• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
128 risultati
Tutti i risultati [128]

Bruxelles, venti di guerra sul Consiglio europeo

Atlante (2024)

Bruxelles, venti di guerra sul Consiglio europeo Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] è ormai in piena campagna elettorale, a meno di tre mesi dal voto del 6-9 giugno per il rinnovo del Parlamento europeo, che porterà a un cambio di tutti i vertici delle istituzioni dell’UE.La durata del conflitto e la mancanza, al momento, di una ... Leggi Tutto

Georgia, tra percorso europeo e legge “sugli agenti stranieri”

Atlante (2024)

Georgia, tra percorso europeo e legge “sugli agenti stranieri” Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] vicino agli interessi russi. Dopo il primo voto positivo del Parlamento di Tbilisi sul disegno di legge sugli agenti stranieri, impatto negativo sui progressi della Georgia» nel percorso di adesione europeo e come il testo in sé non sia in linea con ... Leggi Tutto

Chi è l’eurodeputata romena espulsa dal Parlamento. In passato ha sequestrato dei giornalisti Rai

Atlante (2024)

Chi è l’eurodeputata romena espulsa dal Parlamento. In passato ha sequestrato dei giornalisti Rai Al Parlamento europeo, giovedì 18 luglio è stato il giorno della rielezione di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione UE. Prima della votazione, von der Leyen ha tenuto il suo discorso programmatico [...] Metsola non ha potuto far altro che espellerla e farla accompagnare fuori dagli uscieri.Fuori dall’Aula, poi, Iovanovici Sosoaca ha parlato con i giornalisti: «Ursula ha ucciso le persone durante la pandemia. Questo è un sacco dove 75.000 romeni sono ... Leggi Tutto

Ok del Parlamento UE all'uso di armi in Russia

Atlante (2024)

Il Parlamento europeo ha approvato con 377 voti favorevoli, 191 contrari e 51 astenuti una risoluzione che invita gli Stati membri a rimuovere le restrizioni sull'uso delle armi occidentali fornite all'Ucraina [...] per colpire obiettivi militari legittimi in Russia. Questo ha generato divisioni tra i deputati italiani: Lega, Fratelli d'Italia, M5S e Alleanza Verdi e Sinistra hanno votato contro, mentre Forza Italia ... Leggi Tutto

Orbán al Parlamento Ue, scontro con von der Leyen su migranti e guerra

Atlante (2024)

Questa mattina, la seduta plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo si è trasformata in un acceso dibattito, segnando uno dei momenti più tesi degli ultimi anni. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán [...] degli altri eurodeputati, specialmente riguardo alle sue affermazioni sulle migrazioni e sulla sicurezza.La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, non ha esitato a rispondere, accusando l’Ungheria di non rispettare gli accordi ... Leggi Tutto

Breve guida alle elezioni europee

Atlante (2024)

Breve guida alle elezioni europee Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] 705. Il voto cominciato oggi, però, non porterà all’elezione di 705 parlamentari, ma di 720, come deciso dallo stesso Parlamento europeo per meglio rispecchiare i cambiamenti demografici in corso. Nulla cambia per l’Italia, che come cinque anni fa ha ... Leggi Tutto

Il Belgio alla presidenza di turno dell’UE

Atlante (2024)

Il Belgio alla presidenza di turno dell’UE Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] il nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo: dopo l’accordo raggiunto a dicembre fra i governi dei 27 e il Parlamento europeo sulle sue misure principali, mancano alcuni passaggi tecnici e l’adozione formale per consentirne l’entrata in vigore. Su due ... Leggi Tutto

La corsa verso le europee è cominciata

Atlante (2024)

La corsa verso le europee è cominciata La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] invece, per l’Italia, che continuerà a portare a Strasburgo 76 deputati. Sarà la decima elezione diretta del Parlamento europeo dal 1979 e secondo molti sondaggi potrebbe segnare una crescita importante delle forze di destra e populiste a scapito di ... Leggi Tutto

UE, una road map per la nuova Commissione

Atlante (2024)

UE, una road map per la nuova Commissione Circa due settimane separano Ursula von der Leyen dalla resa dei conti davanti all’aula di Strasburgo. Dopo l’investitura dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE), ora l’unico obiettivo [...] Stato e di governo, per la guida della Commissione i capi di Stato non possono fare altro che proporre un nome al Parlamento europeo, che poi dovrà eleggerlo a maggioranza assoluta. A von der Leyen servirà quindi l’appoggio di 361 membri sui 720 che ... Leggi Tutto

Commissione UE. Cosa accade ora?

Atlante (2024)

Commissione UE. Cosa accade ora? La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] responsabile per Coesione e riforme.Nei prossimi giorni i candidati dovranno presentarsi in audizione davanti ai membri del Parlamento europeo per ottenerne la fiducia. L’annuncio di martedì è infatti solo l’ennesima tappa del processo che porterà ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
parlaménto
parlamento parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
esercito europeo loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Parlamento europeo
È una delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) ed è formato di rappresentanti dei cittadini dell’Unione (Cittadinanza europea). La sua organizzazione e i suoi compiti sono previsti agli artt. 223 e seguenti del Trattato sul funzionamento dell’UE. È...
euroseggio
euroseggio (euro-seggio), s. m. Seggio nel Parlamento europeo. • Quattro o cinque quelli che riusciranno a vincere un euro-seggio, tutto dipenderà dal risultato ottenuto dal Pd a livello nazionale: 5 se i democratici supereranno quota 25%...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali