Il PartitoLaburista, guidato dal premier uscente Anthony Albanese, ha vinto le elezioni che si sono tenute il 3 maggio in Australia, ottenendo una solida maggioranza in Parlamento con circa 86 seggi su [...] 150. Diciotto milioni di australiani erano chiamati a votare per rinnovare l’intera Camera dei Rappresentanti e parte del Senato. I laburisti hanno ottenuto circa il 34,6% dei voti contro il 31,1% della coalizione di centrodestra. Anthony Albanese, ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] Macron. A luglio è stata rinnovata poi la composizione della Camera dei Comuni britannica, con la vittoria dopo 14 anni del Partitolaburista e la nomina a primo ministro di Keir Starmer. Non si può inoltre tralasciare il voto per scegliere il nuovo ...
Leggi Tutto
La domanda che molti si fanno dopo la tornata elettorale del 1° maggio 2025 nel Regno Unito è: “Il sistema bipartitico è finito?”. Non è la prima volta certo che i due partiti che da un secolo si contendono [...] il governo del Paese e quello delle amministrazioni locali (conservatori e laburisti) subiscono sonore sconfitte o vedono pericolosamente crescere un terzo partito. Era capitato agli inizi degli anni Ottanta con la nascita dell’SDP (Social Democratic ...
Leggi Tutto
Quella che si è conclusa il 25 settembre è la prima Conference laburista dal 2009, in cui il leader era anche il primo ministro del Regno Unito. Keir Starmer, addirittura, è stato solo il quarto leader [...] in sé, ci si aspettava, a meno di cento giorni dall’insediamento del nuovo governo laburista, una Conference in piena luna di miele per Starmer e il suo partito. E invece si è arrivati a questo importante appuntamento annuale in un clima pesantissimo ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] e il 22 di quel mese raggiunse in gran segreto Londra, dove ebbe una serie di incontri con i dirigenti del partitolaburista e con alcuni membri del governo di Ramsay MacDonald. Il viaggio doveva rimanere segreto e difatti il massimo riserbo circondò ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] per consegnare le redini del governo ancora una volta al partito Sogno georgiano, al potere da oltre 10 anni. Il 2024 almeno per qualche anno, lasciando il posto al leader laburista Keir Starmer. Infine, un accenno a quelle che inevitabilmente ...
Leggi Tutto
È stato definito senza carisma, rigido e poco empatico, eppure, Keir Starmer, è prossimo a diventare il nuovo Primo ministro britannico. Non potrebbe essere altrimenti dopo la vittoria di ieri alle elezioni [...] destino. “Keir”, il nome scelto dai genitori, è stato un omaggio a Keir Hardie, fondatore nel 1906 proprio del Partitolaburista. Laureato in legge, nel 1987 inizia la carriera in avvocatura, specializzandosi in diritti umani, fino ad avanzare, nel ...
Leggi Tutto
Ha preso il via nel Regno Unito la campagna elettorale in vista del voto anticipato, fissato per il prossimo 4 luglio. Rispetto alle precedenti elezioni, tenute nel dicembre 2019, il Paese è profondamente [...] , dopo la morte di Elisabetta II nel settembre 2022, all’età di 96 anni.I sondaggi vedono ormai da mesi il Partitolaburista in netto vantaggio sui conservatori, con un distacco che oscilla di media sui 20 punti percentuali. Il ritorno del Labour al ...
Leggi Tutto
Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione di una crisi politica [...] , che il Labour – fino al 2007 forza incontrastata in Scozia, terra che ha dato i natali a più di un leader laburista, a partire dal suo fondatore Keir Hardie – stia recuperando terreno nei sondaggi con il pericolo – per l’SNP – di vedere rinascere i ...
Leggi Tutto
Niente può rappresentare la confusione che circonda la politica britannica più del fatto che non siamo in grado di prevedere quando si terranno le elezioni politiche. Se negli anni della coalizione Tories-LibDem [...] costretti a mostrare sempre più le proprie carte. Infatti, al momento l’elettorato non sembra essere follemente innamorato del Partitolaburista, quanto piuttosto intenzionato a punire i Tories; conferma ne sia che la popolarità di Starmer è tutt’ora ...
Leggi Tutto
laburismo
(non com. laborismo) s. m. [dall’ingl. labourism, der. di labour «lavoro»]. – Movimento politico inglese di ispirazione socialista non marxista, sorto negli ultimi tre decennî del sec. 19° per immettere nella vita politica le rappresentanze...
laburista
(non com. laborista) s. m. e f. e agg. [dall’ingl. labourist] (pl. m. -i). – Aderente al laburismo, fautore o seguace del laburismo. Come agg.: movimento l.; partito laburista.
LABURISTA, PARTITO (Labour Party)
Luigi Villari
Partito politico britannico. Sorse come partito nel 1900, ma le sue origini sono da ricercare nel cartismo (v.), nel movimento di Robert Owen e nei varî gruppi operai e socialisti del sec. XIX....
Partito liberale (Liberal party)
Partito liberale
(Liberal party) Partito politico del Regno Unito. Erede del partito whig, che dopo la riforma elettorale del 1832 vide affluire al suo interno elementi della borghesia in ascesa, fu l’antagonista...