Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] Widodo resta un personaggio estremamente popolare (guarda a lui con simpatia il 75% della popolazione) e la sua influenza di potenza emergente sul piano economico e geopolitico, a partire dal consesso dell’ASEAN (l’Associazione delle nazioni del Sud ...
Leggi Tutto
Il Presidente austriaco Alexander Van der Bellen ha conferito al Cancelliere conservatore Karl Nehammer l'incarico di formare un nuovo governo. La decisione, annunciata martedì, vede Nehammer, leader del [...] PartitoPopolare Austriaco (ÖVP), avviare negoziati con il Partito Socialdemocratico Austriaco (SPÖ) per formare una coalizione. Nel frattempo, il leader dell'estrema destra Herbert Kickl, del Partito della Libertà d'Austria (FPÖ), non ha trovato ...
Leggi Tutto
Alberto Fujimori si candiderà alle elezioni presidenziali in Perù, previste nel 2026. Lo ha annunciato sua figlia Keiko Fujimori, leader del principale partito di destra peruviano Forza popolare (Fuerza [...] Perù, Pedro Pablo Kuczynski. Una decisione che suscitò polemiche e che fu probabilmente condizionata dal peso elettorale del partito Forza popolare, fondato dalla figlia Keiko. Nell’ottobre del 2018 la Corte suprema peruviana annullò la grazia e nel ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] al “conservatorismo” di tutte le liberaldemocrazie nel mondo, a partire da quella americana ‒ che nei principi è rimasta la tu te ne stai buonino ad acclamarmi. Quando a scegliere è il popolo è tutt’altra cosa: chi viene eletto lo deve al voto degli ...
Leggi Tutto
Era ormai inevitabile che Joe Biden ritirasse la sua candidatura. Troppo forti, e sempre più pubblici, gli inviti dei leader del suo partito a farsi da parte. Troppo ampie le maggioranze di elettori democratici [...] subtesto razziale, quello – lei donna di colore – di far parte di minoranze assistite e parassitarie. E questo ci porta al quinto candidata che non è stata scelta attraverso un voto popolare diretto, accentuando così le debolezze di Harris.Quarto e ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] giovani più brillanti. In quattro mandati consecutivi (2009-24), la cleptocrazia di Hasina e del suo partito Awami League (AL, Lega popolare di ispirazione socialista) ha rubato miliardi di dollari alle casse dello Stato. Con l’aiuto di paramilitari ...
Leggi Tutto
Si sta evidenziando nelle ultime settimane una crescente tensione fra Stati Uniti e Israele rispetto alla gestione del conflitto in corso a Gaza e alle conseguenze sulla popolazione civile. Mario Del Pero [...] incognite.La sconfitta di Recep Tayyip Erdoğan e del suo partito nelle elezioni amministrative che si sono svolte in Turchia domenica vittoria del principale partito di opposizione, il CHP (Cumhuriyet Halk Partisi, Partitopopolare repubblicano), è ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] -Nawaz (PML-N, Pakistan Muslim League-Nawaz), il Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI) e il Partitopopolare pakistano (PPP, Pakistan Peoples Party). Il partito con la base elettorale tradizionalmente maggiore è il PML-N, che si presenta con due leader ...
Leggi Tutto
Dopo aver tenuto in sospeso la politica spagnola per diversi giorni, il presidente del governo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni, ritirando la minaccia fatta la scorsa settimana. [...] questa tendenza «non si fermerà», un riferimento alle strategie elettorali finora impiegate dall’opposizione di destra, ovvero dal Partitopopolare (PP, Partido Popular) e da Vox.Proprio a quest’ultima formazione è infatti legato il sindacato Manos ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] che viola la Costituzione e l’accordo delle Barbados» per «paura di confrontarsi con me sapendo che il popolo venezuelano è dalla mia parte», ha scritto su X. Dichiarandosi «felice» per la definizione della data delle elezioni presidenziali per il ...
Leggi Tutto
popolare1
popolare1 (ant. populare) agg. [dal lat. popularis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. Del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: cercare il favore p.; ottenere il consenso p.; volontà...
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
POPOLARE, PARTITO
. Fu costituito nel gennaio 1919 in Roma, sotto il nome di partito popolare italiano, da maggiorenti delle organizzazioni cattoliche. Il programma del partito comprendeva dodici capisaldi, fra cui essenziali: riforma elettorale...
Partito politico di ispirazione cattolica costituito il 18 gennaio 1919. Fondato e guidato nei primi anni da don L. Sturzo, il PPI fu il tramite che permise alle masse cattoliche di entrare nel gioco politico, superando la tradizionale posizione...