• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Religioni [21]
Industria [15]
Alimentazione [12]
Medicina [8]
Tempo libero [4]
Arti visive [3]
Occultismo e metapsichica [3]
Telecomunicazioni [3]
Filosofia [2]
Fisica [2]

canzonatura

Sinonimi e Contrari (2003)

canzonatura /kantsona'tura/ s. f. [der. di canzonare]. - [atto o parole con cui si canzona] ≈ (ant.) baia, beffa, (ant.) berta, burla, burletta, (non com.) canzonella, celia, derisione, (lett.) gabbo, [...] motteggio, (fam.) presa in giro (o per i fondelli), (volg.) presa per il culo, (pop.) sfottitura, (pop.) sfottò. ↑ dileggio, irrisione, sbeffeggio, scherno. ↓ scherzo. ↔ elogio, encomio, esaltazione, lode ... Leggi Tutto

scappare

Sinonimi e Contrari (2003)

scappare v. intr. [der. di cappa¹, col pref. s- (nel sign. 4)] (aus. essere). - 1. a. [darsi alla fuga per evitare un pericolo, una punizione, un danno e sim., anche con le prep. per, da: s. per i campi; [...] che contiene o ricopre, con la prep. da: gli scappa la camicia dai pantaloni] ≈ sbucare, uscire. b. (fig., fam.) [prorompere in parole, azioni o gesti inaspettati, anche con la prep. su: a un certo momento scappò a dire ...; scappò su a protestare ... Leggi Tutto

scappata

Sinonimi e Contrari (2003)

scappata s. f. [part. pass. femm. di scappare], fam. - 1. [il recarsi in fretta in un luogo o da una persona, trattenendosi il minimo indispensabile: domenica vorrei fare una s. al mare] ≈ (fam.) capatina, [...] , salto, (non com.) sfuggita, visitina. 2. (estens.) [il fatto di dire all'improvviso e inaspettatamente, in una conversazione, parole e frasi originali o divertenti: a quella ingenua s., tutti risero] ≈ alzata d'ingegno, trovata, uscita. ‖ boutade. ... Leggi Tutto

-trichia

Sinonimi e Contrari (2003)

-trichia [dal gr. -trikhía, der. di thríks trikhós "pelo, capello"]. - (med.) Secondo elemento di parole composte relative alla condizione dei peli o dei capelli (ipertrichia, ipotrichia, ecc.). ... Leggi Tutto

espungere

Sinonimi e Contrari (2003)

espungere /e'spundʒere/ v. tr. [dal lat. expungĕre, propr. "notare (una lettera o una parola) con punti sovrapposti o sottoposti"] (coniug. come pungere), non com. - 1. [eliminare parole, frasi o passi [...] da uno scritto o stampato: e. un intero capitolo] ≈ cancellare, (lett.) cassare, eliminare, sopprimere, togliere. ↔ aggiungere, inserire, intercalare, interpolare. 2. (estens.) [sopprimere da un ruolo: ... Leggi Tutto

espunzione

Sinonimi e Contrari (2003)

espunzione /espun'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo expunctio -onis]. - [l'espungere, l'essere espunto, detto di parole, brani e sim.] ≈ cancellazione, (lett.) cassazione, eliminazione, soppressione, taglio. [...] ↔ aggiunta, inserimento, interpolazione ... Leggi Tutto

trico-

Sinonimi e Contrari (2003)

trico- [dal gr. trikho-, forma compositiva di thríks trikhós "pelo, capello"]. - (med., biol.) Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "pelo, capello" o anche "ciglia vibratili" (di solito [...] di protozoi) ... Leggi Tutto

capacità

Sinonimi e Contrari (2003)

capacità s. f. [dal lat. capacitas -atis, der. di capax]. - 1. [possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di un teatro; misure [...] di c.] ≈ capienza, tenuta, volume. ⇑ ampiezza, grandezza, spaziosità. 2. (inform.) [numero di parole o caratteri che possono essere registrati nella memoria di un calcolatore elettronico: c. d'informazione] ≈ memoria. ⇓ RAM, ROM. 3. a. [disposizione ... Leggi Tutto

scarico²

Sinonimi e Contrari (2003)

scarico² s. m. [der. di scaricare] (pl. -chi). - 1. [l'operazione di togliere un peso, un carico dal veicolo su cui era stato posto: lo s. del legname dal camion; operazioni di s.; impianti per il carico [...] . degli umori] ≈ emissione, espulsione, [con riferimento alle feci] evacuazione. 4. (fig., non com.) [l'atto e le parole con cui qualcuno si difende da una colpa] ≈ discarico, discolpa, giustificazione, sgravio. ▼ Perifr. prep.: a scarico di [diretto ... Leggi Tutto

pieno

Sinonimi e Contrari (2003)

pieno /'pjɛno/ [lat. plēnus]. - ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di: un bicchiere p. di vino; avere lo stomaco p.] ≈ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ↔ vuoto. [...] , oberato. ↔ esente (da), libero (da). c. [intensamente dominato da un sentimento, con la prep. di: animo p. di gioia; parole p. d'affetto] ≈ carico, gonfio, pervaso, ricolmo. ↔ privo (di). ● Espressioni: pieno di sé [di persona che presume troppo di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 105
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali