• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Medicina [4]
Religioni [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

disabile

Sinonimi e Contrari (2003)

disabile /di'zabile/ [der. di abile, col pref. dis-¹]. - ■ agg. [di persona che presenta qualche minorazione fisica di grado modesto] ≈ handicappato, invalido, menomato, minorato. ■ s. m. e f. [soggetto [...] disabile] ≈ handicappato, invalido, minorato. ◉ Il vocabolo disabile sostituisce spesso handicappato e più ancora minorato, che sono sentiti come offensivi e discriminatori ... Leggi Tutto

inesausto

Sinonimi e Contrari (2003)

inesausto /ine'zausto/ agg. [dal lat. inexhaustus], lett. - 1. [di fonte, risorsa e sim. che non si sono esaurite e non accennano a potersi esaurire: energia i.] ≈ e ↔ [→ INESAURIBILE (1)]. 2. [di persona, [...] che non avverte la minima stanchezza fisica e mentale: si sentiva i.] ≈ energico, in forma, in forze, vigoroso. ↔ (fam.) cotto, distrutto, esaurito, esausto, (lett.) estenuato, provato, sfinito, (fam.) spompato, spossato, stracco, stremato. ↓ stanco. ... Leggi Tutto

ripugnante

Sinonimi e Contrari (2003)

ripugnante (non com. repugnante) agg. [part. pres. di ripugnare]. - 1. (lett.) [che contrasta, che discorda decisamente con qualcos'altro: ipotesi r. tra loro] ≈ contraddittorio, contrario, contrastante, [...] discordante, discorde. ↑ incompatibile, inconciliabile. ↔ concordante. ↓ compatibile, conciliabile. 2. [di persona e, anche, di condizione fisica o morale, che suscita ripugnanza: un individuo r.; sporcizia, immoralità r.] ≈ disgustoso, nauseante, ... Leggi Tutto

distrutto

Sinonimi e Contrari (2003)

distrutto agg. [part. pass. di distruggere]. - 1. [di cosa che ha subìto distruzione] ≈ demolito, devastato. ↓ danneggiato, rotto, rovinato. ↔ intatto, intero, sano. 2. (fig.) [di persona in condizioni [...] di estrema debolezza fisica o morale] ≈ abbattuto, annientato, disfatto, rovinato. ↓ avvilito, prostrato, [moralmente] demoralizzato. ↔ forte, vigoroso, [moralmente] coraggioso. ... Leggi Tutto

risparmiare

Sinonimi e Contrari (2003)

risparmiare [dal germ. ✻sparanjan, da cui anche sparagnare] (io rispàrmio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [astenersi dall'usare, dal consumare una cosa, o limitarne l'uso e il consumo, per lo più in vista di [...] di sottoporre a uno sforzo eccessivo un organo di senso, una facoltà fisica e sim.: r. la vista, la voce] ↔ affaticare, . c. [non sovraccaricare con uno sforzo o un impegno eccessivo una persona o un animale: non r. i propri operai; smontò di sella ... Leggi Tutto

insensibile

Sinonimi e Contrari (2003)

insensibile /insen'sibile/ agg. [dal lat. insensibĭlis, der. di sensibĭlis "sensibile", col pref. in- "in-²"]. - 1. (non com.) [che sfugge alla percezione dei sensi: una differenza i.] ≈ impercettibile, [...] [privo di vita: la materia i.] ≈ inanimato, inerte. ↔ animato, vitale, vivente, vivo. b. [di persona o di parte del corpo che non avverte una sensazione fisica, con la prep. a.: essere i. al freddo, al caldo] ↔ sensibile. 3. (fig.) [impenetrabile ai ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] sparire, svanire, volatilizzarsi. 2. a. [struttura fisica degli uomini, anche corpo umano, e degli animali] umano, esclusi arti e testa] ≈ busto, fusto, torso, tronco. c. [persona morta: seppellire un c.] ≈ cadavere, (fam.) morto, salma, spoglia. d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

robusto

Sinonimi e Contrari (2003)

robusto agg. [dal lat. robustus, der. di robur (ant. robus) "forza"]. - 1. a. [caratterizzato da forza e vigoria fisica] ≈ energico, forte, (scherz.) forzuto, gagliardo, nerboruto, potente, vigoroso. ↔ [...] , prestante, quadrato, roccioso. ↑ imponente, poderoso. ‖ palestrato. ↔ esile, fragile, gracile, mingherlino, striminzito. c. (eufem.) [di persona o fisico, che ha peso in eccesso: una signora r.] ≈ abbondante, formoso, grasso, grosso, in carne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

saldezza

Sinonimi e Contrari (2003)

saldezza /sal'dets:a/ s. f. [der. di saldo¹]. - 1. [il saper resistere a eventuali danni: la s. del presidio] ≈ fortezza, resistenza, robustezza, solidità. ↔ debolezza, fragilità. 2. [il reggersi o il [...] . ↑ infondatezza, insostenibilità. c. [di gruppo di persone, l'essere molto coeso] ≈ compattezza, concordia, omogeneità ↑ disonestà, slealtà. e. [qualità di persona, o di parte del corpo, che possiede forza fisica] ≈ forza, (non com.) sodezza, ... Leggi Tutto

tormentare

Sinonimi e Contrari (2003)

tormentare [dal lat. tardo tormentare, der. di tormentum "tormento"] (io torménto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [sottoporre a tormenti con pene e dolori fisici] ≈ [→ TORTURARE (1)]. 2. a. (estens.) [causare un'atroce [...] sofferenza fisica] ≈ [→ TORTURARE (2. a)]. b. (fig.) [causare un'intensa sofferenza psichica: essere tormentato dai rimorsi] ≈ affliggere, angosciare, angustiare, assillare, perseguitare, torturare, (non com.) trivellare. c. (fig.) [di persona, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
consumatóre
consumatóre In diritto, persona fisica che acquista o utilizza beni o servizi per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta. In biologia, organismo eterotrofo che in una catena alimentare si ciba di altri organismi....
straniero
straniero La persona fisica e giuridica che, pur trovandosi nel territorio di uno Stato, appartiene per nazionalità a uno Stato diverso. Diritto Nel diritto internazionale, lo Stato è libero (salvo particolari obblighi convenzionali) di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali