Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] 5 μm). La banda I è anch'essa costituita da filamenti che, partendo da una parte e dall'altra della linea Z, raggiungono la banda A e vi v. Hanson e Lowy, 1963).
Un giro di spirale di questa doppia catena si compie in circa 36,0 nm. Infine, come nel ...
Leggi Tutto
Leone X
Marco Pellegrini
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Fin dalla prima età, ebbe quali maestri alcuni dei più illustri [...] Pare che non sia da imputare a lui, ma all'estremismo del partito mediceo, il rigore con cui fu punita la congiura di Pier Paolo negava l'immortalità dell'anima e affermava il criterio della doppia verità, filosofica e religiosa; protesse gli ebrei, i ...
Leggi Tutto
Geografia dei processi di secolarizzazione
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi la società italiana ha subito radicali trasformazioni in tutti i suoi aspetti [...] uomini sono 23 su 100. La maggior assiduità nella pratica religiosa da parte delle donne si riscontra per tutte le fasce di età, da quelle più di frequentanti regolari in alcune regioni è più che doppia rispetto ad altre: in Toscana coloro che si ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] sintesi, nel XIX secolo, perché venga superata questa doppia dipendenza, che aveva condizionato per secoli tutta la , né nell'America Latina del XIX secolo né in Africa e in buona parte dell'Asia nella seconda metà del XX, ma ha posto con più vigore ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] titolo Turismo gastronomico, suddivise per regioni, con una doppia appendice consacrata alle specialità e ricette, ordinate per ’afferenza a una cultura gastronomica degli anni Ottanta, a partire dai quali si moltiplicarono le edizioni di ‘libri di ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] degli 800 e a 5′32″ quello dei 1500 m. Kiley fece anche parte della squadra USA di basket, vittoriosa in finale su Israele. Nel nuoto la gare di corsa in carrozzina. Nel nuoto ci fu la doppia vittoria dell'italiano Luca Pancalli (che nel 2001 sarebbe ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] realizzò (e fu, probabilmente, la prima volta) una doppia soffittatura, entro la quale vennero collocati i mezzi di olimpiche di canottaggio nel 1908. La gara di ciclismo su strada partì da Windsor Park.
Helsinki 1952
La XV Olimpiade si disputò a ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] 60 cm e un peso non inferiore a 7 kg; sono prive di parti spigolose o taglienti e hanno prua e poppa saldamente imbottite. Le pagaie a doppia pala, arrotondate, senza spigoli o parti taglienti, hanno una lunghezza massima di 220 cm con pale entro la ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] corso degli ultimi sessant’anni, è successo una volta sola che lo stesso partito sia rimasto alla Casa Bianca per tre mandati consecutivi. Erano gli anni Ottanta e, dopo il doppio mandato repubblicano di Ronald Reagan, a (ri)vincere le elezioni fu il ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] una linea di analisi che collega l'esperienza magica del doppio, la fotografia, i Lumière e Méliès.Il cinema come di singolare: per es., un gioco di luci in un film, che fa parte di quel testo ma al tempo stesso non è esclusivo di esso), il codice ...
Leggi Tutto
partita1
partita1 s. f. [der. di partire, nel sign. originario di «dividere»; cfr. il fr. partie «parte»]. – 1. a. ant. Parte, in senso generico, come elemento di un tutto: io difenderò mia p., la parte [dell’esercito] affidatami (Novellino);...
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...