• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
964 risultati
Tutti i risultati [2324]
Biografie [964]
Storia [868]
Scienze politiche [250]
Geografia [136]
Diritto [200]
Economia [132]
Religioni [132]
Storia contemporanea [108]
Letteratura [118]
Geografia umana ed economica [89]

Trudeau, Justin Pierre James

Enciclopedia on line

Trudeau, Justin Pierre James. – Uomo politico canadese (n. Ottawa 1971). Figlio di Pierre Trudeau, premier  del Paese dal 1968 al 1979 e dal 1980 al 1984, è entrato in politica dopo la morte di questi, [...] lo scioglimento del Parlamento e convocato consultazioni anticipate; svoltesi nel mese successivo, le elezioni hanno assegnato al Partito liberale 158 seggi su 338 della Camera, costringendo il premier a cercare una maggioranza in Parlamento per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LIBERALE – PIERRE TRUDEAU – EROSIONE – OTTAWA

Morrison, Scott John

Enciclopedia on line

Morrison, Scott John. – Uomo politico australiano (n. Waverley 1968). Ultimati gli studi di Geografia economica applicata presso la University of New South Wales ha maturato una solida esperienza professionale [...] , per poi entrare in politica agli inizi degli anni Duemila. Eletto in Parlamento nel 2007 nelle fila del Partito liberale, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali, quali quelli di ministro per l’Immigrazione e la protezione dei confini dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – IMMIGRAZIONE

Rasmussen, Lars Løkke

Enciclopedia on line

Rasmussen, Lars Løkke Uomo politico danese (n. Vejle 1964). Laureatosi in giurisprudenza presso l’univ. di Copenaghen nel 1992, ha iniziato fin da giovane la propria militanza nel Partito liberale danese. Dopo l’esperienza [...] Schmidt. Alle elezioni europee svoltesi nel maggio 2019 i liberali del premier si sono collocati come seconda forza politica 20% aggiudicatosi dai conservatori. Dal 2021 alla guida del partito centrista Moderaterne, di cui è stato fondatore dopo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALDEMOCRATICI – GIURISPRUDENZA – COPENAGHEN – CENTRISTA

Trollope, Anthony

Enciclopedia on line

Trollope, Anthony Scrittore inglese (Londra 1815 - ivi 1882). Impiegato del ministero delle Poste dal 1834, fu trasferito nel 1841 in Irlanda, dove divenne ispettore e cominciò a scrivere. Nel 1855 ebbe grande successo [...] (1862), libro piuttosto mediocre. Ritiratosi dalla carriera nel 1867, si presentò l'anno dopo candidato al parlamento per il partito liberale; non fu eletto, ma l'esperienza gli fornì lo spunto per una serie di romanzi politici (Phineas Finn, 1869 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – IRLANDA – EGITTO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trollope, Anthony (1)
Mostra Tutti

Bordaberry Arocena, Juan María

Enciclopedia on line

Bordaberry Arocena, Juan María Uomo politico uruguayano (Montevideo 1928 - ivi 2011). Appartenente al ceto dei grandi proprietari terrieri, iniziò l'attività politica nel partito nazionale (blanco) e fu eletto al Senato nel 1962. Nel [...] instaurazione di un sistema presidenziale che fu approvato con il referendum del 1966. Nel 1969 B. passava al partito liberale (colorado), ottenendo dal presidente J. Pacheco Arreco l'incarico di ministro dell'Agricoltura (1969-72). Eletto presidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA PRESIDENZIALE – POTERE ESECUTIVO – DIRITTI CIVILI – AGRICOLTURA – MONTEVIDEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bordaberry Arocena, Juan María (1)
Mostra Tutti

