• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Religioni [21]
Industria [15]
Alimentazione [12]
Medicina [8]
Tempo libero [4]
Arti visive [3]
Occultismo e metapsichica [3]
Telecomunicazioni [3]
Filosofia [2]
Fisica [2]

equivocare

Sinonimi e Contrari (2003)

equivocare v. intr. [der. di equivoco] (io equìvoco, tu equìvochi, ecc.; aus. avere). - 1. [interpretare erroneamente il significato di parole o frasi] ≈ (fam.) andare errato, confondersi, fraintendere, [...] sbagliarsi, travisare. 2. [cadere in un equivoco, non distinguendo tra cose diverse] ≈ (fam.) capire una cosa per l'altra, confondersi, (fam.) prendere un abbaglio (o una cantonata o un granchio), (fam.) ... Leggi Tutto

equivoco

Sinonimi e Contrari (2003)

equivoco /e'kwivoko/ [dal lat. aequivocus, agg., comp. di aequus "uguale" e tema di vocare "chiamare"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. a. [che si presta a essere inteso in più modi: parole e.] ≈ ambiguo, ambivalente, [...] dubbio. ↔ franco, schietto, sincero, univoco. b. [di difficile interpretazione] ≈ (non com.) criptico, enigmatico, ingannevole. ↑ indecifrabile, oscuro. ↔ chiaro, limpido, lineare, univoco. ↑ certo, inequivocabile. ... Leggi Tutto

calibrare

Sinonimi e Contrari (2003)

calibrare v. tr. [dal fr. calibrer, der. di calibre "calibro"] (io càlibro, ecc.). - 1. (tecn.) a. [ridurre al calibro voluto] ≈ alesare, rettificare. b. (estens.) [verificare il calibro di pezzi meccanici: [...] c. uno strumento] ≈ regolare, tarare. 2. (fig.) [di parole, frasi, gesti, scegliere con esattezza] ≈ bilanciare, controllare, dosare, misurare, moderare, pesare, ponderare, soppesare. 3. (agr.) [separare frutta e verdura secondo la dimensione] ≈ ⇑ ... Leggi Tutto

essere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi essere. Finestra di approfondimento Il verbo e., tra le parole più frequenti dell’italiano, ha un doppio valore: lessicale (cioè con sign. pieno e quindi con sinon.) e grammaticale (vale a [...] dire impiegato come ausiliare, come copula e in perifrasi verbali). Essere come «esistere» e come «stare» - Uno dei sign. di e. con valore puramente lessicale è quello di «essere (davvero) presente», che ... Leggi Tutto

calli-

Sinonimi e Contrari (2003)

calli- [dal gr. kalli-, dal tema di kállos "bellezza"]. - Primo elemento di parole composte nelle quali significa "bello". ... Leggi Tutto

iso-

Sinonimi e Contrari (2003)

iso- [dal gr. ísos "uguale", come pref. iso-]. - Primo elemento di parole composte, in cui significa "uguale" o "simile, affine". ... Leggi Tutto

isolante

Sinonimi e Contrari (2003)

isolante /izo'lante/ [part. pres. di isolare]. - ■ agg. 1. [di materiale usato per l'isolamento acustico, elettrico, termico: pannello, nastro i.] ≈ Ⓣ (tecn.) coibente. ⇓ dielettrico, insonorizzante. ↔ [...] conduttivo. 2. (ling.) [di lingua (per es., il cinese) in cui le parole sono composte per lo più da un solo morfema] ≈ ‖ analitico. ↔ ‖ sintetico. ■ s. m. [elemento o materiale isolante: i. acustico, elettrico, termico] ≈ Ⓣ (tecn.) coibente, ... Leggi Tutto

ispirazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ispirazione /ispira'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo inspiratio -onis]. - 1. a. [intervento divino, soprannaturale e sim., che agisce sull'uomo fornendo uno stimolo alla sua fede, alla sua fantasia creatrice, [...] che induce ad adottare un certo comportamento, a fare una certa scelta e sim.: prendere i. dalle parole altrui] ≈ consiglio, esempio, spunto. b. [carattere ideologico: giornale di i. cattolica] ≈ impronta, indirizzo, orientamento, stampo, tendenza ... Leggi Tutto

tranquillizzante

Sinonimi e Contrari (2003)

tranquillizzante /trankwil:i'dz:ante/ agg. [part. pres. di tranquillizzare]. - [che tranquillizza, libera da preoccupazioni: notizie, parole t.] ≈ confortante, consolante, incoraggiante, (non com.) tranquillante. [...] ↔ allarmante, inquietante, preoccupante, sconfortante, scoraggiante ... Leggi Tutto

ergere

Sinonimi e Contrari (2003)

ergere /'ɛrdʒere/ [lat. erigere, der. di regere "reggere", col pref. e-] (io èrgo, tu èrgi, ecc.; pass. rem. èrsi, ergésti, ecc.), lett. - ■ v. tr., non com. 1. [levare in alto, anche fig.: e. il capo; [...] ≈ elevarsi, innalzarsi, svettare. 2. (non com.) [di persone o animali, assumere posizione eretta: sentendo quelle parole, si ersero tutti] ≈ alzarsi, drizzarsi, erigersi, sollevarsi. ↔ abbassarsi, chinarsi, curvarsi, piegarsi. 3. (fig.) [attribuirsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 105
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali