• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

parlamento

Sinonimi e Contrari (2003)

parlamento /parla'mento/ s. m. [der. di parlare²]. - 1. (polit.) [per lo più con iniziale maiusc., assemblea politica con funzione legislativa delle democrazie moderne, e precisamente l'organo collegiale [...] deputati), Senato. 2. (estens.) [per lo più con iniziale maiusc., l'insieme dei membri che costituiscono il Parlamento: il P. ha votato la fiducia al governo] ≈ parlamentari. ⇓ deputati, senatori. 3. (disus.) [pubblica adunanza: chiamare, convocare ... Leggi Tutto

parlamentare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

parlamentare¹ [der. di parlamento]. - ■ agg. 1. (polit.) [del Parlamento, che si riferisce al Parlamento: dibattito p.; immunità p.; regime p.]. 2. (estens., non com.) [che rispetta le convenienze e le [...] poco p.] ≈ civile, diplomatico. ■ s. m. e f. 1. (polit.) [ciascuno dei membri delle due Camere del Parlamento] ≈ onorevole, rappresentante del popolo. ⇓ deputato, senatore. 2. (giur.) [persona che il competente organo di uno stato belligerante invia ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] dei ministri o gabinetto o governo (dicasteri o ministeri: degli affari esteri, dei lavori pubblici, dei rapporti col parlamento, dei trasporti, del bilancio e della programmazione economica, del commercio con l’estero, del commercio industria e ... Leggi Tutto

adunanza

Sinonimi e Contrari (2003)

adunanza /adu'nantsa/ (ant. agunanza) s. f. [der. di adunare]. - 1. a. [riunione di più persone, per uno scopo determinato] ≈ (lett.) accolita, adunata, assemblea, consesso, convention, incontro, meeting, [...] raduno. ‖ consiglio, consulta, convegno, Ⓣ (stor.) dieta, parlamento, simposio. b. [le persone radunate] ≈ assemblea, consesso. ‖ consiglio, consulta, Ⓣ (stor.) dieta, parlamento. 2. (non com.) [insieme di cose variamente assortite] ≈ assortimento, ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] dei ministri o gabinetto o governo (dicasteri o ministeri: degli affari esteri, dei lavori pubblici, dei rapporti col parlamento, dei trasporti, del bilancio e della programmazione economica, del commercio con l’estero, del commercio industria e ... Leggi Tutto

parlamentare²

Sinonimi e Contrari (2003)

parlamentare² v. intr. [der. di parlamento] (io parlaménto, ecc.; aus. avere). - 1. (polit.) [discutere con i membri di un organo nemico per decidere sulla condotta delle operazioni, concludere una tregua, [...] un armistizio e sim.] ≈ negoziare, trattare. 2. (fig., scherz.) [discutere con persona da cui si voglia ottenere qualcosa, con la quale si voglia venire a un accomodamento e sim.] ≈ contrattare, negoziare, ... Leggi Tutto

camera

Sinonimi e Contrari (2003)

camera /'kamera/ s. f. [lat. camĕra, camăra "volta, soffitto a volta di una stanza", gr. kamára]. - 1. a. (archit.) [ambiente interno di un'abitazione; locale che compone un appartamento] ≈ ambiente, locale, [...] assol. C.; C. alta, bassa, nel sistema bicamerale inglese, quella dei Lord e dei Comuni; C. apostolica] ≈ ‖ assemblea, parlamento, senato. b. (econ.) [istituzione che rappresenta gli interessi di particolari forme di attività economica: c. del lavoro ... Leggi Tutto

scanno

Sinonimi e Contrari (2003)

scanno s. m. [lat. scamnum "sgabello, panchetto"]. - 1. [sedile di forma varia, generalm. dotato di particolari caratteri di solennità e imponenza di forme, destinato a persone investite di speciali funzioni: [...] gli s. del parlamento; gli s. dei prelati] ≈ scranna, scranno, seggio, stallo. 2. (ant., region.) [sedile senza spalliera né braccioli] ≈ panca, (ant.) scagno, sgabello. ‖ pouf. ⇑ sedile. ... Leggi Tutto

eurodeputato

Sinonimi e Contrari (2003)

eurodeputato s. m. [comp. di euro- e deputato] (f. -a). - [deputato del parlamento europeo] ≈ europarlamentare. ... Leggi Tutto

legislativo

Sinonimi e Contrari (2003)

legislativo agg. [tratto da legislazione]. - (giur., polit.) [che concerne la legislazione o è diretto a formarla: attività l.] ≈ ‖ normativo. ● Espressioni: potere legislativo ≈ parlamento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Parlamento
Per Parlamento si intende l’organo rappresentativo per eccellenza (Rappresentanza politica), titolare del potere legislativo (Separazione dei poteri). Storicamente, i primi Parlamenti nascono nella seconda metà del medioevo (XII-XIV secolo)...
parlamento
parlamento Luigi Vanossi Ricorre una volta nelle Rime, una nella Commedia; è comune nel Fiore (6 esempi). In If XXVIII 88 l'espressione farà venirli a parlamento seco vale " li farà venire a parlamentare con lui ". A Rime LXXXIII 50, dove...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali