INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] giavanese e sundanese, 17 in cinese, 7 in olandese, 2 in inglese, oltre a 410 periodici quasi tutti in malese.
I servizî sanitarî sono . Il 5 marzo 1960, poi, Soekarno sospese il parlamento eletto alla fine del 1955, dichiarando che questo organo ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] approvati alcuni emendamenti al Parliament Act (del 1974): il Parlamento fu abilitato a multare, espellere, imprigionare i membri giudicati , ma la città venne fondata solo nel 1819 dall'inglese East India Company. Il centro urbano ha mantenuto il ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (X, p. 55). Nel dicembre 1939-gennaio 1940 da una spedizione svizzera, con a capo Arnold Heim, è stata esplorata per la prima volta la zona posta ad occidente del Lago di Buenos Aires nella [...] I, p. 140).
Le elezioni del marzo 1937 avevano mandato al parlamento anche 7 comunisti e 3 nazionalsocialisti: questi ultimi, sotto la guida di nelle conferenze interamericane l'invio dell'incrociatore inglese Nigeria come un'aggressione, o almeno ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] il Ring (I distr.); e quattro di alleate (quelle inglese e sovietica, comprendenti l'area a sud del fiume Vienna e di stato, nei quali i danni sono particolarmente estesi; il Parlamento; numerosi palazzi (del principe Eugenio di Savoia, costruito dal ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] ha intrapreso una politica volta alla maggiore diffusione dell'inglese oltre che alla salvaguardia delle lingue e dei dialetti programma, e le sue proposte furono più volte bloccate dal Parlamento, in cui il Guomindang, con 123 seggi su 225 (contro ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] insegnata anche nelle scuole). Molto diffusa è la conoscenza dell'inglese e del francese.
Condizioni economiche
Dal 1° gennaio 2002 di aprile. Prima dell'avvio della campagna elettorale, il Parlamento votò a larga maggioranza a favore di un secondo ...
Leggi Tutto
WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] a O. Il territorio, vasto 2528 kmq., fa parte della grande pianura inglese (Midland) ed è, nel complesso, una regione appena ondulata, meno a e lo Staffordshire si misero dalla parte del Parlamento sotto lord Brooke; nel 1643, la città di ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] propria lingua, tuttavia le lingue nazionali sono l'inglese e lo swahili (a base bantu con forti apporti avevano conquistato il 16,3% e il 33%; il CCM aveva ottenuto nel Parlamento della T. 202 seggi sui 232 elettivi e in quello di Zanzibar 34 sui ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 635; App. II, I, p. 490; III, I, p. 295; IV, I, p. 342)
Alla data dell'ultimo censimento (giugno 1976) la popolazione del C. ammontava a 7.663.246 ab.; stime più recenti (1988) effettuate dagli [...] religiose, l'ex C. francese e la parte dell'ex C. inglese che non optò di fondersi con la Nigeria.
Nel 1980 Ahidjo fu , nell'aprile 1988, quelle per il Parlamento e la Presidenza. Nel dicembre 1990 il Parlamento ha varato una serie di riforme volte ...
Leggi Tutto
VANUATU
Francesca Socrate
Stato insulare dell'Oceania, situato nell'Oceano Pacifico meridionale, indipendente nell'ambito del Commonwealth dal 1980. Il territorio è costituito dall'arcipelago delle [...] il bislama, una sorta di pidgin inglese; lingue ufficiali sono il bislama, l'inglese e il francese. Il maggiore centro ripresi da più parti (Consiglio dei ministri, partito, e parlamento), così che l'ex segretario generale del partito, D. Kalpokas ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...