Irlanda del Nord
Parte delRegnoUnito; comprende la sezione nordorientale dell’Irlanda, cioè buona parte dell’Ulster, nome con cui a volte è indicata questa unità amministrativa. La separazione di sei [...] Nello stesso anno il governo di Londra sospese il Parlamento regionale e assunse il controllo diretto della provincia. che intraprese operazioni armate su vasta scala anche nel resto delRegnoUnito. Una prima schiarita si ebbe con l’accordo anglo ...
Leggi Tutto
HEATH, Edward Richard George
Alfredo Breccia
Giuliano Caroli
Statista inglese, nato a Broadstairs, nel Kent, il 9 luglio del 1916. Educato alla State Grammar School di Ramsgate e al Balliol College [...] in parlamento come deputato conservatore del Bexley. Nel 1955 divenne responsabile per il mantenimento dell'unità nel del Lavoro, fu nominato nel 1960 Lord del sigillo privato e in questo ruolo prese parte ai negoziati per l'ingresso delRegnoUnito ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] indicato la via, decidendo l'istituzione di un parlamento e di un governo locali. Se questo fosse l'avvio a un passaggio dalla monarchia unitaria delRegnoUnito a una monarchia federale, alla data del referendum non era possibile dire. I relativi ...
Leggi Tutto
CINI, Bartolomeo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a San Marcello Pistoiese il 18 marzo 1809 da Giovanni e, da Anna Rosa Cartoli. Iniziò privatamente i suoi studi sotto la guida dell'abate Piermei, rivelando [...] sul franco o sulla lira d'argento, riconoscendo così l'unità monetaria di fatto che si era ormai stabilita tra i del 25, il C. fu eletto deputato al Parlamento subalpino, per il collegio di Pistoia II, e, quindi, rieletto al primo ParlamentodelRegno ...
Leggi Tutto
Irlanda
Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico; politicamente è divisa nella Repubblica d’I. e nell’I. del Nord.
Dalle origini fino all’invasione anglo-normanna
L’I. fu abitata, [...] ai ribelli le loro proprietà, non fu rispettata dal Parlamento, che sottopose con speciali «leggi penali» i cattolici cattolica), continuarono a far parte delRegnoUnito (➔ Irlanda del Nord); il resto del Paese, prevalentemente cattolico, ottenne l ...
Leggi Tutto
CHIESI, Luigi
Marina De Marinis
Nacque a Reggio Emilia il 23 luglio 1811 da Giuseppe e Beatrice Muzzarini. Dopo aver frequentato le scuole rette dai padri gesuiti, intraprese gli studi giuridici, dapprima [...] tra i senatori del nuovo Regnounito e nel luglio dello stesso anno nominato consigliere di Stato.
Ai lavori del Senato, cui pp. 233, 241, 266; II, p. 173; A. Calani, Il ParlamentodelRegno d'Italia, Milano 1860, pp. 246-251; S. Sapuppo Zanghi, La XV ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] cristianesimo nel 988 aprì la strada a quella del suo popolo. L’unitàdelregno di Kiev cominciò a perdersi con i successori in un primo tempo, difende il primato della lingua parlata nella formazione di una lingua letteraria russa moderna, affine ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] E. e coloniale (America, India e Africa).
1679: il Parlamento inglese approva l’Habeas corpus act. Pietro I il Grande diventa , nasce il RegnoUnito di Gran Bretagna e Irlanda.
1804: Napoleone è proclamato imperatore. Promulgazione del Codice civile ( ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] I principali clienti europei del P. sono la Spagna, la Germania, la Francia e l’Italia e il RegnoUnito. I più importanti fornitori si ispirò a modelli francesi (trasformazione del convento di S. Bento nel palazzo delParlamento, 1903, Lisbona) e R. ...
Leggi Tutto
Stato insulare nell’Atlantico settentrionale, tra 63°24′ lat. N e il Circolo Polare, e fra 13°30′ e 24°25′ long. O. Dista oltre 800 km dalle coste settentrionali della Scozia e un migliaio di km da quelle [...] . I rapporti commerciali sono intensi con Stati Uniti, RegnoUnito e Germania. Notevole importanza hanno assunto le Stati Uniti per rinegoziare la loro presenza militare sul territorio, in ossequio alla presa di posizione delParlamento contro ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...