La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] quella dei consultori è sapienza riposta, paesaggio interiore con carsico scorrimento. Ma doppiamente carsico Micanzio ché non solo la redazione dei suoi consulti fa parte del sommerso rispetto all'intervenire di palazzo Ducale, ma anche perché, a ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] lato del quadrato e individua una sezione centrale del prospetto doppia delle due laterali. Di due passi veneziani - vale a che s'entrasse nella piazza di mezzo, entrando dentro da ogni parte, si trovava a man destra ed a man sinistra una strada; ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] rio da dragare, sono esemplari del rigore di questa doppia tassazione (322). L'appalto del 1464 non è noto fatta da Bartolomeo Nordio a Pellestrina e fecero misurare l'ultima parte costruita dal mastro: fu così scoperto che era lunga 24 passi ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] 34 con la nomina di Michele Pascolato alla guida del partito, e la nomina della terza consulta municipale il 30 gennaio ). Inizialmente la podesteria si era orientata verso la soluzione della doppia sede, una invernale in centro e una estiva al Lido ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] 1997. Hitzfeld si rende conto che è il momento di farsi da parte, preferisce fare il supermanager e lascia il posto a Nevio Scala. A I primi successi maturano nel 1982 e nel 1983 con la doppia vittoria in Coppa di Francia, mentre nel 1986, con Gérard ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] che l'Imperatore occupasse la Terraferma, tutti pensarebbero ad azioni vili, non farebbero risoluzioni come doppo la battaglia di Giaradadda; e tra molti partiti niente risolverebbero [...]; ora i Veneziani non hanno altro di bello che l'Arsenale ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] volontarie dei territori dello stato, di una doppia decima, di una imposta sulle gondole e Le parrocchie verranno ridotte assai più tardi, quando Venezia sarà entrata a far parte del napoleonico Regno d'Italia, prima a quaranta, nel 1807, e ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] pesante (3-0). Nella circostanza l'Hyochang Park di Seul è invaso da una folla doppia rispetto alla sua effettiva capienza (che è di 20.000 posti) e a metà partita il primo ministro è costretto a lasciare lo stadio per motivi di sicurezza.
Nel 1964 ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] classica oceanica, alla quale è stata affiancata per un breve periodo una Twostar in doppio. Per favorire il ritorno in Europa è stata creata una Québec - St.-Malo che parte dal Canada e si corre in equipaggio. La risposta francese nel 1978 fu la ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] governo veneziano di Sarto va attribuita una doppia rilevanza, per la complessiva riorganizzazione della . Un ampio esame del tema dell'uso politico del culto da parte della Chiesa cattolica ora in Maria Paiano, Liturgia e società nel Novecento ...
Leggi Tutto
partita1
partita1 s. f. [der. di partire, nel sign. originario di «dividere»; cfr. il fr. partie «parte»]. – 1. a. ant. Parte, in senso generico, come elemento di un tutto: io difenderò mia p., la parte [dell’esercito] affidatami (Novellino);...
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...