GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] suo nuovo status di membro del direttorio ufficioso dell'Occidente, accanto agli USA, al RegnoUnito e alla Francia. Nel dopo accesa controversia, Berlino fu scelta quale sede del governo e delparlamento della G. unificata.
Economicamente, la BRD si ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-settentrionale. Al censimento del 2002 la popolazione era di 5.368.354 abitanti, saliti a 5.431.000 a una stima del 2005. Il tasso [...] Paesi nordici, ma anche verso la Germania e il RegnoUnito. Il settore primario si completa con una vigorosa attività , il parlamento votò la partecipazione all'invasione dell'Irāq guidata dagli Stati Uniti. In seguito alla caduta del regime di ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] chimici. Giappone e Stati Uniti sono i partners fondamentali; seguono la Nuova Zelanda e i paesi europei: RegnoUnito, con il quale , nonché lo sciopero generale del maggio 1986, e la sconfitta in Parlamentodel progetto governativo di un'anagrafe ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] commerciali sono più intensi con Stati Uniti, RegnoUnito, Rep. Fed. di Germania Rabin fu posto in minoranze al Parlamento; questo fu sciolto e furono e, per la fase più antica della città, una tomba del 18° secolo a. Cristo. Anche a Megiddo i nuovi ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] rapporti con il RegnoUnito, accusato di non tenere sotto controllo le emissioni di anidride solforosa dalle centrali termoelettriche.
Le elezioni del settembre 1989 modificarono profondamente la composizione delParlamento, alterando i tradizionali ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] del mondo: la popolazione urbana nel 2003 ammontava all'88%, valore, in Europa, superato soltanto dal Belgio e, di poco, dai Paesi Bassi e dal RegnoUnito 1999, quando ha ripreso a ospitare il Parlamento federale), ponendo, fra l'altro, il problema ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, i, p. 242; III, i, p. 126; IV, i, p. 153; V, i, p. 216)
Geografia umana ed economica di Elio Manzi
La popolazione dell'A. si incrementa a tassi inferiori alla media [...] Sandwich Australi (coinvolte anch'esse nella guerra del 1982 tra A. e RegnoUnito, persa dalla prima). Il settore dell' 83. Nel marzo 1998 il Parlamento revocò a larga maggioranza le leggi di amnistia del 1986 e del 1987 (revoca puramente simbolica, ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] Federale Tedesca, il RegnoUnito; i maggiori importatori dall'I. sono Singapore, l'Olanda, gli Stati Uniti, il RegnoUnito, il Giappone.
sospese il parlamento eletto alla fine del 1955, dichiarando che questo organo "minava l'unità e la sicurezza ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] 9,4%), Stati Uniti (8,4%) e RegnoUnito (7,8%); l'apporto dell'Italia è stato pari al 4%.
Solo nei primi anni del 21° sec. della cancellazione del 90% del debito. Dopo una lunga trattativa e a seguito del fermo rifiuto delParlamento di onorare il ...
Leggi Tutto
WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] del Warwickshire son rimasti pressoché immutati dall'epoca del Domesday Survey; il Warwickshire fu unito col Leicestershire sotto uno stesso sceriffo fino al 1566. Durante le guerre delregno si misero dalla parte delParlamento sotto lord Brooke; nel ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...