• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
14610 risultati
Tutti i risultati [39229]
Biografie [14284]
Arti visive [6131]
Storia [4226]
Letteratura [2281]
Archeologia [2290]
Religioni [1770]
Musica [1363]
Cinema [891]
Geografia [702]
Diritto [928]

Félix, Pierre-Félix Cellerier detto

Enciclopedia on line

Attore (Alessandria 1807 - Parigi 1870); esordì al Vaudeville di Parigi (1828) senza successo; fu a Bordeaux (1829-32) e a Rouen (1833-40), poi di nuovo a Parigi al Vaudeville ove rimase trent'anni (1840-70). [...] Fu attore pieno di vivacità e di brio, applaudito interprete delle commedie di Th. Barrière, E. Augier e V. Sardou ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA – VAUDEVILLE – PARIGI – ROUEN

Aumer, Jean-Pierre

Enciclopedia on line

Danzatore e coreografo (Parigi 1776 - Saint-Martin 1833); esordì a Bordeaux, fu poi a Parigi (1795), maestro di ballo al Théâtre de la Porte-Saint-Martin (1804-06), poi a Lione, a Cassel, a Vienna (1815), [...] all'Opéra di Parigi (1820-1830): compose numerosi balli dal 1802 al 1830, ispirati a celebri opere narrative e drammatiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPÉRA DI PARIGI – BORDEAUX – PARIGI – VIENNA – LIONE

Acarie Avrillot, Barbe, beata

Enciclopedia on line

Acarie Avrillot, Barbe, beata Religiosa (Parigi 1566 - Pontoise 1618); moglie (1582) di Pierre Acarie, eresse con l'appoggio di P. de Bérulle il primo convento di carmelitane in Parigi (1603); in quest'ordine entrarono le sue tre figlie [...] e lei stessa, rimasta vedova, come sorella laica (1614); introdusse a Parigi anche le orsoline (1608). Beatificata nel 1791; festa, 18 aprile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEATIFICATA – PARIGI

Injalbert, Jean-Antoine

Enciclopedia on line

Scultore (Béziers 1845 - Parigi 1933). Allievo di A. Dumont, predilesse i temi classici e mitologici che rese con spiccato gusto per il movimento (Satiro e ninfa, 1933, Parigi, Musée d'Orsay). Eseguì fontane, [...] monumenti, decorazioni plastiche per architetture (teatri di Cette e di Montpellier, stazione di Tours, portale del palazzo delle Belle Arti di Parigi), ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BÉZIERS – PARIGI

Henner, Jean-Jacques

Enciclopedia on line

Henner, Jean-Jacques Pittore (Bernwiller, Alsazia, 1829 - Parigi 1905), noto durante il Secondo Impero. Il suo stile accademico è eclettico. Fra le sue opere ricordiamo: La casta Susanna (1865, Parigi, Louvre), Cristo morto [...] (1876, Lilla, Musée des beaux-arts). Nel 1926, a Parigi, è stato costituito un museo con i quadri e gli schizzi trovati nel suo studio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALSAZIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Henner, Jean-Jacques (1)
Mostra Tutti

Ramey, Claude

Enciclopedia on line

Scultore (Digione 1754 - Parigi 1838) allievo di F. Devosge a Digione, si recò (1780) a Parigi e poi, vincitore del Prix, a Roma (1782-86), dove si dedicò allo studio dell'arte classica. Eseguì statue [...] e bassorilievi tra cui, a Parigi, quelli dell'Arc du Carrousel e della facciata del palazzo del Lussemburgo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CLASSICA – DIGIONE – PARIGI – ROMA

Ferrari, Domenico

Enciclopedia on line

Musicista (Piacenza 1722 - Parigi 1780). Studiò il violino con G. Tartini e si distinse come concertista e come compositore per il suo strumento. Visse specialmente a Cremona, Parigi, Stoccarda e nuovamente [...] a Parigi. Ha lasciato un concerto, 6 sonate a 3 e 36 sonate per violino solo. Il fratello Carlo (Piacenza 1710 circa - Parma 1790) fu violoncellista e compositore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – PIACENZA – VIOLINO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferrari, Domenico (1)
Mostra Tutti

Sisley, Alfred

Enciclopedia on line

Sisley, Alfred Pittore (Parigi 1839 - Moret-sur-Loing, Senna e Marna, 1899); nato da genitori inglesi, dopo gli studî commerciali a Londra, decise di dedicarsi alla pittura. A Parigi frequentò i corsi di Ch. Gleyre (1862-64) [...] New York, Metropolitan Museum). Carattere solitario e appartato, salvo i brevi soggiorni in Inghilterra (1874; 1897) e a Parigi, in occasione delle mostre degli impressionisti, visse prevalentemente nei pressi di Louveciennes e a Moret-sur-Loing: qui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – SENNA E MARNA – INGHILTERRA – PARIGI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sisley, Alfred (1)
Mostra Tutti

Debré, Robert

Enciclopedia on line

Medico francese (Sedan 1882 - Parigi 1978); professore di batteriologia a Strasburgo (1918) e a Parigi (1933), e di clinica pediatrica a Parigi dal 1940. Ha descritto una particolare ipertrofia muscolare [...] nei mixedematosi (sindrome di D. - Semélaigne), l'iperplasia congenita surrenale con manifestazioni addisoniane (sindrome di D. - Fibiger), la cosiddetta malattia da graffio di gatto a possibile eziologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTERIOLOGIA – STRASBURGO – PARIGI

Martenot, Maurice

Enciclopedia on line

Martenot, Maurice Musicista francese (Parigi 1898 - ivi 1980), inventore di un organo elettronico da lui chiamato ondes musicales e generalmente conosciuto col nome di onde Martenot. Studiò pianoforte e violoncello al conservatorio [...] di Parigi. Nel 1928 fece conoscere il suo strumento e da allora, coadiuvato dalla sorella Ginette (Parigi 1902 - Neully-sur-Seine 1996), diede concerti di onde Martenot in tutto il mondo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORGANO ELETTRONICO – VIOLONCELLO – PIANOFORTE – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 1461
Vocabolario
COP
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
vaccinodromo s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali