Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] croato Vjekoslav Bevanda è stato finalmente votato dal parlamento come primo ministro. Tuttavia, già nel maggio Unite, degli Stati Uniti e, in ultimo, del cosiddetto ‘gruppo di contatto’ composto da Francia, RegnoUnito, Russia, Germania e Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 2011 uno dei paesi più stabili di tutto l’arco mediorientale e nordafricano, a seguito delle rivolte innescatesi contro l’ex regime di Muammar [...] il governo di Tobruk può contare sulle milizie di Zintan, il parlamento e il governo di Tripoli, guidati da Omar al-Hassi, Diversi paesi occidentali, dagli Stati Uniti all’Italia, al RegnoUnito, hanno collaborato nel corso del 2013-14 con il governo ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal RegnoUnito nel 1960. [...] del territorio cipriota. Qualora Turco-ciprioti e Greco-ciprioti riuscissero a trovare un’intesa per l’unificazione, il RegnoUnito eletto direttamente con un mandato quinquennale, al pari delparlamento unicamerale, composto da 50 membri. La vita ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per buona parte del Novecento e fino alla rivoluzione dei Garofani (1974) il Portogallo [...] mondiale. La scelta corrisponde bene, del resto, ai tradizionali rapporti con il RegnoUnito, per cui, quando l’esito della governo ha una doppia responsabilità nei confronti del presidente e delparlamento, entrambi eletti a suffragio universale. L ...
Leggi Tutto
CAMPELLO, Pompeo
Filippo Mazzonis
Nacque a Spoleto il 15 febbraio del 1803 da Bernardino e dalla fiorentina Beatrice Bourbon del Monte. Concluse a Spoleto con successo gli studi iniziati a Castiglion [...] 26 marzo, e il 29 a Spoleto le ultime unità si arrendevano nelle mani di mons. Mastai.
Il Parlamento subalpino e nazionale, Roma 1896; Dizion. del Risorgimento nazionale, II; A. Malatesta, Ministri…, Roma 1940, p. 364; A. Moscati, Iministri delRegno ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Monari
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il concetto moderno di inno nazionale è legato a quello di “nazione” che si afferma nella [...] di Carey avanza una richiesta al parlamento per ottenere una pensione, affermando del Liechtenstein.
Dal 1796 l’aria di God Save the King viene utilizzata come inno delRegno Sir.
Siamo concordi: in forze unitedel potere il nerbo sta!
Alte imprese ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’acuirsi dei conflitti politici e religiosi all’interno dell’Impero germanico è la [...] , infatti, nelle altre province delRegno (Moravia, Slesia e Lusazia) Elisabetta I, ma il re scioglie il Parlamento e fa arrestare molti membri di un’opposizione Francia.
Il 30 gennaio 1648 le Province Unite firmano a Münsterun il trattato di pace con ...
Leggi Tutto
CARLOTTA di Lusignano, regina di Cipro
Angela Dillon Bussi
Nacque forse a Cipro da Giovanni II re di Cipro e re titolare di Gerusalemme e di Armenia, e da Elena Paleologo figlia del despota di Morea [...] unito in matrimonio a C. nel 1456 e subito nominato reggente delregno, riuscì in breve a controllare buona parte dell'amministrazione del costui non vi è accordo; ché se i cronisti di Cipro parlano di un Baldassarre o di un Ponzio, va detto che si ...
Leggi Tutto
Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica del Camerun è un paese dell’Africa equatoriale. Colonia tedesca fino alla Prima guerra mondiale, per mandato della Società delle [...] finalmente istituito il Senato, la camera alta delparlamento camerunense prevista dalla Costituzione del 1996 e mai insediata, ma si è anche il ruolo di Turchia, India, Marocco, RegnoUnito e Corea del Sud. Restano buone le relazioni con il Ciad, ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991 dall’Unione Sovietica. Tra il 1918 e il 1940 la Bessarabia, cioè quella regione [...] la forma di governo del paese, mutandola da sistema presidenziale a parlamentare. Il parlamento è composto da 101 membri Banca centrale moldava. Attraverso transazioni irregolari verso il RegnoUnito e Hong Kong sono stati sottratti dai conti di ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...