Rogier, Charles Latour

Enciclopedia on line

Rogier, Charles Latour Uomo politico belga (San Quintino 1800 - Bruxelles 1885). Avvocato, dal 1824 diresse il giornale Mathieu Laensbergh (dal 1829 La Politique), che si batteva per l'indipendenza belga dal dominio olandese. [...] . Ministro dell'Interno (1832-34) e dei Lavori Pubblici (1840-41) nei governi di coalizione cattolico-liberale, assunse, con la vittoria del partito liberale, per due volte la presidenza del Consiglio (1847-52; 1857-68). In tale carica introdusse una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBEROSCAMBISTA – PAESI BASSI – BRUXELLES – SCHELDA – LIEGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rogier, Charles Latour (1)
Mostra Tutti

Fejérváry de Komlós-Keresztes, Géza, barone

Enciclopedia on line

Fejérváry de Komlós-Keresztes, Géza, barone Generale e uomo politico ungherese (Josephstadt 1833 - Vienna 1914). Dopo aver partecipato alle guerre del 1859 e del 1866, F., che dal 1865 era aiutante di campo di Francesco Giuseppe, passò nel 1872 [...] . Nel 1905 accettò da Francesco Giuseppe l'incarico di costituire il governo ungherese dopo la sconfitta del partito liberale lealista. Rovesciato da un voto della maggioranza parlamentare composta di una coalizione di oppositori, F. riassunse il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUFFRAGIO UNIVERSALE – FRANCESCO GIUSEPPE – UNGHERIA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fejérváry de Komlós-Keresztes, Géza, barone (1)
Mostra Tutti

Freire, Ramón

Enciclopedia on line

Freire, Ramón Uomo di stato e generale cileno (Santiago 1787 - ivi 1851). Servì nell'esercito creolo dal 1811; fu poi intendente di Concepción, e nel 1820 sconfisse il guerrigliero realista V. Benavides. Capo del partito [...] liberale, si sollevò contro B. O'Higgins fin dal nov. 1822, e alla sua caduta lo sostituì (marzo 1823). Eletto dittatore, si circondò di un senato di nove membri; dopo la legge (24 luglio 1823) che dava la libertà agli schiavi, e la promulgazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCEPCIÓN – CHILOÉ – SENATO – CILE – PERÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Freire, Ramón (1)
Mostra Tutti

Bainimarama, Josaia Voreqe

Enciclopedia on line

Bainimarama, Josaia Voreqe. – Militare e uomo politico figiano (n. Kiuva 1954), noto come “Frank”. Intrapresa una brillante carriera militare in Marina, nel 1999 è stato nominato comandante delle forze [...] nel settembre 2014, hanno sancito con il 59,2% delle preferenze la netta vittoria del suo partito, il Fiji First, sul Partito liberale socialdemocratico (28%), permettendo a B. di permanere nella carica di premier, riconfermato nel mandato a seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO

Altissimo, Renato

Enciclopedia on line

Altissimo, Renato Altissimo, Renato. – Uomo politico e imprenditore italiano (Portogruaro, Venezia, 1940 – Roma 2015). Laureato in Scienze politiche, appartenente a una famiglia che possedeva una fabbrica di fanali e accendini, [...] dell’indotto FIAT, è stato presidente dei giovani industriali e poi vicepresidente di Confindustria. Esponente di spicco del Partito Liberale Italiano, nelle sue fila è stato eletto alla Camera dei Deputati dal 1972 al 1992, e dal 1986 al 1993 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LIBERALE ITALIANO – CAMERA DEI DEPUTATI – CONFINDUSTRIA – PORTOGRUARO – VENEZIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 97
Vocabolario
liberale
liberale agg. [dal lat. liberalis «proprio di uomo libero», quindi «nobile, generoso»; il sign. politico è della fine del ’700]. – 1. a. Largo nello spendere e nel donare, generoso, magnanimo: è sempre stato d’animo l.; l. verso i poveri;...
liberal-populistico
liberal-populistico agg. Di orientamento politico liberale e populistico. ◆ Con [Roberto] Formigoni candidato per la Casa delle libertà, [Silvio] Berlusconi è convinto di vincere comunque la prova elettorale lombarda e pensa di non aver bisogno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali