• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Cinema [2]
Geografia [1]
Religioni [1]
Medicina [1]

missione

Sinonimi e Contrari (2003)

missione /mi's:jone/ s. f. [dal lat. missio -onis, der. di mittĕre "mandare", part. pass. missus]. - 1. a. [attività particolare e di una certa importanza di cui si viene incaricati: eseguire la propria [...] deve svolgere; anche, gli organi, i funzionari, ecc., che esercitano tali funzioni: era presente l'intera m. diplomatica; fare parte di una m.] ≈ ambasceria, delegazione, deputazione, legazione. 2. (estens.) a. (fig.) [compito che si carica ... Leggi Tutto

sopportare

Sinonimi e Contrari (2003)

sopportare [lat. supportare "trasportare, sostenere", der. di portare col pref. sub- "sotto"; il sign. 3 nasce nel lat. crist.] (io soppòrto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fungere da sostegno: questi pilastri [...] sopportano l'intera spinta della volta] ≈ portare, reggere, sorreggere, sostenere, supportare. 2. (fig.) [assumersi con sacrificio un onere economico: s. la parte più cospicua delle spese] ≈ accollarsi, assumersi, sostenere. 3. (fig.) a. [essere ... Leggi Tutto

avere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi avere. Finestra di approfondimento Il senso del possesso - Tra i verbi più frequenti e generici in ital., a. ha numerosi sign., oltre all’uso come ausiliare. Il sign. principale è quello di [...] radice del verbo eventualmente usato come sinon. dell’intera espressione, peraltro solitamente più fam. del verbo com., paura) = temere; e ancora: a. importanza = importare; a. parte = partecipare; a. valore = valere. Così come per a. fame o sete ... Leggi Tutto

stare

Sinonimi e Contrari (2003)

stare [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], stia [poet. [...] e le azioni di qualcuno, con le prep. da, con, per: tu stai per l'Inter o per il Milan?; state con me o contro di me?; ma tu da che parte stai?] ≈ essere (per), (fam.) fare il tifo (per), parteggiare (per), propendere (per), sostenere (ø), tenere ... Leggi Tutto

azione

Sinonimi e Contrari (2003)

azione /a'tsjone/ s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre "agire"]. - 1. [l'agire, l'operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà: far seguire l'a. alle parole] ≈ atto, iniziativa, [...] nemico; a. navale] ≈ manovra, operazione. b. (sport.) [modo di condurre una gara o una sua fase da parte di un singolo atleta o di un'intera squadra: a. travolgente; a. di attacco] ≈ iniziativa, manovra. 5. (lett., teatr.) [modo in cui si sviluppa un ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] particolare, dissolvenza (incrociata, semplice o fondu), figura intera, flou o sfumato, fuoricampo, inquadratura, mezza fi messa a quadro; missaggio o mixing; oscar, palma, palmarès; parte, ruolo; partenza o start; posa; prima visione, seconda visione ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

cinema /'tʃinema/ s. m. [abbrev. di cinematografo, sull'es. del fr. cinéma], invar. - 1. [l'insieme delle opere del cinema, intese sia come manifestazioni artistiche sia come prodotti commerciali e di [...] particolare, dissolvenza (incrociata, semplice o fondu), figura intera, flou o sfumato, fuoricampo, inquadratura, mezza fi messa a quadro; missaggio o mixing; oscar, palma, palmarès; parte, ruolo; partenza o start; posa; prima visione, seconda visione ... Leggi Tutto

interamente

Sinonimi e Contrari (2003)

interamente /intera'mente/ avv. [der. di intero, col suff. -mente]. - [senza esclusione di parti o senza limitazioni] ≈ completamente, da cima a fondo, da capo a piedi, del tutto, integralmente, in toto, [...] per intero, totalmente, tutto. ↔ in parte, incompletamente, parzialmente. ↑ per niente, per nulla. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
parte intera
parte intera parte intera di un numero reale x è il numero intero, indicato con il simbolo [x] che meglio approssima x per difetto: esso è pertanto il massimo intero n che soddisfa la disuguaglianza n ≤ x. Per esempio [5,7] = 5 e [−7,43] =...
parte intera superiore
parte intera superiore parte intera superiore → parte intera.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali