Parte dell'a. fisica che si occupa della propagazione di onde elastiche, e degli effetti a essa associati, per perturbazioni di ampiezza non trascurabile rispetto alla lunghezza d'onda.
Parametri di non [...] è di difficile descrizione analitica, esso è tuttavia facilmente comprensibile in termini qualitativi. Se, infatti, si pensa alla perturbazione prodotta da un'onda elastica in un mezzo fluido a un certo istante, si può considerare che in prima ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] spesso composte da un solo locale oltre alla cucina(7). In tali condizioni di precarietà era sufficiente una piccola perturbazione del mercato del lavoro per far precipitare migliaia di famiglie nell'indigenza.
I tumulti dei disoccupati
Mentre i ...
Leggi Tutto
Lancio
Claudio L. Lafortuna
Il lancio è l'azione con la quale si conferisce a un oggetto l'accelerazione iniziale necessaria a fargli acquistare rapidamente velocità per fargli compiere una traiettoria [...] di grandezza da 0,0086 a 5,53, come indicato nella tabella, le forze aerodinamiche possono comportare una trascurabile perturbazione, come nel peso, o costituire un fattore determinante del moto, come nel giavellotto. Dalla tabella possono essere ...
Leggi Tutto
NOBILE, Umberto
Francesco Surdich
– Nacque il 21 gennaio 1885 a Lauro (Avellino), quinto di sette fratelli (quattro femmine e tre maschi), da Vincenzo e da Maria La Torraca (morti rispettivamente nel [...] Capo Bridgman, per fare poi rotta alla volta del Polo esplorando una zona ignota a nord della Groenlandia.
Nonostante una forte perturbazione, l’Italia partì da Ny-Ålesund il 23 maggio, raggiungendo la meta alle ore 00.24 del giorno seguente, quando ...
Leggi Tutto
Moto
Ettore Perozzi
Eppur si muove
Non c’è nulla di più semplice e allo stesso tempo di più complicato del moto. Gesti quotidiani come andare in bicicletta o giocare a pallone sono in realtà molto complessi [...] dall’obiettivo. Questa situazione prende il nome di effetto farfalla per indicare che in presenza del caos una perturbazione lieve come quella provocata dal volo di una farfalla può avere grandi conseguenze. Non è semplice prevedere l’evoluzione ...
Leggi Tutto
bussola
bùssola [Der. del lat. buxis -idis, dal gr. pyxís -ídos "scatola di bosso"] [MTR] [GFS] (a) Strumento per determinare la direzione del nord: b. magnetica, b. giroscopica, b. radioelettrica (v. [...] (b. aperiodica), è oggi ridotto, mentre elevata è l'attitudine della rosa a riprendere l'assetto orizzontale dopo una perturbazione. In realtà, l'assetto d'equilibrio della rosa corrisponde non al piano orizzontale ma al piano normale alla verticale ...
Leggi Tutto
Paranoia
Bruno Callieri
La paranoia (dal greco παράνοια, "follia", composto di παρά, "oltre", e un tema affine a νοῦς, "mente") indica, secondo la sempre valida definizione che ne diede E. Kraepelin, [...] rappresenta soltanto un disturbo dell'intelletto, un errore del giudizio. Al contrario, essa affonda le sue radici in una perturbazione ben più profonda, di natura affettiva ed è quindi a questo livello che la paranoia può venire trattata, anche se ...
Leggi Tutto
GEMELLI, Carlo
Patrizia Capuano
Nacque a Messina il 4 sett. 1811 da Guglielmo e Antonia Spadaro dei Mari, di antica famiglia aristocratica. Affidato ad alcuni precettori privati che ricorderà noiosi [...] il rifiuto del comunismo, il G. auspicava il progresso dell'umanità e la rimozione degli antagonismi in quanto elementi di perturbazione sociale, a patto però che non si distruggessero valori fondamentali come la famiglia e la proprietà. Più che a un ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] tensioni d’interesse; in altri termini, tale limitazione equivale a supporre che il tempo di propagazione della perturbazione elettrica all’interno della struttura sia molto minore del periodo associato alla predetta lunghezza d’onda (ipotesi di ...
Leggi Tutto
Nome usato dagli antichi per indicare gli oggetti celesti da essi conosciuti (Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno) che non occupassero una posizione fissa sulla sfera celeste. Attualmente [...] confini del Sistema solare: sono le comete, corpi ghiacciati che orbitano a enormi distanze dal Sole finché qualche perturbazione non li fa precipitare nelle regioni interne del Sistema solare.
Differenziazione interna dei pianeti. - Tutti i p ...
Leggi Tutto
perturbazione
perturbazióne s. f. [dal lat. perturbatio -onis, der. di perturbare «perturbare»]. – L’atto, il fatto di perturbare, o di essere fortemente turbato; confusione, scompiglio, sconvolgimento (è voce equivalente a perturbamento,...
perturbamento
perturbaménto s. m. [der. di perturbare]. – L’atto, il fatto di perturbare, di perturbarsi e di esser perturbato (è meno com. di perturbazione, ed è riferito soprattutto all’ambito psichico o morale, sociale e politico): p. dell’ordine...