• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
702 risultati
Tutti i risultati [39231]
Geografia [702]
Biografie [14285]
Arti visive [6132]
Storia [4226]
Letteratura [2282]
Archeologia [2291]
Religioni [1770]
Musica [1363]
Cinema [891]
Diritto [928]

Choisy, François-Timoléon abate di

Enciclopedia on line

Missionario e scrittore (Parigi 1644 - ivi 1724). Esiliato dalla corte per la sua vita irregolare, venuto a Roma (1676) e pentitosi del suo passato, entrò (1683) nelle missioni straniere e partì (1685) [...] per il Siam, dove fu ordinato sacerdote. Lasciò una relazione del suo viaggio, varie opere storiche e religiose e dei Mémoires di grande interesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – ROMA

Duveyrier, Henri

Enciclopedia on line

Duveyrier, Henri Esploratore (Parigi 1840 - Sèvres 1892); dopo una prima visita in Algeria (1857), intraprese, ancor giovanetto, un viaggio lungo le coste e nell'interno dell'Africa settentr., portandosi da Algeri a Gadames [...] e quindi a Gat, a Zuila e a Tripoli (1859-61). Il frutto dei suoi studî è nell'opera Exploration du Sahara (1864). Morì suicida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALGERIA – GADAMES – TRIPOLI – PARIGI – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duveyrier, Henri (1)
Mostra Tutti

Deffontaines, Pierre

Enciclopedia on line

Geografo francese (Limoges 1894 - Parigi 1978). Ha insegnato in varie univ. (anche in Brasile, Canada, Spagna), ha diretto l'Istituto francese di Barcellona, ha promosso e coordinato importanti iniziative [...] editoriali. Le sue opere di geografia umana, fondate sulle idee di J. Brunhes (in collaborazione con il quale scrisse una Géographie humaine de la France, 1920-26), riguardano sia temi generali (L'Homme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – LIMOGES – PARIGI

Thévenot, Melchissédec

Enciclopedia on line

Erudito (Parigi 1620 - Issy-les-Moulineaux 1692), zio di Jean de Thévenot. Dopo viaggi in varie parti d'Europa si diede all'erudizione raccogliendo libri su ogni genere d'argomenti e intrattenendo rapporti [...] con viaggiatori e scienziati. Dalle riunioni, in casa sua, di eruditi e viaggiatori derivò il primo nucleo di quella che fu poi l'Accademia delle scienze. Nel 1684 fu nominato garde della Bibliothèque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JEAN DE THÉVENOT – PARIGI – EUROPA

Rossel, Élisabeth-Paul-Édouard cavaliere di

Enciclopedia on line

Navigatore (Sens, Yonne, 1765 - Parigi 1829). Partecipò alla spedizione di A. d'Entrecasteaux (1791-93) alla ricerca di J.-F. de La Pérouse, perdutosi nei mari australiani, e assunse il comando delle navi [...] dopo la morte del capo della spedizione. Pubblicò, dopo il ritorno, il giornale di navigazione di d'Entrecasteaux, e portò in salvo il ricco materiale che era stato raccolto durante il viaggio. Da lui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIPELAGO – PARIGI – YONNE – SENS

Delisle, Guillaume

Enciclopedia on line

Delisle, Guillaume Cartografo (Parigi 1675 - ivi 1726), discepolo di G. D. Cassini. Compose, tra l'altro, un planisfero (1700), nel quale rappresentò solo ciò che risultava da rilevazioni sicure, correggendo notevolmente [...] il modo di raffigurare la Terra che si usava sino allora. Pubblicò inoltre 34 carte di paesi europei ed extraeuropei. Porta il suo nome una proiezione prospettica di tipo conico nella quale i meridiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROIEZIONE PROSPETTICA – MERIDIANI – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Delisle, Guillaume (1)
Mostra Tutti

Sanson, Nicolas

Enciclopedia on line

Sanson, Nicolas Geografo (Abbeville 1600 - Parigi 1667), fu al servizio del re di Francia. Compose moltissime carte geografiche, ispirate ai modelli olandesi; l'abbondanza della produzione gli impedì però di curare l'esattezza [...] dei particolari e il controllo delle fonti. A lui si devono carte della Francia (1644; 10 fogli), dell'Asia (1652; 14 fogli), dell'Africa (1656; 19 fogli), e una geografia sacra (1653). Da lui prende nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROIEZIONE CARTOGRAFICA – ABBEVILLE – FRANCIA – PARIGI – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sanson, Nicolas (1)
Mostra Tutti

Mizon, Louis-Alexandre-An toine

Enciclopedia on line

Esploratore francese (n. Parigi 1853 - m. nell'Oceano Indiano 1899). Partito dalle foci del Niger, risalì il corso inferiore del fiume e il Benne, e attraversò poi la regione di Adamaua spingendosi fin [...] verso il Lago Ciad, che non poté tuttavia raggiungere. Per primo riu scì ad esplorare gli ancora ignoti paesi tra Congo e Niger (1890-92 e 1893). Nel 1895 pubblicò una relazione dei suo viaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCEANO INDIANO – LAGO CIAD – PARIGI – NIGER

Thévenot, Jean de

Enciclopedia on line

Thévenot, Jean de Viaggiatore e naturalista (Parigi 1633 - Mianeh, Azerbaigian, 1667). Dopo molti viaggi in Europa, si recò in Egitto (1655), spingendosi lungo le coste del Mar Rosso, nel Sinai, in Palestina e quindi in [...] Tunisia (1659). Si recò in seguito in Mesopotamia e in Persia (1664); dopo un vano tentativo di raggiungere l'India attraverso l'Afghānistān, s'imbarcò a Bassora per Surat, dove giunse nel gennaio 1666. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESOPOTAMIA – AFGHĀNISTĀN – AZERBAIGIAN – MAR ROSSO – PALESTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thévenot, Jean de (1)
Mostra Tutti

Baulig, Henri

Enciclopedia on line

Geografo francese (Parigi 1877 - Ingwiller, Basso Reno, 1962), prof. nell'univ. di Strasburgo dal 1919 al 1947. Un soggiorno giovanile negli Stati Uniti gli consentì di entrare in contatto con W. M. Davis [...] e di approfondire la conoscenza del Nordamerica, di cui in seguito (1935-36) curò la trattazione per la Géographie universelle. Diffuse in Francia, ampliandola con apporti proprî, la teoria davisiana del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – BASSO RENO – STRASBURGO – EROSIONE – FRANCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71
Vocabolario
COP
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
vaccinodromo s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali