Vedi Saint Kitts e Nevis dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Kitts e Nevis sono due isole situate nel Mar dei Caraibi. Nel 1623 vennero colonizzate dagli inglesi e solo nel 1967 divennero [...] Francia, RegnoUnito e ha deciso di riconoscere Taiwan.
Il paese è una monarchia costituzionale. Il Parlamento è vi sia l’approvazione dei due terzi dei membri eletti delParlamento locale di Nevis e dei due terzi dei cittadini tramite referendum ...
Leggi Tutto
Vedi Alianza del Pacifico dell'anno: 2015 - 2016
(AP)Alleanza del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
L’Alianza del Pacífico (Ap) è un blocco commerciale liberista formato da quattro paesi: Cile, [...] , Corea del Sud, Danimarca, Ecuador, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Grecia, Haiti, Honduras, India, Indonesia, Israele, Italia, Marocco, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Paraguay, Polonia, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Dominicana ...
Leggi Tutto
Vedi Liechtenstein dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Principato del Liechtenstein, incastonato tra l’Austria e la Svizzera, è l’unico stato ancora esistente tra le unità politiche che fecero [...] parlamentoRegnoUnito e Germania. Grazie agli sforzi compiuti dal governo, nel 2009 il Liechtenstein è stato rimosso dalla lista Oecd dei paesi ‘non cooperativi’ in materia fiscale e finanziaria.
Nella seconda metà del secolo scorso, lo sviluppo del ...
Leggi Tutto
Vedi Alianza del Pacifico dell'anno: 2015 - 2016
Alianza del Pacífico (AP)
Alleanza del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
L’Alianza del Pacífico (AP) è un blocco commerciale liberista formato da [...] per l’Alleanza del Pacifico.
Durante il settimo vertice dell’AP a Bogotà, i presidenti dei singoli parlamenti nazionali hanno posto , Giappone, Cina, Corea del Sud, Australia, Nuova Zelanda, Germania, Italia, Paesi Bassi, RegnoUnito e Svizzera. ...
Leggi Tutto
Vedi Tonga dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tonga, ultima monarchia ereditaria del Pacifico, è un arcipelago di circa 150 isole, di cui solo una quarantina abitate. Paese cattolico, con una [...] alla nobiltà.
Tonga è membro del Forum delle isole del Pacifico (Pif), è stato ammesso alle Nazioni Unite nel 1999 e nel 2007 è entrato, dopo 12 anni di negoziati, nel Wto. Tonga ha rilevanti relazioni diplomatiche con RegnoUnito, Australia, Cina e ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Vincent e Grenadine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Vincent e Grenadine è un piccolo stato caraibico, composto da circa 125 isole afferenti all’arcipelago delle Piccole Antille. [...] , nominando in sua vece un governatore generale. Il Parlamento, i cui membri restano in carica per cinque anni del Messico, Saint Vincent e Grenadine mantiene stretti rapporti con il RegnoUnito, ex madrepatria, nonché con Canada e Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Vedi Vanuatu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Vanuatu è un piccolo paese che si compone di più di 80 isole situate nell’Oceano Pacifico meridionale. Esso è membro delle principali organizzazioni [...] hanno fatto eccezione le ultime elezioni per il rinnovo delParlamento (composto da 52 seggi), tenutesi nell’ottobre 2012 ’estero. RegnoUnito, Australia, Francia e Nuova Zelanda sono stati tradizionalmente i principali donatori esteri del paese, cui ...
Leggi Tutto
Vedi Dominica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Dominica è una piccola isola nel Mar dei Caraibi e fa parte delle Piccole Antille. Dopo oltre due secoli di dominazione britannica, nel 1978 [...] l’isola ha ottenuto l’indipendenza dal RegnoUnito ed è entrata a far parte del Commonwealth. Contrariamente ad altre ex colonie degli stessi deputati e del presidente della repubblica. Quest’ultimo è eletto dal parlamento e ha un ruolo meramente ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Kitts e Nevis dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Kitts e Nevis è uno stato insulare nel Mar dei Caraibi. Dal 1623 al 1967 ha fatto parte dell’Impero coloniale britannico; ha [...] sia l’approvazione dei due terzi dei membri eletti delparlamento locale e dei due terzi dei cittadini, tramite debiti pubblici al mondo. Nel corso del 2012, tuttavia, alcuni creditori, tra cui il RegnoUnito, hanno accettato di cancellare il debito: ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Kitts e Nevis dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Kitts e Nevis è uno stato insulare nel Mar dei Caraibi. Dal 1623 al 1967 ha fatto parte dell’Impero coloniale britannico; ha [...] sia l’approvazione dei due terzi dei membri eletti delparlamento locale e dei due terzi dei cittadini, tramite debiti pubblici al mondo. Nel corso del 2012, tuttavia, alcuni creditori, tra cui il RegnoUnito, hanno accettato di cancellare il debito: ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...