Tonia Mastrobuoni
La quarta volta di frau Merkel
La prima cancelliera donna della storia e la più giovane di sempre, se vincerà le elezioni del 2017 supererà in tenuta il suo predecessore Helmut Kohl. [...] rossa’, ottenendo più del 14% dei voti nelle elezioni della città-stato Berlino.
Siede ormai in 10 parlamenti regionali su 16 cosmopolita, avendo vissuto in Belgio, RegnoUnito, Germania e Stati Uniti. Nei sondaggi di opinione, la ministra ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La fine dell’Impero ottomano e la disgregazione che ne è conseguita ha eroso un equilibrio [...] soluzione che pur piaceva anche ad alcuni nazionalisti. L’ultimo parlamento ottomano ratifica il “patto nazionale” varato a Sivas: a 1500 unità al mese ma non è in grado di arrestare l’immigrazione clandestina.
In Arabia, il re delRegno dello Hijaz ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fin dal secondo dopoguerra, l’Albania è stata caratterizzata da un regime comunista di stampo stalinista, isolazionista e anti-revisionista. L’osservanza [...] ministro, nominato dal presidente e confermato dalla maggioranza delparlamento. A partire dal 15 settembre 2013 il governo albanesi. Altre destinazioni dell’emigrazione albanese sono il RegnoUnito e gli Stati Uniti.
L’Albania è anche uno dei paesi ...
Leggi Tutto
MINICH, Serafino Rafaele
Michela Zaupa
– Nacque l’8 nov. 1808 a Venezia, da Stanislao, di origine dalmata, e da Pisana Papacizza.
Ebbe un fratello minore, Angelo, divenuto un notevole anatomo-patologo [...] (in Annali delle scienze delRegno lombardo-veneto, I [1831 Parlamento per tre legislature, dalla XI alla XIII, perorando la causa del miglioramento e del delle matematiche), Padova … 2004 (http://www.dm.unito.it/sism/Ivcongresso/sunti.pd); M. Zaupa, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Instancabile spirito creativo, Le Corbusier si è rivelato l’architetto più influente [...] celebrazioni dell’indipendenza del subcontinente indiano dal RegnoUnito, nel 1947, la provincia del Punjab concepisce una diventa anche il tetto sporgente che copre l’ingresso delParlamento (1961), distendendo la sua massa solenne verso il ...
Leggi Tutto
MARCHIORI, Giuseppe
Alfredo Gigliobianco
Nacque, ottavo di undici figli, a Sant'Urbano (piccolo centro sulla sponda settentrionale del Po a pochi chilometri da Este), il 5 febbr. 1847, da Giacomo e [...] dello Stato in tutte le province delRegno, il che le permise di dialettica istituzionale italiana.
Unito in matrimonio con Amina . Cavriani - B. Rigobello, G. M., in Il Parlamento italiano. Storia parlamentare e politica dell'Italia 1861-1988, a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Norvegia acquista l’indipendenza dalla Svezia nel 1905 pur mantenendone molti punti in [...] RegnoUnito. Le elezioni legislative del settembre 1973 penalizzano il Partito Laburista che, pur restando il primo partito del un anno dalla sua rielezione, per il voto contrario delparlamento alle misure di austerità da lui proposte. Un governo ...
Leggi Tutto
AMARI, Emerico
Alberto Aquarone
Nacque il 10 maggio 1810, a Palermo, da Mariano Salvatore, dei conti di S. Adriano, e da Rosalia, dei marchesi Bajardi. Laureatosi in giurisprudenza presso l'università [...] al quale era unito dal medesimo intento del 1812, sia pure riformata e adattata alle nuove condizioni politiche. Eletto deputato al parlamento Sicilia post-unificazione, I, La Sicilia nel primo ventennio delRegno d'Italia, Bologna 1956, pp. VI, X, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Laura Barletta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella prima metà del secolo si svolge una accanita battaglia per l’autogoverno irlandese [...] Act of Union ha dato vita al “RegnoUnito di Gran Bretagna e Irlanda” che riconosce il parlamento di Londra come unico organo rappresentativo. Nella seconda metà del XIX secolo l’allargamento del suffragio e la formazione dei moderni partiti politici ...
Leggi Tutto
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza dal RegnoUnito nel 1964, lo Zambia (ex Rhodesia del Nord), assieme alla Tanzania, è stato per almeno un decennio il paese [...] il suo culmine in Uganda, il cui parlamento ha approvato nel dicembre 2013 un progetto ridotto (dispone di sole 13.500 unità di terra) non soltanto in rapporto armate dei paesi vicini.
Nel marzo del 2011 si è dovuto confrontare con scontri ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...