• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
129 risultati
Tutti i risultati [129]

Venezuela, il Parlamento europeo riconosce Guaidó

Atlante (2019)

Venezuela, il Parlamento europeo riconosce Guaidó Il Parlamento europeo ha riconosciuto giovedì 31 gennaio Juan Guaidó presidente ad interim del Venezuela con 439 voti a favore, 104 contrari e 88 astenuti (tra cui gli eurodeputati italiani del Movimento [...] 5 stelle, della Lega e alcuni del PD); la ris ... Leggi Tutto

Approvata dal Parlamento europeo la nuova direttiva sul diritto d’autore

Atlante (2019)

Approvata dal Parlamento europeo la nuova direttiva sul diritto d’autore Il Parlamento europeo ha approvato martedì 26 marzo la direttiva che regolamenta il diritto d’autore per adeguarlo alla attuale realtà della comunicazione in rete. La direttiva regolamenta la diffusione [...] di contenuti da parte di terzi e impedisce che ... Leggi Tutto

Malta sotto esame dal Parlamento europeo per il caso Caruana Galizia

Atlante (2019)

Malta sotto esame dal Parlamento europeo per il caso Caruana Galizia Il Parlamento europeo ha deciso di inviare a Malta probabilmente già la prossima settimana, una seconda missione “urgente” per monitorare la grave crisi politico-istituzionale e lo Stato di diritto dell’isola [...] dopo i recenti sviluppi sull’assassinio ... Leggi Tutto

Il Parlamento Europeo dopo le elezioni: in bilico tra vecchi e nuovi equilibri

Atlante (2019)

Il Parlamento Europeo dopo le elezioni: in bilico tra vecchi e nuovi equilibri ¿ Istituzioni A Bruxelles, i risultati delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo dello scorso 26 maggio sono stati salutati con un sospiro di sollievo. Lo spauracchio dello sfondamento del blocco [...] di estrema destra, agitato con intent ... Leggi Tutto

Il Parlamento Europeo dopo le elezioni: in bilico tra vecchi e nuovi equilibri

Atlante (2019)

Il Parlamento Europeo dopo le elezioni: in bilico tra vecchi e nuovi equilibri ¿ Istituzioni   A Bruxelles, i risultati delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo dello scorso 26 maggio sono stati salutati con un sospiro di sollievo. Lo spauracchio dello sfondamento del [...] blocco di estrema destra, agitato con ... Leggi Tutto

Il Parlamento Europeo dopo le elezioni: in bilico tra vecchi e nuovi equilibri

Atlante (2019)

Il Parlamento Europeo dopo le elezioni: in bilico tra vecchi e nuovi equilibri ● Istituzioni A Bruxelles, i risultati delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo dello scorso 26 maggio sono stati salutati con un sospiro di sollievo. Lo spauracchio dello sfondamento del blocco [...] di estrema destra, agitato con intenti opp ... Leggi Tutto

Elezioni europee 2019: il Parlamento e l'Unione alla prova

Atlante (2019)

Elezioni europee 2019: il Parlamento e l'Unione alla prova • Istituzioni Dal 23 al 26 maggio 2019, coloro che dal 1992 detengono la cittadinanza europea saranno chiamati a votare per il rinnovamento del Parlamento europeo, unico esempio al mondo di parlamento [...] transnazionale direttamente eletto. Ad accomunar ... Leggi Tutto

Madri d’Europa: Simone Veil

Atlante (2019)

Madri d’Europa: Simone Veil La barbarie della Shoah, di cui Auschwitz rappresenta una sorta di sineddoche, ha influito profondamente sulla costruzione europea e non è un caso che, nel 1979, la presidenza del primo Parlamento europeo [...] eletto a suffragio universale sia stata asse ... Leggi Tutto

Verso le elezioni europee. Le scelte del PSE

Atlante (2019)

Verso le elezioni europee. Le scelte del PSE Mancano meno di 100 giorni al voto per le elezioni che dovranno rinnovare il Parlamento europeo e portare alla designazione del nuovo presidente della Commissione europea. Mai come quest’anno l’appuntamento [...] sembra cruciale per il futuro del continen ... Leggi Tutto

Verso le elezioni europee. I nodi del PPE

Atlante (2019)

Verso le elezioni europee. I nodi del PPE Al voto per il rinnovo del Parlamento europeo mancano circa 80 giorni, ma gli assetti politici e le alleanze in vista dell’appuntamento elettorale sono ancora tutt’altro che decisi. Fra i protagonisti [...] principali di questo subbuglio politico c’è il P ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 13
Vocabolario
parlaménto
parlamento parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
esercito europeo loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Parlamento europeo
È una delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) ed è formato di rappresentanti dei cittadini dell’Unione (Cittadinanza europea). La sua organizzazione e i suoi compiti sono previsti agli artt. 223 e seguenti del Trattato sul funzionamento dell’UE. È...
euroseggio
euroseggio (euro-seggio), s. m. Seggio nel Parlamento europeo. • Quattro o cinque quelli che riusciranno a vincere un euro-seggio, tutto dipenderà dal risultato ottenuto dal Pd a livello nazionale: 5 se i democratici supereranno quota 25%...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali