• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Religioni [50]
Biografie [37]
Storia [19]
Storia delle religioni [14]
Arti visive [9]
Diritto [7]
Letteratura [8]
Diritto civile [6]
Temi generali [5]
Filosofia [4]

JENATSCH, Georg

Enciclopedia Italiana (1933)

JENATSCH, Georg Nacque nel 1596 da Israel, di famiglia dell'Alta Engadina. Studiò a Zurigo; poi divenne, come il padre, pastore evangelico. Ma più che della questione puramente religiosa, egli s'interessò [...] del problema politico, in quel momento delicatissimo per i Grigioni (v.), e si atteggiò subito ad avversario risoluto degli Spagnoli. Dopo i massacri della Valtellina, nel 1620, cercò di ottenere l'aiuto ... Leggi Tutto

NAVILLE, François-Marc-Louis

Enciclopedia Italiana (1934)

NAVILLE, François-Marc-Louis Giovanni Calò Educatore, nato a Ginevra l'11 luglio 1784, morto a Vernier il 22 marzo 1846. Pastore evangelico a Chancy nel 1811, si dimise nel 1818 e si stabilì l'anno [...] seguente a Vernier, presso Ginevra, dove trasferì l'istituto appena aperto a Chancy, nel quale attuò il metodo del padre G. Girard, quello cioè della lingua materna fatta centro dell'istruzione e dell'educazione, ... Leggi Tutto

LUKÁČ, Emil Boleslav

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LUKÁČ, Emil Boleslav Angelo Maria RIPELLINO Poeta slovacco, nato a Hodruša il 1° novembre 1900. Pastore evangelico, L. fu, accanto a Ján Smrek, il principale rappresentante della generazione poetica [...] maturata dopo quella di Krasko. Debuttò nel 1922 con la malinconica e sommessa raccolta Spoved′ ("Confessione"), ancora legata alla formule d'un attardato simbolismo, passando poi, nei versi di Dunaj a ... Leggi Tutto

NAEGELI, Hans Georg

Enciclopedia Italiana (1934)

NAEGELI, Hans Georg Guido Calogero Pedagogista svizzero, nato il 16 maggio 1773 a Wetzikon presso Zurigo e morto a Zurigo il 26 dicembre 1836. Seguendo una tradizione iniziata dal padre, che era pastore [...] evangelico, si propose il fine della diffusione del canto, ispirato a concetti educativi e religiosi, tra il popolo. A tale scopo egli fondò nel 1791, a Zurigo, una casa editrice di musica, e più tardi la Lega svizzera per la cultura musicale, ... Leggi Tutto

NIEDRA, Andrievs

Enciclopedia Italiana (1934)

NIEDRA, Andrievs Arverds Svãbe Scrittore lettone, nato a Tirza il 23 gennaio 1871. Dal 1891 al '99 studiò teologia all'università di Dorpat (Tartu). Diresse poi (1903-1906) il giornale letterario Austrums [...] del consiglio dei ministri per poche settimane, fino al 27 giugno 1919. Emigrò poi in Germania; è attualmente pastore evangelico nella Prussia Orientale. I migliori lavori del N. sono pervasi dallo spirito del neoromanticismo: ricordiamo Līduma dūmos ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIEDRA, Andrievs (2)
Mostra Tutti

NIEBUHR, Reinhold

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

NIEBUHR, Reinhold Delio CANTIMORI Teologo, nato il 21 giugno 1892 a Wright City, nel Missouri (S. U.) da un pastore evangelico tedesco immigratovi nel 1909; è dal 1928 professore nell'Union Theological [...] di K. Barth; ma, come in genere i teologi protestanti degli Stati Uniti, non trascura i problemi sociali. Come pastore, nel grande centro industriale di Detroit (1915-1928), era considerato di "sinistra" per la sua aspra condanna degli squilibrî ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIEBUHR, Reinhold (1)
Mostra Tutti

GERLACH, Hellmuth von

Enciclopedia Italiana (1932)

GERLACH, Hellmuth von Uomo politico tedesco, nato il 2 febbraio 1866 a Mönchmotschelnitz, presso Wohlau (Slesia). Fondò nel 1896, col noto pastore evangelico Federico Naumann, il partito socialnazionale, [...] per entrare più tardi in quello democratico, quindi nella Freisinnige Vereinigung (Unione Liberale). Sottosegretario di stato al Ministero dell'interno prussiano dal novembre 1918 al marzo 1919, uscì nel ... Leggi Tutto

Fausto Socini e i sociniani

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)

Fausto Socini e i sociniani Mario Biagioni Nel corso del Cinquecento le controversie teologiche costituirono spesso il terreno di incontro tra le idee: un caso emblematico è quello di Fausto Socini, [...] recedere dalle sue posizioni, definite giudaizzanti, poiché negavano la liceità dell’adorazione di Cristo. Adesso il pastore evangelico Andrzej Wolan gli rivolgeva contro quelle stesse accuse. Egli si difese, precisando le proprie idee intorno alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PALERMI, Raoul Vittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PALERMI, Raoul Vittorio Fulvio Conti PALERMI, Raoul Vittorio. – Nacque a Firenze il 20 maggio 1864 da Ernesto e da Annunziata Cerroni. Sugli anni giovanili e su tutta la prima parte della sua vita si [...] Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani (GOI) di un gruppo di logge di rito scozzese capeggiato dal pastore evangelico Saverio Fera. Gli scissionisti imputavano al GOI di essersi trasformato in una specie di partito politico, trascurando gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FASULO, Silvano

Dizionario Biografico degli Italiani (1995)

FASULO, Silvano Francesco M. Biscione Nacque a Roma il 30 sett. 1878 da Gaetano, di famiglia napoletana, pastore evangelico, e da Teresa Cappuccini. Trasferitasi la famiglia a Napoli, vi compi gli studi [...] liceali, coadiuvò il padre nel ministero pastorale e, conosciuti Gino Alfani e Arturo Labriola, aderì al socialismo fin dal 1895. All'università (si laureò in giurisprudenza) fece parte del gruppo universitario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
pastóre
pastore pastóre s. m. (f. -a) [lat. pastor -ōris, der. di pascĕre «pascolare», part. pass. pastus]. – 1. a. Chi guida al pascolo ovini e caprini (meno spesso bovini) e ne ha la cura e il governo: fare il p.; la vita dei p.; l’adorazione dei...
scopóso
scoposo scopóso agg. [der. di scopa], letter. raro. – Setoloso, ruvido, simile a fusti di erica e d’altre piante con cui si fanno le scope: vecchio abito lungo, che ... gli dava l’aspetto d’un pastore evangelico ..., con la zazzera s. sulle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali