• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
128 risultati
Tutti i risultati [128]

L’ombra delle minacce informatiche sulle elezioni europee

Atlante (2024)

L’ombra delle minacce informatiche sulle elezioni europee Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] Union Agency for Cybersecurity) ha dichiarato che nella prima parte del 2024, in vista delle elezioni del Parlamento europeo, la quantità di attacchi hacker è raddoppiata rispetto all’ultimo quadrimestre del 2023. Ciò rappresenta, oltretutto, un ... Leggi Tutto

Le regole e i rischi della corsa per gli incarichi europei

Atlante (2024)

Le regole e i rischi della corsa per gli incarichi europei Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] . Normalmente queste trattative iniziano a emergere verso fine giugno, dopo le elezioni e la composizione del Parlamento europeo, quando i rapporti di forza tra le principali famiglie politiche continentali sono abbastanza definiti e il lavorio ... Leggi Tutto

Il rapido sviluppo di Patrioti per l’Europa

Atlante (2024)

Il rapido sviluppo di Patrioti per l’Europa La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] /08/le-pen-and-orban-join-forces-in-european-parliament-far-right-alliancehttps://www.open.online/2024/07/08/parlamento-europeo-gruppo-patrioti-adesioni-vannacci/https://it.euronews.com/my-europe/2024/07/08/patrioti-per-leuropa-il-gruppo-di-estrema ... Leggi Tutto

La Commissione von der Leyen stretta tra veti reciproci

Atlante (2024)

La Commissione von der Leyen stretta tra veti reciproci La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] Da almeno quindici anni prova, con successi alterni, a divincolarsi dall’abbraccio con il PSE e, in questo nuovo Parlamento europeo, vede la possibilità di fare il salto definitivo, riducendo i socialisti a semplici comprimari di un assetto politico ... Leggi Tutto

Il dottor Frankenstein e le responsabilità nella robotica

Atlante (2024)

Il dottor Frankenstein e le responsabilità nella robotica Il dottor Victor Frankenstein nutre la totalizzante ambizione di infondere vita all’inanimato. Con le parole della giovanissima autrice, Mary Shelley, è lui un ‘moderno Prometeo’ impegnato a lottare contro [...] Artificial Intelligence Act: proposta di regolamento, più in generale sull’intelligenza artificiale, approvata il mese scorso dal Parlamento europeo e salutata, in queste settimane, come il primo atto legislativo al mondo a occuparsi in termini tanto ... Leggi Tutto

Le nuove sfide di un’Europa ancora a guida von der Leyen

Atlante (2024)

Le nuove sfide di un’Europa ancora a guida von der Leyen Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] politico forte; la questione ‒ anche qui ‒ è se questo approccio avrà il sufficiente supporto nelle capitali e al Parlamento europeo per superare i dubbi, sempre più espliciti, di alcuni Paesi. L’Ungheria, da sempre critica sul sostegno a Kiev ... Leggi Tutto

Le priorità della nuova Commissione UE

Atlante (2024)

Le priorità della nuova Commissione UE Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] partito conservatore (ECR), che alla fine ha votato contro.Ora che Von der Leyen ha il sostegno del Consiglio Europeo e del Parlamento, inizierà a formare la sua nuova Commissione.Nel discorso tenuto ieri nella plenaria di Strasburgo, Von der Leyen ... Leggi Tutto

Georgia: dalla candidatura europea alla sua sospensione

Atlante (2024)

Georgia: dalla candidatura europea alla sua sospensione Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] sulla posizione delle istituzioni di Bruxelles è arrivato anche con il discorso che Zurabišvili ha tenuto nei giorni scorsi al Parlamento europeo, grazie all’invito della presidente dell’Assemblea, Roberta Metsola. Il capo dello Stato georgiano ha ... Leggi Tutto

Commissione UE, quale futuro per Von der Leyen?

Atlante (2024)

Commissione UE, quale futuro per Von der Leyen? Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] comunicativo ‒ del presidente degli Stati Uniti.Questo protagonismo però non è immune da critiche e passi falsi: il Parlamento europeo è riuscito a bloccare alcune iniziative come l’accordo sui migranti con l’autocrate tunisino Kaïs Saïed, mentre ... Leggi Tutto

Lavori in corso per i nuovi vertici europei

Atlante (2024)

Lavori in corso per i nuovi vertici europei Non è stata ancora raggiunta un’intesa definitiva per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea (UE) nella prossima legislatura. Nella ‘cena informale’ di lunedì 17 giugno a Bruxelles i 27 [...] proposta dei Popolari di creare un’alternanza a metà mandato per la presidenza del Consiglio europeo, come già accade per il Parlamento, ipotesi poco gradita ai Socialisti. Rimane inoltre l’incognita delle elezioni francesi: definire gli incarichi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
parlaménto
parlamento parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
esercito europeo loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Parlamento europeo
È una delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) ed è formato di rappresentanti dei cittadini dell’Unione (Cittadinanza europea). La sua organizzazione e i suoi compiti sono previsti agli artt. 223 e seguenti del Trattato sul funzionamento dell’UE. È...
euroseggio
euroseggio (euro-seggio), s. m. Seggio nel Parlamento europeo. • Quattro o cinque quelli che riusciranno a vincere un euro-seggio, tutto dipenderà dal risultato ottenuto dal Pd a livello nazionale: 5 se i democratici supereranno quota 25%...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali