• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Religioni [21]
Industria [15]
Alimentazione [12]
Medicina [8]
Tempo libero [4]
Arti visive [3]
Occultismo e metapsichica [3]
Telecomunicazioni [3]
Filosofia [2]
Fisica [2]

pietoso

Sinonimi e Contrari (2003)

pietoso /pje'toso/ agg. [der. di pietà]. - 1. [che sente e dimostra sentimenti di pietà, carità, amore: non c'era un'anima p. che l'aiutasse; mostrarsi p. verso qualcuno] ≈ caritatevole, compassionevole, [...] : fig., stendere un velo pietoso (su qualcosa) → □. 2. [che esprime pietà, che è mosso da pietà: sguardo p.; parole, lacrime p.] ≈ addolorato, dolente, doloroso, sofferente. ↔ allegro, felice, gioioso, lieto. 3. (estens.) a. [che muove a pietà, che ... Leggi Tutto

capo-

Sinonimi e Contrari (2003)

capo- [da capo s. m.]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (capogruppo, capoufficio); premesso [...] a nomi di cosa, indica preminenza (capoluogo), o inizio (capoverso, capotasto) ... Leggi Tutto

scato-

Sinonimi e Contrari (2003)

scato- [dal gr. skôr skatós "sterco, escremento"; come primo elemento skato-]. - Primo elemento di poche parole composte della lingua dotta e della terminologia scientifica in cui significa "escremento" [...] o "relativo a escremento" ... Leggi Tutto

-trofia

Sinonimi e Contrari (2003)

-trofia [dal gr. -trophía, da trophḗ "nutrimento"]. - (med., biol.) Secondo elemento di parole composte, nelle quali significa "nutrizione, stato di nutrizione". ... Leggi Tutto

etero-

Sinonimi e Contrari (2003)

etero- [dal gr. héteros, hetero- "altro, diverso"]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "altro, diverso". ... Leggi Tutto

-tropo

Sinonimi e Contrari (2003)

-tropo [dal gr. -tropos da un tema affine a trépō "volgere"]. - (biol., fis.) Secondo elemento, atono, di parole composte, nelle quali significa "tendenza a volgersi in determinate direzioni, a svolgersi [...] in determinati modi, ad assumere determinate caratteristiche" (per es., allotropo, cromotropo, isotropo) ... Leggi Tutto

pio-

Sinonimi e Contrari (2003)

pio- [dal gr. pýon "pus"; lat. scient. pyo-]. - (med.) Primo elemento di parole composte nelle quali indica "pus, reazione flogistica purulenta". ... Leggi Tutto

etimologia

Sinonimi e Contrari (2003)

etimologia /etimolo'dʒia/ s. f. [dal lat. etymologĭa, gr. etymología, comp. di étymon e -logía "-logia"]. - 1. (ling.) [studio dell'origine e della storia delle parole]. 2. (ling.) [forma più antica alla [...] quale sia possibile risalire nello studio della storia di un vocabolo] ≈ etimo, origine ... Leggi Tutto

-ttero

Sinonimi e Contrari (2003)

-ttero (o -ptero) [dal gr. pterón "ala"]. - (zool.) Secondo elemento, atono, di parole composte, nelle quali significa genericamente "ala". ... Leggi Tutto

eu-

Sinonimi e Contrari (2003)

eu- [dal gr. eu, éu- "bene¹"]. - 1. Primo elemento di parole composte che significa "bene, buono" (spesso assume la forma ev-). 2. (biol.) Pref. col sign. di "vero". ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 105
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali