Astronomia
V. solare
In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale [...] a pressione più bassa, cioè perpendicolarmente alle isobare (v. di gradiente). In realtà, esistono tre notevoli cause di perturbazione: le irregolarità del suolo, la forza deviatrice dovuta alla rotazione terrestre e l’attrito (interno e al suolo). A ...
Leggi Tutto
Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] con la teoria della relatività generale. Si osservi anche che una pulsar binaria è un sistema dinamico semplice e senza perturbazioni rilevanti; non ci sono quindi effetti spuri e con il passare del tempo e l'accumulo dei dati l'accuratezza ...
Leggi Tutto
FITOGEOGRAFIA
Giovanni Negri
. Al termine fitogeografia (da ϕυτόν, "pianta", e γεγραϕύα "geografia") può essere attribuito un senso largo e un senso più ristretto. In senso largo esso comprende non [...] modificazione della primitiva distribuzione delle specie, dipendente dal mescolarsi delle flore, spostate in seguito alla perturbazione climatica, nelle stazioni di rifugio comune e dal ripopolamento promiscuo delle stazioni abbandonate da parte di ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE (dal lat. inflammatio; gr. ϕλεγμασία; fr. inflammation; sp. inflamación; ted. Entzündung; ing. inflammation)
Guido Vernoni
Essenza e significato dell'infiammazione. - Le funzioni vitali [...] quelle del sangue quanto di quelle dei tessuti.
Però, mentre nelle normali contingenze tali processi si svolgono senz'alcuna perturbazione dei tessuti che ne sono sede, nel caso, come quelli sopra citati, in cui lo stimolo eccessivamente intenso ha ...
Leggi Tutto
. Venti anni dopo la scoperta di Volta, il fisico danese, H. C. Orsted, in un suo opuscolo memorabile (Experimenta circa efficaciam conflictus electrici in acum magneticum, Copenaghen 1820) fece conoscere [...] a una regione in cui lo spazio ambiente, sia esso riempito da etere libero o da materia ordinaria, ha subito una perturbazione, si trova in uno stato fisico speciale; e si pensò a individuare questo stato, anche facendo astrazione dalla presenza dei ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] della competizione e della predazione. D'altra parte, così come un organismo è in grado di assorbire e resistere alle perturbazioni ambientali fino a che queste non raggiungono un livello di stress, altrettanto l'ecosistema − la cui stabilità non è ...
Leggi Tutto
LUNA
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Raffaele CORSO
Umberto FRACASSINI
. La Luna, che è il solo satellite della Terra, è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. Essa è per noi [...] ′ 21′′ alla massima distanza. L'eccentricità dell'orbita risulta essere di 0,05490, cioè circa 1/18; ma varia a motivo delle perturbazioni da 1/15 a 1/23. Il punto più vicino dell'orbita lunare vien detto perigeo, quello più lontano apogeo. La linea ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] la città per andare ad ingrossare la falange dei malati locali. Ma, a parte l'influenza di questi fattori di perturbazione del fenomeno, le differenze fra località e località esistono, e anche in misura notevole, le cui cause, molto complesse, si ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] procurare la valuta necessaria a pagare le importazioni di materie prime ha costituito uno dei principali elementi di perturbazione del mercato siderurgico internazionale. La crisi mondiale ha toccato in misura minore i paesi socialisti dell'Europa ...
Leggi Tutto
SANZIONE
Fulvio MAROI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
*
Il termine "sanzione" nel campo del diritto ha varî significati.
a) In rapporto alla formazione delle leggi: sanzione è l'atto con cui il sovrano, [...] a manifestarsi inefficaci rispetto allo scopo per il quale erano state adottate, mentre si rivelavano una causa di perturbazione delle correnti commerciali che contribuiva ad aggravare la crisi di cui soffriva l'economia mondiale. Fra gli stati ...
Leggi Tutto
perturbazione
perturbazióne s. f. [dal lat. perturbatio -onis, der. di perturbare «perturbare»]. – L’atto, il fatto di perturbare, o di essere fortemente turbato; confusione, scompiglio, sconvolgimento (è voce equivalente a perturbamento,...
perturbamento
perturbaménto s. m. [der. di perturbare]. – L’atto, il fatto di perturbare, di perturbarsi e di esser perturbato (è meno com. di perturbazione, ed è riferito soprattutto all’ambito psichico o morale, sociale e politico): p. dell’ordine...