• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]

I tratti della vittoria dell’estrema destra in Turingia e Sassonia

Atlante (2024)

I tratti della vittoria dell’estrema destra in Turingia e Sassonia L’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) ha ottenuto un importante risultato elettorale nei due Länder orientali di Turingia e Sassonia. Un esito che sorprende solo in parte, perché corrisponde [...] ’estrema destra, ottenuto peraltro in Turingia da Björn Höcke, rappresentante dell’ala più radicale, non significa che l’AfD sia in procinto di governare; il partito non ha alleati, almeno stando a quanto affermato durante la campagna elettorale, che ... Leggi Tutto

Elezioni in Sudafrica: verso un governo di coalizione

Atlante (2024)

Elezioni in Sudafrica: verso un governo di coalizione Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] 14,58% e 58 seggi. Anche l’Economic freedom fighters (EFF), il quarto partito del Paese con il 9,52% e 39 parlamentari, appartiene alla sinistra radicale e nasce da una scissione del partito di governo. Alla sua guida c’è Julius Malema, 43 anni, un ... Leggi Tutto

La Germania in cerca di una nuova sinistra

Atlante (2024)

La Germania in cerca di una nuova sinistra La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] lo stesso sondaggio, il minimo storico del 36%. I recenti risultati elettorali hanno confermato la crescita della destra radicale, con il suo partito Alternativa per la Germania, che ha ottenuto prima la maggioranza in Turingia con il 32,84% dei voti ... Leggi Tutto

La crisi esistenziale del movimento indipendentista scozzese

Atlante (2024)

La crisi esistenziale del movimento indipendentista scozzese Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione di una crisi politica [...] a dimettersi e verrà sostituito da un membro “anziano” del partito, già in passato leader dell’SNP e per nove anni vice e soprattutto a livelli apicali ‒ con posizioni di sinistra “radicale” in particolare per quanto riguarda la lotta al cambiamento ... Leggi Tutto

Chi è Keir Starmer, il prossimo premier britannico

Atlante (2024)

Chi è Keir Starmer, il prossimo premier britannico È stato definito senza carisma, rigido e poco empatico, eppure, Keir Starmer, è prossimo a diventare il nuovo Primo ministro britannico. Non potrebbe essere altrimenti dopo la vittoria di ieri alle elezioni [...] alla Camera dei Comuni e durante la leadership di Jeremy Corbyn nel partito ricopre per due anni la carica di ministro-ombra per la ex leader Corbyn e altri esponenti dell'ala più radicale, tacciati di antisemitismo. Ma il cambiamento avviene anche ... Leggi Tutto

Commissione UE, quale futuro per Von der Leyen?

Atlante (2024)

Commissione UE, quale futuro per Von der Leyen? Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] molto più favore un allargamento progressista della maggioranza, guardando alle forze Verdi e a quella parte della sinistra cosiddetta radicale più dialogante.Le forze liberali, in discreto affanno soprattutto per le difficoltà interne che Emmanuel ... Leggi Tutto

Von der Leyen si candida per un secondo mandato

Atlante (2024)

Von der Leyen si candida per un secondo mandato Ursula von der Leyen ha annunciato la sua candidatura per un secondo mandato come presidente della Commissione europea. Una decisione che non rappresenta una sorpresa, almeno per chi segue le complesse [...] rispetto alle tematiche ecologiste, guardate con diffidenza da una parte dell’elettorato moderato. Un segnale in questo senso lo della presidente uscente: un attacco esplicito alla destra radicale che vuole «distruggere l’Europa» ma non ai ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani James David Vance, candidato alla vicepresidenza di Trump, può giocare un ruolo rilevante in questa ultima fase della campagna elettorale, come catalizzatore di consensi che potrebbero risultare decisivi. [...] un tentativo di consolidamento democratico e di sviluppo. Mutamenti che però non incidono in modo radicale sull’estrema povertà di una parte importante della popolazione e sui forti flussi migratori che portano i giovani tentare una vita diversa ... Leggi Tutto

La Commissione von der Leyen stretta tra veti reciproci

Atlante (2024)

La Commissione von der Leyen stretta tra veti reciproci La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] ” che guida l’Europa praticamente da sempre. Questa prospettiva trova un’opposizione molto ferma da parte del mondo socialista e della sinistra radicale e una mancanza di entusiasmo, seppur con varie sfumature, anche tra i liberali e i moderati ... Leggi Tutto

Sull’attentato a Trump e le sue possibili implicazioni, politiche ed elettorali

Atlante (2024)

Sull’attentato a Trump e le sue possibili implicazioni, politiche ed elettorali Il tentato assassinio di Donald Trump ci consegna immagini potenti destinate a rimanere nella storia. Su tutte la fotografia dell’ex presidente con il volto insanguinato, che allontana gli agenti del secret [...] si è «trattato di un’azione ispirata dalla retorica della sinistra radicale». E tanti altri esempi potrebbero essere aggiunti. Fa una certa impressione vedere un partito che ha avallato e non sanzionato la tentata eversione dell’ordine costituzionale ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
radicale
radicale agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo radicalis, der. di radix -icis «radice»; come termine polit., ricalca l’ingl. radical]. – 1. In botanica, che si riferisce alla radice: pelo r.; apparato r.; polloni r.; velo r., v. velo1, n. 3 a;...
partito²
partito2 partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Partito radicale
Il primo raggruppamento politico che assunse il nome di radicale è quello formato dagli esponenti della sinistra mazziniana che operò a partire dagli anni Settanta del 19° sec. fino all'avvento del fascismo. Nel 1955, per iniziativa dell'ala...
Partito radicale francese
Partito radicale francese (Parti radical, PR) Partito radicale francese (Parti radical, PR)  Partito politico francese fondato nel 1901. Già nel 19° sec., attorno a figure quali A. Ledru-Rollin e L. Gambetta, si era delineata una corrente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali