• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Religioni [21]
Industria [15]
Alimentazione [12]
Medicina [8]
Tempo libero [4]
Arti visive [3]
Occultismo e metapsichica [3]
Telecomunicazioni [3]
Filosofia [2]
Fisica [2]

schietto

Sinonimi e Contrari (2003)

schietto /'skjɛt:o/ o /'skjet:o/ [dal germ. sliht "piano, liscio, semplice"]. - ■ agg. 1. a. [privo di contaminazioni o mescolanze: oro s.] ≈ autentico, genuino, (lett.) mero, naturale, (non com.) pretto, [...] duplice filar (G. Carducci)] ≈ dritto. ‖ liscio, uniforme. ↔ nodoso. 3. (fig.) [privo di malizia e d'inganno: parole s.; è una persona molto s.] ≈ aperto, autentico, franco, leale, onesto, (scherz.) ruspante, semplice, sincero, spontaneo. ↔ ambiguo ... Leggi Tutto

turpe

Sinonimi e Contrari (2003)

turpe agg. [dal lat. turpis]. - 1. a. [che offende gravemente la dignità, l'onestà, il pudore: soddisfare le proprie t. voglie] ≈ abietto, (pop.) fetente, ignobile, immondo, immorale, indecente, indegno, [...] estens.) [di discorso e sim., che offende la morale o quanto è ritenuto essere decente: se ne uscì con parole t. davanti a tutti] ≈ indecente, osceno, scandaloso, sconcio, scurrile, sozzo, sporco, triviale, volgare. ↔ casto, forbito, pulito. 2. (lett ... Leggi Tutto

-schisi

Sinonimi e Contrari (2003)

-schisi [dal gr. skhísis "separazione, fenditura"]. - (med.) Secondo elemento di parole composte nelle quali indica divisione o fessura (per es., cranioschisi). ... Leggi Tutto

extra-

Sinonimi e Contrari (2003)

extra- pref. [dal lat. extra "fuori"]. - 1. Primo elemento di parole composte di formazione moderna, in cui significa "fuori": extraparlamentare, extrauterino, extraterritoriale. 2. Nel linguaggio della [...] pubblicità, forma composti con valore superl.: smacchiante extraforte; burro extrafino ... Leggi Tutto

carcino-

Sinonimi e Contrari (2003)

carcino- [dal gr. karkínos "granchio" e "cancro"]. - (med.) Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "granchio, crostaceo" (come in carcinologia) e più spesso "cancro, tumore". ... Leggi Tutto

schizo-

Sinonimi e Contrari (2003)

schizo- [dal gr. skhizo-, forma compositiva del verbo skhízō "fendere, scindere, separare"]. - Primo elemento di parole composte del linguaggio scient. ital. e lat., formate modernamente o derivate dal [...] greco, nelle quali indica fenditura, scissione, separazione: schizomiceti, schizofrenia ... Leggi Tutto

card

Sinonimi e Contrari (2003)

card /kɑ:d/, it. /kard/ s. ingl. (propr. "carta"), usato in ital. al femm. - [supporto cartaceo o magnetizzato contenente dati; anche usato come secondo elemento di parole composte o di locuz.: postcard; [...] viacard] ≈ carta, scheda, tessera ... Leggi Tutto

lettera

Sinonimi e Contrari (2003)

lettera /'lɛt:era/ o /'let:era/ s. f. [lat. littĕra]. - 1. [segno grafico con cui si rappresentano i suoni verbali: parola di otto l.] ≈ carattere, Ⓣ (ling.) grafema. ‖ simbolo. ● Espressioni: lettera [...] . ● Espressioni: fig., avanti lettera ≈ ante litteram. 3. (fig.) [interpretazione rigorosa del valore semantico di una o più parole: stare attaccato alla l. di una disposizione] ≈ senso letterale (o stretto). ↔ senso lato, sostanza, spirito. ▲ Locuz ... Leggi Tutto

letterale

Sinonimi e Contrari (2003)

letterale (ant. litterale) agg. [dal lat. tardo litteralis]. - 1. [che si attiene al significato immediato ed esterno delle parole: senso l. di una frase] ≈ ‖ proprio, ristretto, stretto. ↔ estensivo, [...] , profondo, recondito, riposto. 2. [di citazione e sim., fatto rispettando ogni singola parola: traduzione, citazione l.] ≈ alla lettera, fedele, parola per parola, preciso, puntuale, testuale. ↔ approssimativo, a senso, impreciso, libero. [⍈ LARGO] ... Leggi Tutto

carezzevole

Sinonimi e Contrari (2003)

carezzevole /kare'ts:evole/ agg. [der. di carezzare]. - 1. (non com.) [che accarezza, che fa molte carezze] ≈ (non com.) carezzoso. 2. (estens.) [riferito ad atti e parole: modi, maniere c.] ≈ affettuoso, [...] amabile, amorevole, dolce, garbato, piacevole, soave. ↔ brusco, scostante, spiacevole. 3. (fig.) [che dà l'impressione d'una carezza: il soffio c. della brezza] ≈ delicato, leggero, soave, [di tono di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 105
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali