Neuropsichiatra, professore ordinario a Bologna. Ha introdotto nuovi metodi d'indagine, che permettono di mettere in luce nel sistema nervoso l'esistenza di lesioni iniziali delle fibre nervose, limitando [...] motilità extrapiramidale, e che attribuisce doppia funzione alla circonvoluzione frontale ascendente (funzione non ostacola la precipitazione di un colore basico di anilina da parte di un mordente, quale il molibdato d'ammonio, esistono condizioni ...
Leggi Tutto
. È un giuoco invernale la cui invenzione, attribuita agli Scozzesi, risale probabilmente al 1511. Eminentemente popolare nella Scozia, il curling appassionò presto i cultori degli sport sul ghiaccio cosicchè [...] la base concava del pezzo. La pista sulla quale si giuoca il curling è doppia (due tees, due hog-scores, ecc.), allo scopo di evitare ai gareggianti, finita che hanno una partita, la fatica di trasportare le pietre al punto di partenza. Il foot-score ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] Caracas una capitale assai più destabilizzante dell’Avana. Se la partita fra Obama e Raúl Castro promette la normalizzazione in tempi brevi quasi 3000 vittime a Washington e New York. La doppia scelta di fondo che Obama compie è di chiudere ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] di complicazioni postoperatorie.
Il trapianto di un organo non doppio appare subito più aleatorio, anche se si è avuta per un trauma al capo o alla colonna vertebrale. La maggior parte di questi traumi è dovuta a incidenti di traffico, nel 70% ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] possono rappresentare un'arma a doppio taglio: da una parte alcuni individui preferiscono essere a migrare verso sud, e con esso gli allevatori (nella maggior parte neri) che cominciarono a trasformarsi in coltivatori di piante, prediligendo il ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] deduce che, per far subire una variazione ΔS alla S(P)=S1 a partire da P1, il cammino più breve (quindi con variazione di S(P) ; per fissare le idee, due dipoli, l'uno di lunghezza doppia dell'altro, hanno lo stesso guadagno a frequenze l'una la ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] sulla spiaggia senza procurare danni alla città. A partire dall'estate 1918 molti profughi avrebbero voluto ritornare fu in costante aumento; nel 1917 la sua incidenza era doppia rispetto a quella del secondo semestre 1914. Comune di Venezia, ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] Galles nel 1956. In Francia lo soprannominarono 'il Fantasma' perché inafferrabile e in Nuova Zelanda, dopo una serie di partite dei Lions, 'il Doppio' per la sua capacità di essere sempre nel vivo del gioco tanto in difesa quanto in attacco. I suoi ...
Leggi Tutto
Firenze
Ernesto Sestan
Ugo Procacci
Eugenio Ragni
* *
Pier Vincenzo Mengaldo
Storia. - F. è collegata a D. per due ragioni: come luogo in cui trascorse una parte della sua vita e al quale pensò [...] di lotta per la sua importanza strategica e resa quindi quasi una roccaforte militare con doppio ordine di mura a protezione, venne contesa a lungo dalle due parti e fu dai due eserciti espugnata e riperduta. Del resto è credibile che ancora oggi ...
Leggi Tutto
L'ETA MEDIEVALE
Girolamo Arnaldi
L'ETÀ MEDIEVALE I confini del medioevo sono ormai due frontiere mobili. Accantonati i tradizionali 476 e 1492, si tende a spostarli sempre più in avanti: quello [...] Roma che aveva il suo fondamento storico e ecclesiologico nella doppia origine apostolica di tale sede, si risolveva nel più un giuramento a Lotario e a suo padre Ludovico il Pio da parte degli elettori romani del papa, i quali si impegnavano anche a ...
Leggi Tutto
partita1
partita1 s. f. [der. di partire, nel sign. originario di «dividere»; cfr. il fr. partie «parte»]. – 1. a. ant. Parte, in senso generico, come elemento di un tutto: io difenderò mia p., la parte [dell’esercito] affidatami (Novellino);...
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...