. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] . I palloni erano mantenuti a distanza pari al triplo della normale apertura alare di Gruppi di queste armi erano posti a difesa di opere d'arte, impianti, scali, e sui tetti di fabbriche rete di comunicazioni. L'Inghilterra ottenne il più efficace dei ...
Leggi Tutto
MISSILE
Alberto Mondini
(App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484)
Missili militari. − Il m. costituisce l'arma più precisa fra tutte quelle sin qui costruite. Negli ultimi anni tale precisione è aumentata [...] colpivano gli obiettivi con una precisione pari a un CEP non superiore a prima parte del volo ad alta quota prima di scendere a pelo d'acqua per la parte finale dell'attacco. Ad alta quota la velocità Il radar nacque in Inghilterra nella ricerca di un ...
Leggi Tutto
Per secoli l'ostilità antiebraica non ebbe bisogno di etichette. In una società come quella cristiana, in cui le minoranze ebraiche vivevano nettamente separate dalla maggioranza e in cui le formulazioni [...] al cristianesimo. Ma al pari delle forme di odio antiebraico francese soffiava sul fuoco e l'Inghilterra si schierava in difesa degli ebrei questione ebraica e antisemitismo fra Otto e Novecento, in Storia d'Italia. Annali 11, a cura di C. Vivanti, 2 ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO (XXIX, p. 434)
Giuseppe TALAMO
Nel decennio 1945 la storiografia risorgimentista fu percorsa dalla polemica ora cauta e sottintesa, ora esplicita e violenta fra due tendenze: una che dava [...] e verso il grave problema sociale. Pari inadeguatezza aveva mostrato successivamente la storiografia Firenze 1931-1943; E. Morelli, Mazzini in Inghilterra, Firenze 1938; E. Passerin d'Entrèves, La giovinezza di Cesare Balbo, Firenze 1940 ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835)
Umberto BONAPACE
Ettore ANCHIERI
Giorgio Raffaele CASTELLINO
La repubblica siriana è divisa amministrativamente in 9 province che sommano una [...] di individui al di sotto dei 20 anni d'età.
Agricoltura e allevamento. - Di pari passo con lo sviluppo demografico il paese ha vennero rotti i rapporti diplomatici con la Francia e l'Inghilterra, e l'esercito siriano fu posto sotto il comando ...
Leggi Tutto
VERCELLI (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Salvatore ROSATI
Città del Piemonte, e capoluogo dell'omonima provincia, situata a 130 m. s. m.; sorge in piena [...] Pietro e Leone, furono in aspra lotta con Arduino d'Ivrea, il primo per causa non ben nota, ìl fu per qualche temp9 legato papale in Inghilterra, fondò al suo ritorno in Vercelli (1219 larga fama. L'incolto produttivo è pari al 13,9% con i valori ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] la carica di segretario generale del Partito d'Azione Popolare (PAP), che fin dalla che avevano studiato in Inghilterra iniziarono a modificarne l'aspetto resto assai modesto (la superficie dell'isola è pari a soli 626 km2). Ciò ha comportato da ...
Leggi Tutto
La più recente misurazione cartometrica della B. ha indicato una superficie di 1.098.581 km2.
Popolazione. - Il censimento della popolazione eseguito nel settembre 1950 ha dato 3.019.031 ab., che una valutazione [...] . Il costo della vita è salito nel 1958 a un livello pari a 110 volte quello del 1949. In misura più accentuata sono cresciuti stranieri, la necessità d'importare nuove attrezzature e di dover raffinare il minerale in Inghilterra e negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
In seguito al progressivo sviluppo di Gdynia, Danzica (polacco Gdańsk) vide diminuire a partire dal 1930 il traffico del suo porto, e non solo come volume delle merci, ma anche come valore, dato che la [...] messa la Polonia quasi in balia della Germania, l'Inghilterra si affrettò a dare una garanzia di assistenza alla Polonia in breve si venne a costituire un presidio pari alla forza di un corpo d'armata. Ampî lavori di fortificazione vennero rapidamente ...
Leggi Tutto
Generale, nato il 2 settembre 1878 a Stargard in Pomerania. Educato nel corpo dei cadetti, entrò nel 1897 nell'esercito e nel 1911 nel corpo dello Stato maggiore. Partecipò alla guerra mondiale come maggiore [...] della Reichswehr. Era, in pari tempo, promosso generale di fanteria nel riportare rapidamente a un alto grado d'efficienza l'esercito, fu promosso da Hitler infatti le visite da lui compiute nel 1937 in Inghilterra e in Italia. Il 4 febbraio 1938 si ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...