• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Medicina [4]
Religioni [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

esaurito

Sinonimi e Contrari (2003)

esaurito /ezau'rito/ [part. pass. di esaurire]. - ■ agg. 1. [privato di tutto il contenuto: pozzo e.; miniera e.] ≈ consumato, esausto, vuotato. 2. [di batteria, accumulatore e sim., che ha perso efficacia: [...] sera a teatro c'era il tutto e.] ≈ (fam.) pienone. 4. a. [di persona, che avverte grande stanchezza fisica e mentale] ≈ [→ ESAUSTO (3)]. b. (estens.) [di persona facile all'ira e agli scatti] ≈ eccitabile, (pop.) incazzoso, iroso, isterico, nervoso ... Leggi Tutto

violentare

Sinonimi e Contrari (2003)

violentare v. tr. [der. di violento] (io violènto, ecc.). - 1. [indurre una persona, con una coercizione fisica o morale, ad atti e comportamenti contrari alla sua volontà: v. le coscienze] ≈ coartare, [...] costringere, forzare, obbligare, sforzare. 2. [costringere con la violenza una persona, spec. una donna, a rapporti sessuali: v. una ragazza] ≈ abusare (di), brutalizzare, fare (o usare) violenza (a), seviziare, (ant.) sforzare, stuprare, (lett.) ... Leggi Tutto

conoscenza

Sinonimi e Contrari (2003)

conoscenza /kono'ʃɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo cognoscentia, der. di cognoscĕre "conoscere"]. - 1. a. [facoltà umana di conoscere, di apprendere] ≈ apprendimento, cognizione, (non com.) conoscimento, processo [...] o conoscere una cosa: avere una buona c. della fisica] ≈ cognizione, competenza, consapevolezza, padronanza. ↔ ignoranza, incompetenza qualcuno) ≈ conoscere (ø). ↑ fare amicizia. b. (estens.) [persona che si conosce] ≈ e ↔ [→ CONOSCENTE]. c. [al plur ... Leggi Tutto

debole

Sinonimi e Contrari (2003)

debole /'debole/ (ant. o region. debile) [dal lat. debĭlis]. - ■ agg. 1. [che manca o è scarso di vigore, forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.] ≈ debilitato, fiacco, fragile, gracile, [...] il suo d.] ≈ debolezza, difetto, neo, punto debole. ↔ dote, forte, pregio, punto di forza, qualità, virtù. 4. [cosa o persona preferita o prediletta: avere il d. del gioco; avere un d. per qualcuno] ≈ inclinazione, passione, predilezione, preferenza ... Leggi Tutto

strazio

Sinonimi e Contrari (2003)

strazio /'stratsjo/ s. m. [prob. dal lat. distractio (der. di distrahĕre "squarciare, lacerare") per riduzione di pref.]. - 1. a. [riduzione in brandelli, forte menomazione, atroce ferita e sim.] ≈ scempio. [...] [→ STRAPAZZARE (4. d)]. b. (estens.) [atroce sofferenza fisica: sopportare con coraggio il lungo s. di una malattia] ≈ tortura, tribolazione. ↓ dolore, pena. c. [uccisione violenta di molte persone o animali: lo s. e 'l grande scempio Che fece l'Arbia ... Leggi Tutto

ritrovare

Sinonimi e Contrari (2003)

ritrovare [der. di trovare, col pref. ri-] (io ritròvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [trovare un oggetto o una persona perduta o nascosta, anche con la prep. in del secondo arg.: r. una lettera nel cestino] [...] occultato] scoprire. ↔ perdere, smarrire. b. [vedere di nuovo una persona che si era persa di vista: r. un amico] ≈ rincontrare, rivedere. c. (fig.) [tornare in una certa condizione fisica o spirituale: r. la salute, le forze, la calma] ... Leggi Tutto

titano

Sinonimi e Contrari (2003)

titano s. m. [dal lat. Titanus, gr. Titán -ânos]. - 1. (mitol.) [nome di ognuno dei sei figli maschi di Urano e di Gea]. 2. (estens.) a. [persona grande e fortissima: ha la forza di un t.] ≈ colosso, ercole, [...] , (scherz.) marcantonio. ‖ (scherz.) armadio, montagna. ↔ microbo, nanerottolo, nano. b. (fig.) [persona di grande ingegno: un t. della fisica] ≈ colosso, gigante, (scherz.) mago, (scherz.) padreterno, portento. ↔ nullità, (fam.) schiappa, zero ... Leggi Tutto

soffrire

Sinonimi e Contrari (2003)

soffrire [lat. pop. ✻sufferire, dal lat. class. sufferre "portare su di sé, sopportare", der. di ferre "portare", col pref. sŭb "sotto"] (io sòffro, ecc.; pass. rem. soffrìi o soffèrsi, soffristi, ecc.). [...] per lo più in frasi negative: non s. la luce, una persona] ≈ (fam.) digerire, (fam.) mandare giù, (fam.) reggere, sopportare, tollerare. 2. a. [sostenere dolori fisici, anche assol.: s. tormenti indicibili; s. molto] ≈ patire, penare (per), tribolare ... Leggi Tutto

cultura

Sinonimi e Contrari (2003)

cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre "coltivare"; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. - 1. [insieme delle acquisizioni intellettuali di una persona ottenute mediante lo studio e l'esperienza: [...] , formazione, istruzione, patrimonio (culturale), preparazione, sapere. ↔ ignoranza, incultura. ‖ analfabetismo. ● Espressioni: cultura fisica [pratica sistematica di esercizi fisici che contribuiscono a un armonico sviluppo del corpo] ≈ educazione ... Leggi Tutto

ripigliare

Sinonimi e Contrari (2003)

ripigliare [der. di pigliare, col pref. ri-] (io ripìglio, ecc.), fam. - ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. il bambino in braccio] ≈ riprendere. b. [cogliere di nuovo qualcuno a fare qualcosa] [...] . (2. a)]. b. (fig.) [tornare ad avere una risorsa fisica o psichica che si era esaurita] ≈ riprendere. 3. (estens.) a luogo, presso una persona, ecc.] ≈ e ↔ [→ RIPRENDERE v. tr. (3. c)]. d. [accettare che tornino presso di sé persone che erano state ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
consumatóre
consumatóre In diritto, persona fisica che acquista o utilizza beni o servizi per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta. In biologia, organismo eterotrofo che in una catena alimentare si ciba di altri organismi....
straniero
straniero La persona fisica e giuridica che, pur trovandosi nel territorio di uno Stato, appartiene per nazionalità a uno Stato diverso. Diritto Nel diritto internazionale, lo Stato è libero (salvo particolari obblighi convenzionali) di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali