Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] europea di Tbilisi. Il voto del 26 ottobre è stato infatti accompagnato da settimane, se non mesi, di mobilitazione popolare da parte dell’opposizione e delle forze della società civile ostili a Sogno georgiano e al suo leader e fondatore, Bidzina ...
Leggi Tutto
Circa due settimane separano Ursula von der Leyen dalla resa dei conti davanti all’aula di Strasburgo. Dopo l’investitura dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE), ora l’unico obiettivo [...] con i membri della Commissione, come ammesso in campagna elettorale da alcuni dei commissari. Anche l’appoggio all’interno del Partitopopolare europeo (PPE) è precario. Lo si è visto durante il Congresso che l’ha eletta come candidata principale dei ...
Leggi Tutto
Si avvicinano le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo previste per il 6-9 giugno. I diversi schieramenti elaborano i loro programmi per ampliare il consenso, individuano le candidature, si orientano [...] Popolari verso il mondo agricolo, le difficoltà dei diversi schieramenti, a partire dai Socialisti, nell’individuare candidati adeguati per i diversi incarichi. Il Partitopopolare europeo deciderà ufficialmente al congresso di Bucarest, il 6-7 marzo ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] la hanno votata si contano esponenti del PPE (PartitoPopolare Europeo), i Socialisti, i Liberali e alla fine anche i Verdi. Sono stati proprio quest'ultimi l'ago della bilancia del voto del partito conservatore (ECR), che alla fine ha votato contro ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una crisi istituzionale significativa. La Commissione guidata da Ursula von der Leyen, che avrebbe dovuto rappresentare una coalizione stabile e funzionale, rischia [...] ha visto il PartitoPopolare Europeo (PPE) schierarsi con l’estrema destra, un gruppo che non fa parte della coalizione ma la sua vicinanza all’estrema destra ha sollevato dubbi in parte dell’Eurocamera. Se la strategia di Weber dovesse continuare, ...
Leggi Tutto
Ursula von der Leyen ha annunciato la sua candidatura per un secondo mandato come presidente della Commissione europea. Una decisione che non rappresenta una sorpresa, almeno per chi segue le complesse [...] alle tematiche ecologiste, guardate con diffidenza da una parte dell’elettorato moderato. Un segnale in questo l’investitura formale come Spitzenkandidat (candidato guida) del Partitopopolare europeo (PPE) avverrà solo al congresso dei popolari ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] mostra le attuali dinamiche di potere tra i partiti e tra gli Stati.La linea del Partitopopolare (Ppe) ha stravinto, in quanto, oltre a essere il gruppo più numeroso in Parlamento, esprime 13 commissari, la stessa presidente della Commissione von ...
Leggi Tutto
Il 1° luglio 2024 ha preso il via il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea a guida ungherese, in quella che avrebbe dovuto essere una vetrina per il governo di Budapest e per le ambizioni [...] Diritto e Giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość), alleato di Orbán, a quello guidato da Donald Tusk, esponente del Partitopopolare europeo (PPE). L’isolamento di Budapest è emerso ancora una volta a fine luglio rispetto alla disputa con l’Ucraina ...
Leggi Tutto
Gli evangelici bianchi costituiscono uno dei pilastri della base elettorale di Trump. Lo mostrano i dati delle primarie repubblicane stravinte dall’ex presidente, ma dove lo scarto con i suoi avversari [...] e rinascita connota il discorso binario di Trump e lo rende popolare e accessibile a tanti evangelici bianchi. Che, si diceva, costituiscono una parte decrescente della popolazione statunitense. Ma che – in una base elettorale repubblicana sempre più ...
Leggi Tutto
L’andamento delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con le sue drammatiche conseguenze per la popolazione civile palestinese, sta incrinando fortemente il consenso della comunità internazionale [...] le sue reazioni al riconoscimento dello Stato palestinese da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia.Domenica 2 giugno want to see» (Le parole e le immagini/ ci stimolano a/ popolare il mondo/ con ciò che vogliamo vedere). Immagine: Claudia Sheinbaum (7 ...
Leggi Tutto
popolare1
popolare1 (ant. populare) agg. [dal lat. popularis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. Del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: cercare il favore p.; ottenere il consenso p.; volontà...
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...
POPOLARE, PARTITO
. Fu costituito nel gennaio 1919 in Roma, sotto il nome di partito popolare italiano, da maggiorenti delle organizzazioni cattoliche. Il programma del partito comprendeva dodici capisaldi, fra cui essenziali: riforma elettorale...
Partito politico di ispirazione cattolica costituito il 18 gennaio 1919. Fondato e guidato nei primi anni da don L. Sturzo, il PPI fu il tramite che permise alle masse cattoliche di entrare nel gioco politico, superando la tradizionale posizione...