• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [1]

Classico in pillole: Diario di uno straniero a Parigi

Atlante (2015)

Classico in pillole: Diario di uno straniero a Parigi Curzio Malaparte, Diario di uno straniero a Parigi, Vallecchi, 1966 Primo incontro con la Francia«Avevo sedici anni, nel 1914, quando venni ad abitare nel Palazzo dei Papi, ad Avignone. Avevo lasciato [...] il liceo Cicognini, di Prato, dove facevo gli st ... Leggi Tutto

Classico in pillole: Parigi, l'Occidente e l'Islam

Atlante (2015)

Classico in pillole: Parigi, l'Occidente e l'Islam Maxime Rodinson, Il fascino dell'Islam, Edizioni Dedalo, pagg. 155, euro 11.50 Carneficine saracene in Gallia«Nel 735, revisionando poco prima di morire la sua Storia ecclesiastica della nazione degli Anglii, il Venerabile Beda, monaco anglosassone, ... Leggi Tutto

Classico in pillole: Per Parigi non ci sarà mai una fine

Atlante (2015)

Classico in pillole: Per Parigi non ci sarà mai una fine Ernest Hemingway, Festa mobile, Mondadori, pagg. 193, 10 euroTraduzione di L. Lunari Place St. Michel«Tutta la tristezza della città giungeva all'improvviso con le prime fredde piogge invernali, mentre camminavi sparivano gli ultimi piani della alte ... Leggi Tutto

L’Europa colpita: come (re)agire?

Atlante (2015)

L’Europa colpita: come (re)agire? Parigi si scopre nuovamente vulnerabile alla cieca furia del terrorismo di matrice islamica e, come la Francia, tutta l’Europa deve sentirsi sotto attacco, dal momento che gli attentati di ieri sono chiaramente [...] diretti contro tutto il continente e n ... Leggi Tutto

Rassicuranti misteri

Atlante (2015)

Rassicuranti misteri Dalla crisi finanziaria del 2008-2009 agli attentati di Parigi contro Charlie Hebdo, dalle Torri gemelle alla nascita dello Stato islamico: sembra esistere un rapporto direttamente proporzionale tra l’impatto [...] mediatico di un evento e il proliferare ... Leggi Tutto

Splendori e miserie

Atlante (2015)

Splendori e miserie Un omaggio a un’epoca, a una stagione straordinaria della pittura, a Balzac, alle cortigiane e alle prostitute che hanno animato Parigi a cavallo tra il XIX e il XX secolo; questo e tanto altro nella mostra [...] Splendeurs et misères. Images de la prosti ... Leggi Tutto

Facebook alla conquista della Francia

Atlante (2015)

Facebook alla conquista della Francia Inaugurata a Parigi una nuova divisione di ricerca specializzata nell’intelligenza artificiale: per il social network creato da Mark Zuckerberg si tratta del primo laboratorio a vedere la luce all’infuori [...] dei confini degli Stati Uniti. Una manovra c ... Leggi Tutto

La Dolce vita del design italiano

Atlante (2015)

La Dolce vita del design italiano Non è la Dolce vita fellinianamente intesa quella della mostra al Musée d’Orsay a Parigi; il riferimento è invece alla stagione fervida di cambiamenti e di straordinaria creatività che caratterizzò il [...] periodo tra la fine dell’Ottocento e gli anni Qu ... Leggi Tutto

Tutte le maschere di Romain Gary

Atlante (2015)

Tutte le maschere di Romain Gary La vita davanti a sé inizia con la descrizione di Madame Rosa, vecchia e grassa ebrea che ogni giorno sale i sei piani di scale senza ascensore del palazzo dove abita a Belleville, XX arrondissement di [...] Parigi. Gli occhi che la seguono quando arranca ... Leggi Tutto

Lidija, l'amore segreto di Cechov

Atlante (2015)

Lidija, l'amore segreto di Cechov Non è difficile immaginare i lineamenti del volto di Ivan Bunin, costretto a letto, nel 1952, a Parigi, da una malattia che l'anno dopo lo avrebbe portato alla morte, trasfigurati in quelli dell'Ivan Il’ic [...] di Tolstoj, per il quale la vita fasulla co ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 20
Vocabolario
COP
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
vaccinodromo s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Parigi
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella Senna della Marna e dell’Oise. Amministrativamente...
PARIGI
PARIGI Luisa Becherucci . Famiglia fiorentina di artisti vissuti tra il sec. XVI e il XVII. Alfonso, architetto, morto a Firenze il 9 ottobre 1590, cognato dell'Ammannati e suo scolaro, prosegue nel 1574, alla morte del Vasari, la fabbrica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali