Parte della chimica che si occupa della struttura, delle proprietà, della progettazione e della sintesi delle supermolecole, costituite da molecole associate mediante legami non covalenti (legami idrogeno, [...] metaboliti cellulari, l’ordinato susseguirsi dei passaggi metabolici, il trasporto selettivo attraverso le stati usati in processi di analisi e di estrazione selettiva, di separazione isotopica, di eliminazione di metalli nocivi.
Sono state ...
Leggi Tutto
Sport a squadre detto in italiano palla ovale (o pallovale). Molto popolare nei paesi anglosassoni e in Francia, è sempre più apprezzato e praticato nel mondo.
Il r. moderno nacque come sport studentesco [...] via, con il braccio libero, l’avversario. Il passaggio (trasmissione di palla) viene effettuato con due mani; con una nel 2011 è stato reso ufficiale l’ingresso dell’Argentina nella competizione (che prende così il nome di Rugby Championship, o ...
Leggi Tutto
Fenomeno controllato geneticamente che determina la morte programmata di una cellula a un certo punto del suo ciclo vitale.
L’intero arco vitale della cellula può essere visto come l’esecuzione concertata [...] l’eliminazione selettiva di alcune di esse, sono stati identificati geni che di geni della morte. Molti dei complessi passaggi che portano all’attivazione di specifici geni sono ancora oggetto di studio e sono differenti nei diversi tipi di ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] alla quale questo accade dipendono dalla velocità di raffreddamento; lo stato per T<Tv2 dipende dalla storia capaci di intercettare gran parte delle radiazioni infrarosse dello spettro solare senza ostacolare sensibilmente il passaggiodi ...
Leggi Tutto
fisica
L’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti elettriche e determina, attraverso i magneti, azioni meccaniche [...] variazione diurna, che ha un periodo di 24 ore, è stata individuata una variazione lunare del campo magnetico, assai più piccola, che ha un periodo di 24h 50m (l’intervallo di tempo fra due passaggi successivi della Luna sullo stesso meridiano).
3 ...
Leggi Tutto
sintesi In generale, composizione, integrazione di parti o elementi che ha per scopo o per risultato di formare un tutto unitario (in contrapposizione ad analisi).
Chimica
Il complesso di reazioni mediante [...] che abbiano assolto il loro compito. In ogni caso, dopo ogni passaggio sintetico, è sempre necessario un certo numero di operazioni adatte a ottenere allo stato puro il prodotto desiderato sul quale eseguire le successive trasformazioni. In generale ...
Leggi Tutto
Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura.
Botanica
Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa [...] sesto anno, ma poiché non resiste ai venti, è stata sostituita da Manihot dichotoma.
Alla famiglia Moracee appartengono: Castilloa latice, addizionato di un antiossidante, viene coagulato con acido solforico; dopo il passaggio attraverso un filtro ...
Leggi Tutto
In matematica, operazione eseguita su una funzione di variabile reale o complessa per determinare l’area delimitata dalla funzione stessa e dall’intervallo su cui è definita. Il termine s’incontra per [...] di aree e volumi di figure qualsiasi, mentre il calcolo differenziale a sua volta è stato originato improprio. - È l’i. definito, calcolato attraverso appropriati passaggi al limite, di una funzione non limitata; oppure l’i. esteso a un ...
Leggi Tutto
Veicolo ferroviario munito di motore, atto a trainare su rotaie altri rotabili.
Generalità
Le l. possono essere classificate, secondo la forma di energia che sfruttano, in l. termiche e l. elettriche. [...] ad alimentare il motore di trazione. Successivamente il motore in c. c. è stato sostituito da motori di comandare ogni passaggio del combinatore da una posizione alla successiva si limita a scegliere una caratteristica di marcia, mentre i passaggi ...
Leggi Tutto
(lat. Saturnus)
Religione
Antico dio latino. La sua arcaicità è attestata dall’essere ricordato nel Carmen saliare e nel calendario numano, che ne stabilisce la festa al 17 dicembre. Il suo nome era accostato [...] caratteristiche del pianeta perché si limitarono a dei passaggi in prossimità di esso per poi proseguire il loro viaggio. ma piuttosto fasce in cui le particelle si diradano. Sono stati anche scoperti altri anelli, assai rarefatti, sia all’interno ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....