Stato dell’Europa centrale. Confina a O e NO con la Germania, a S con l’Austria, a SE con la Slovacchia e a NE con la Polonia.
Il suo territorio, corrispondente a quello delle due regioni storiche della [...] Ano e dal Partitosocialdemocratico con il sostegno del Partito comunista di caricatura del militarismo e della burocrazia austro-ungarica; M. Majerová, che i contatti con il gotico francese: Matteo d’Arras fu chiamato a ricostruire la cattedrale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, nel settore nord-occidentale della penisola balcanica; confina con la Croazia, la Bosnia ed Erzegovina, la Serbia, il Kosovo e l’Albania e si affaccia sull’Adriatico dalle [...] con 45 voti a favore su 81 un governo di minoranza guidato da D. Abazović e sostenuto tra gli altri dal Partito popolare socialista e dai socialdemocratici del presidente Djukanović; sfiduciato dal Parlamento, nell'agosto dello stesso anno Abazović ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Maria Ippolita Nicotera
Capitale della Germania (4.200.000 ab. nel 2005). Il dibattito sulla ricostruzione e il completamento delle grandi opere avviate subito dopo la caduta del [...] bombardamenti della Seconda guerra mondiale. Le nuove rappresentanze, come quella d'Austria (1996-2002) progettata da H. Hollein, dell'India ( Demokratische Union, CDU) e il partitosocialdemocratico (Sozialdemokratische Partei Deutschlands, SPD), ...
Leggi Tutto
Slovenia
Lucia Betti
'
(XXXI, p. 959; App. II, ii, p. 844; III, ii, p. 758; V, iv, p. 825; v. iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125; III, i, p. 936; IV, ii, p. 275; V, iii, p. 79)
Geografia [...] e l'Austria e quelli, ora rinnovati, con la Croazia, sono importanti. Nel lembo d'Istria che fa parte della S., partiti conservatori e antieuropeisti (il Partito del popolo sloveno - SLS, Slovenska Ljudska Stranka -, il Partitosocialdemocratico ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] socialdemocratiche in vari Länder e, nell'indagine demoscopica nella primavera del 1982, fece scendere il partito a un tasso di solo 33% d fughe di massa. L'apertura delle frontiere con l'Austria, operata l'11 settembre dal governo magiaro contro la ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] Il suo pilastro era il PartitoSocialdemocratico Tedesco, fondato nel 1875. potente movimento internazionale che aveva la sua base d'appoggio, la sua fonte e la sua della monarchia in Germania e in Austria, una rivoluzione comunista non si ...
Leggi Tutto
Democrazia Cristiana
Roger Aubert
di Roger Aubert
SOMMARIO: 1. Nozioni generali. 2. Gli antecedenti: a) primi tentativi nel periodo della Rivoluzione francese; b) dall'‟Avenir" (1830) all'‟Ère nouvelle" [...] lo stesso, d'altronde, per i tentativi molto più moderati del gruppo di Günther e di Veith in Austria (sul loro periodo di alleanza col partitosocialdemocratico, divenuto anch'esso un partito centrista - un partito nettamente orientato a destra, ...
Leggi Tutto
Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] century..., 1974; v. Lucena, 1976). Come avvenne in Austria tra il 1934 e il 1938 con Dollfuss e in al partitosocialdemocratico marxista (disposto a far parte di regimi sistema.Qual è l'obiettivo, la raison d'^étre ultima, del sistema che controlla e ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] la salvezza o la distruzione totale dello Stato d'Israele, non una modifica dei confini o un partitosocialdemocratico austriaco) - fu l'estensore nel 1882 del programma di Linz, che sosteneva la necessità dell'unificazione di Germania e Austria ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Stato dell’Europa occidentale.
La Repubblica delle Province unite dei Paesi Bassi
Il territorio costituente l’attuale regno dei P.B. forma un complesso unitario dal 1579, quando con l’Unione [...] d’Austria e Isabella; ma né la vittoria di Maurizio a Nieuport (1600), né la conquista di Ostenda da parte degli a Londra, tornarono in patria nel 1945. Nel 1946 il Partitosocialdemocratico si fuse con l’ala sinistra del movimento di resistenza di ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...