, ma ben legato allo spirito francese. Con il primo disco Hello Johnny (1960) ottenne un successo strepitoso. L'album Ma vérité (2005) e la tournée Flashback tour live (2006) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – SEUL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 90
Vocabolario
COP
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
vaccinodromo s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali