• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Religioni [21]
Industria [15]
Alimentazione [12]
Medicina [8]
Tempo libero [4]
Arti visive [3]
Occultismo e metapsichica [3]
Telecomunicazioni [3]
Filosofia [2]
Fisica [2]

eritro-

Sinonimi e Contrari (2003)

eritro- [dal gr. erythrós "rosso"; lat. scient. erythro-]. - (anat., med.) Primo elemento di parole composte, che significa "rosso". ... Leggi Tutto

peri-

Sinonimi e Contrari (2003)

peri- [dal gr. perí, peri- "intorno"]. - 1. Pref. frequente in parole composte nelle quali indica in genere posizione o movimento circolare intorno a qualche cosa, o anche soltanto vicinanza (per es., [...] periadenite, perianzio). 2. (astron.) Contrapp. ad apo-, indica il punto di maggior vicinanza a un astro (per es., periastro, perigeo) ... Leggi Tutto

istero-

Sinonimi e Contrari (2003)

istero- [dal gr. hystéra "ventre, utero"]. - (med., anat.) Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "utero" o indica rapporto con l'utero. ... Leggi Tutto

istigatore

Sinonimi e Contrari (2003)

istigatore /istiga'tore/ (lett. instigatore) [dal lat. instigator -oris]. - ■ s. m. (f. -trice) [chi istiga: gli i. della rivolta] ≈ agitatore, (non com.) aizzatore, fomentatore, sobillatore, sollevatore. [...] ↔ moderatore, sedatore. ■ agg. [che istiga: parole i.] ≈ fomentatore, sobillatore. ... Leggi Tutto

isto-

Sinonimi e Contrari (2003)

isto- [dal gr. histós "tessuto", lat. scient. histo-]. - (biol.) Primo elemento di parole composte, in cui indica relazione con tessuti organici. ... Leggi Tutto

es-

Sinonimi e Contrari (2003)

es-. - Pref. di molte parole derivate dal lat., che rappresenta l'ex- originario; può avere valore negativo-detrattivo (come in esautorare), intensivo (come in esclamare, esaudire); in molti verbi, e loro [...] derivati, ha il sign. proprio di "fuori" (escludere, esporre, espellere) ... Leggi Tutto

esa-

Sinonimi e Contrari (2003)

esa- [dal gr. héks "sei", come pref. heksa-; lat. scient. hexa-]. - Primo elemento di parole composte, in cui significa "sei, formato di sei". ... Leggi Tutto

tras-

Sinonimi e Contrari (2003)

tras- [dal lat. trans "al di là, attraverso"]. - Pref. di molte parole in cui indica movimento oltre qualche cosa, passaggio al di là (trasgredire), passaggio da un punto a un altro (trasferire, trasfusione, [...] traslocare), cambiamento, mutamento (trascrivere, trasformare), passaggio attraverso un oggetto (traslucido, traspirare) ... Leggi Tutto

italo-

Sinonimi e Contrari (2003)

italo- [forma tronca, con adattam., di italiano]. - Primo elemento di parole composte in cui significa "italiano" o "relativo all'Italia". ... Leggi Tutto

-ite

Sinonimi e Contrari (2003)

-ite [dal gr. -ítes]. - 1. (med.) a. Suff. che aggiunto a un termine anatomico, forma sostantivi femm. indicanti l'infiammazione di un organo o tessuto: polmonite, pleurite, meningite. b. (scherz., fam.) [...] Serve a coniare parole indicanti abitudini o tendenze assimilate a malattie: è affetto da mammite e sim. 2. (biol.) a. Suff. che forma sostantivi masch. indicanti unità funzionali: neurite, dendrite, ecc. b. Indica unità anatomobiologiche: organite, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 105
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali