• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
28 risultati
Tutti i risultati [90]
Astrofisica e fisica spaziale [28]
Fisica [47]
Astronomia [42]
Corpi celesti [14]
Relativita e gravitazione [9]
Storia della fisica [12]
Storia dell astronomia [11]
Matematica [10]
Fisica matematica [9]
Medicina [8]

perielio

Enciclopedia on line

Punto dell’asse maggiore dell’ellisse descritta da un pianeta intorno al Sole, in corrispondenza del quale il pianeta si trova alla minima distanza dal Sole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ELLISSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su perielio (2)
Mostra Tutti

precessione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

precessione precessióne [Der. del lat. praecessio -onis, dal part. pass. praecessus di praecedere "precedere"] [MCC] Moto rigido, detto anche moto di p., di un corpo a (v. fig.) che ruota intorno a una [...] e la prima trattazione matematica rigorosa è dovuta a Newton. ◆ [ASF] [RGR] P. dei punti absidali, del periastro, del perielio: fenomeno, di origine relativistica e che riguarda tutti i sistemi orbitanti, per cui si ha un avanzamento regolare degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA NUCLEARE – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su precessione (3)
Mostra Tutti

perilunio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

perilunio perilùnio [Comp. di peri- e Luna, sul modello di perielio] [FSP] Per un satellite artificiale in orbita intorno alla Luna, il punto dell'orbita più vicino a essa; se l'orbita è ellittica, il [...] punto dell'asse maggiore più vicino alla Luna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

perigiovio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

perigiovio perigiòvio (o perigiove) [Comp. di peri- e Giove, sul modello di perielio] [ASF] L'estremo dell'asse maggiore più vicino a Giove dell'orbita ellittica descritta dai satelliti di Giove. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

periastro

Enciclopedia on line

Nell’orbita ellittica descritta da un corpo celeste ruotante attorno a un altro corpo di massa più grande, il punto che ha la minima distanza dal centro di attrazione; prende il nome di perigeo o perielio [...] quando l’orbita è descritta rispettivamente attorno alla Terra o attorno al Sole. Punto dell’orbita di un satellite artificiale intorno a un astro in cui il satellite è più vicino a esso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: SATELLITE ARTIFICIALE – PERIELIO – PERIGEO

àpside

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

apside àpside (o abside) [Der. del lat. apsis -idis, dal gr. hapsís -ídos "curvatura"] [ASF] Ciascuno degli estremi (anche, punti apsidali, o absidali) dell'asse maggiore di un'orbita ellittica, e quindi, [...] per es., il perielio e l'afelio per i pianeti intorno al Sole, il perigeo e l'apogeo per la Luna intorno alla Terra. ◆ [MCC] Precessione degli a.: v. dinamica dei sistemi rigidi: II 191 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: PRECESSIONE – PERIELIO – AFELIO – ABSIDE – LUNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su àpside (4)
Mostra Tutti

anomalìstico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anomalistico anomalìstico [agg. (pl.m. -ci) Der. di anomalia] [ASF] Termine di uso esclusivam. astronomico, nelle due seguenti espressioni: (a) anno a.: l'intervallo di tempo (365d 6h 13m 53s) tra due [...] consecutivi passaggi della Terra al perielio, così detto in quanto è il periodo dell'anomalia del moto ellittico della Terra intorno al Sole; (b) mese a.: l'intervallo di tempo (27d 13h 18m 11.5s) tra due consecutivi passaggi della Luna al perigeo ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

Icaro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Icaro Ìcaro [Nome del mitico figlio di Dedalo] [ASF] Pianetino così denominato perché è quello, fra i noti, che s'avvicina di più al Sole; infatti, percorre in circa 409 giorni un'orbita fortemente ellittica [...] allungata, si presta, come capita con il pianeta Mercurio, a verificare certe conseguenze della teoria della relatività (il suo perielio dovrebbe spostarsi di circa 4'' al secolo) e dalle osservazioni di esso si può ricavare la massa di Mercurio e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: TEORIA DELLA RELATIVITÀ – ECCENTRICITÀ – PERIELIO – MERCURIO – AFELIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Icaro (3)
Mostra Tutti

apofuòco

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

apofuoco apofuòco [ (pl. -chi) Comp. di apo- e fuoco] [ASF] Per un sistema planetario e simili, è l'apside più lontano dal fuoco in cui si trova il centro del campo di forze (sono a., per es., l'afelio [...] e il perielio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

periastro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

periastro periàstro [Comp. di peri- e astro] [ASF] Il punto dell'orbita intorno a un astro nel quale è minima la distanza dall'astro medesimo; è termine generico per la stella di massa minore intorno [...] a quella di massa maggiore in un sistema stellare binario, altrimenti ha nomi specifici in base all'astro principale: perielio per un pianeta intorno al Sole, perigeo per la Luna o un satellite artificiale intorno alla Terra, ecc. ◆ [ASF] Argomento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – RELATIVITA E GRAVITAZIONE
1 2 3
Vocabolario
perïèlio
perielio perïèlio s. m. [comp. di peri- e gr. ἥλιος «sole»]. – In astronomia, punto dell’asse maggiore dell’ellisse descritta da un pianeta intorno al Sole, in corrispondenza del quale il pianeta si trova alla minima distanza dall’astro. Anche,...
perielìaco
perieliaco perielìaco agg. [der. di perielio] (pl. m. -ci). – Che si riferisce ai perielio: moto p. di un pianeta.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali