• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Medicina [6]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

alopecia

Sinonimi e Contrari (2003)

alopecia /alo'pɛtʃa/, non com. /alope'tʃia/ s. f. [dal lat. tardo alopecĭa, gr. alōpekía, da alṓpēks "volpe", perché la volpe perde il pelo a chiazze]. - (med.) [mancanza di capelli] ≈ Ⓖ calvizie, psilosi, [...] Ⓖ (non com.) volpe ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] membrana; metamero; nicchio; notocorda; omaso; ommatidio; opercolo; otocisti; otolite; palpo; patagio; pedipalpo; pelliccia; pelo; penna; pinna; piuma; polmone; proboscide; proglottide; pungiglione; rumine; reticolo; squama; statocisti; stigma; tarso ... Leggi Tutto

soffio

Sinonimi e Contrari (2003)

soffio /'sof:jo/ s. m. [der. di soffiare]. - 1. a. [atto di soffiare, di emettere aria dalla bocca: con un s. spense la candela] ≈ (fam.) fiatata, (fam.) soffiata, (non com.) soffiatura, [spec. di noia [...] o per) un soffio [con un minimo scarto di spazio o di tempo: mancare il bersaglio di (o per) un s.] ≈ per poco, (fam.) per un pelo; d'un (o in un) soffio [in modo molto rapido] ≈ in un attimo (o istante o momento), in un baleno, in un batter d'occhio ... Leggi Tutto

sofisticare

Sinonimi e Contrari (2003)

sofisticare [dal lat. tardo sophisticari, der. di sophistĭcus "sofistico"] (io sofìstico, tu sofìstichi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [ragionare, criticare con eccessiva sottigliezza e pedanteria, [...] è uno che trova da s. su tutto] ≈ cavillare, (non com.) metafisicare, sottilizzare, [con uso assol.] (fam.) cercare il pelo nell'uovo. ■ v. tr. [alterare la genuinità di un prodotto spec. alimentare: s. il burro] ≈ adulterare, (non com.) affatturare ... Leggi Tutto

sottilizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

sottilizzare /sot:ili'dz:are/ v. intr. [der. di sottile] (aus. avere). - [discutere un problema facendo distinzioni e analisi eccessivamente cavillose: non è il caso di s. troppo] ≈ (fam.) andare (o guardare) [...] per il sottile, (non com.) arzigogolare, cavillare, (fam.) cercare il pelo nell'uovo, formalizzarsi, (non com.) metafisicare, (non com.) pignoleggiare, sofisticare, (fam.) spaccare il capello in quattro. ... Leggi Tutto

crine

Sinonimi e Contrari (2003)

crine s. m. [lat. crĭnis "crine, capello, chioma"]. - 1. (zool.) [appendice filiforme della criniera o della coda del cavallo e di altri mammiferi] ≈ ⇑ pelo. 2. (poet.) [l'insieme dei capelli: E ruota [...] il capo, e sparge all'aria il c. (L. Ariosto)] ≈ capigliatura, chioma, [particolarmente folti o lunghi] (scherz.) criniera, [particolarmente folti o lunghi] zazzera ... Leggi Tutto

crocchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

crocchiare [voce onomatopeica] (io cròcchio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [emettere un suono simile a uno scricchiolìo: sentirsi c. le giunture] ≈ scricchiolare, scrocchiare. ‖ crepitare, scoppiettare. [...] 2. [della chioccia, gridare come fa quando chiama i pulcini] ≈ chiocciare. ■ v. tr., region. [riempire qualcuno di botte] ≈ battere, (eufem., fam.) lisciare il pelo (a), malmenare, (roman.) menare, percuotere, pestare, picchiare. ... Leggi Tutto

rasente

Sinonimi e Contrari (2003)

rasente /ra'zɛnte/ [der. di raso]. - ■ prep. [con notevole vicinanza a qualcosa, con la prep. a, o, talvolta, unito direttamente al nome: i gabbiani volavano r. all'acqua; volare r. terra] ≈ a filo di, [...] a fior di, [alla superficie dell'acqua] a pelo di. ↓ accosto, presso, vicino. ↔ lontano (da). ■ agg. [che sfiora nel suo movimento una superficie] ≈ radente, [rispetto al terreno] raso terra. ... Leggi Tutto

cuffia

Sinonimi e Contrari (2003)

cuffia /'kuf:ja/ (pop. scuffia) s. f. [lat. tardo cŏfea (in glosse cufia), prob. di origine germ.]. - 1. (abbigl.) [copricapo leggero, di lana, stoffa o tela, che viene assicurato sotto il mento da due [...] per il rotto della c.] ≈ a fatica (o malapena o stento), faticosamente, per miracolo, (fam.) per un pelo, stentatamente. ↔ agevolmente, comodamente, facilmente. 2. (teatr.) [elemento mobile del palcoscenico che nasconde agli occhi del pubblico il ... Leggi Tutto

stelo

Sinonimi e Contrari (2003)

stelo /'stɛlo/ s. m. [lat. stĭlus "gambo"]. - 1. (bot.) [parte sottile che nelle piante erbacee sostiene foglie, fiori o frutti] ≈ caule, fusto, gambo, pedicello, [delle graminacee] culmo, [di fiore o [...] (estens.) [elemento di sostegno a forma di fusto] ≈ asta. ● Espressioni: lampada a stelo [lume costituito da un'asta verticale e fornita in alto di una o più lampadine] ≈ piantana. 3. (anat.) [parte del pelo che sta fuori dell'epidermide] ≈ ‖ scapo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
pelo
Ciascuna delle formazioni filiformi di sostanza cornea, della pelle dell’uomo e degli altri Mammiferi. Per analogia, formazione del tessuto epidermico nei vegetali. Anatomia I p. sono formazioni caratteristiche della pelle dei Mammiferi (fig....
pelo
pelo È usato in senso proprio, per indicare genericamente i p. di cui sono ricoperte alcune parti del corpo umano, o nell'unica occorrenza al plurale - Già mi sentia tutti arricciar li peli / de la paura, If XXIII 19 -, o al singolare collettivo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali