Il Centre Pompidou di Parigi ha festeggiato nel 2017 i quarant’anni di attività con lo sguardo sempre più rivolto al futuro, nella consapevolezza che i mutamenti frenetici della contemporaneità impongono [...] un approccio ‘liquido’, che scavalchi i confi ...
Leggi Tutto
Il primo giugno – nel giardino delle rose della Casa bianca – Donald Trump ha annunciato il ritiro degli Stati Uniti dall’accordo di Parigi sul clima, giudicandolo troppo oneroso per il suo Paese. Un ulteriore [...] punto di rottura rispetto alle politich ...
Leggi Tutto
Cento anni fa, nell’ottobre 1917, Picasso era a Roma. Vi era giunto il 17 febbraio dello stesso anno, al seguito del grande regista teatrale Jean Cocteau; si erano conosciuti a Parigi, dove Picasso, già [...] lanciato nella ricerca sul cubismo sintetico, ...
Leggi Tutto
Alla conferenza dell’International AIDS society in corso a Parigi si è parlato del recente caso della bambina sudafricana, nata con il virus dell’HIV e che sembra aver sconfitto la malattia.La piccola [...] ha contratto l’AIDS dalla madre attraverso il co ...
Leggi Tutto
Di questi tempi passeggiare il sabato mattina al mercato rionale nella provincia di Parigi (come altrove in Francia) è diventato una vera corsa a ostacoli. Tra le organizzazioni non governative che cercano [...] di alleviare i problemi del mondo, quelle c ...
Leggi Tutto
Consolidare il cammino intrapreso con l’accordo di Parigi sul clima siglato nel dicembre del 2015, proseguire il lavoro della conferenza di Marrakech del 2016 e preparare il terreno per il futuro vertice [...] di Katowice del 2018. È sostanzialmente quest ...
Leggi Tutto
«È proibito proibire», scrivevano gli studenti sui muri di Parigi. «Fate l’amore, non fate la guerra», proclamavano gli hippy nei campus universitari statunitensi. Come una furibonda ondata, la contestazione [...] del 1968 ha investito tutto il mondo. Al ...
Leggi Tutto
C’è chi dice no è il titolo di una famosa canzone di Vasco Rossi. Chissà se il cantautore di Zocca si riferiva proprio ai “dormiglioni”. Da uno studio condotto dai ricercatori francesi dell’Università [...] Sorbonne di Parigi e pubblicato sulla rivista Sle ...
Leggi Tutto
Émile Durkheim, morto a Parigi il 15 novembre 1917, era nato a Épinal, nel dipartimento dei Vosgi, il 15 aprile 1858, da una modesta famiglia di origini ebraiche che decise di trasferirsi nella capitale [...] francese dopo che la sconfitta della Francia n ...
Leggi Tutto
Continua anche questa estate il tour di Paolo Conte, a cavallo del suo ottantesimo compleanno, festeggiato lo scorso 6 gennaio. Dopo le tappe degli scorsi mesi di novembre e dicembre (tra le altre, Roma, [...] Milano, Parigi e Amburgo) sono state annunciat ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella Senna della Marna e dell’Oise. Amministrativamente...
PARIGI
Luisa Becherucci
. Famiglia fiorentina di artisti vissuti tra il sec. XVI e il XVII.
Alfonso, architetto, morto a Firenze il 9 ottobre 1590, cognato dell'Ammannati e suo scolaro, prosegue nel 1574, alla morte del Vasari, la fabbrica...