“Con dignità, ma come ogni cristiano”. Queste sono state le ultime volontà di papa Francesco, scomparso il 21 aprile 2025 all’età di 88 anni, per la propria sepoltura.Dopo la morte, il suo corpo è stato [...] del decesso nella cappella privata, traslazione in basilica e Messa esequiale. Al termine, il corteo è uscito dalla Porta del Perugino e, seguendo il percorso indicato dalla Questura, è giunto alla basilica di Santa Maria Maggiore, dove il feretro è ...
Leggi Tutto
In ‘Fumo di Londra’, diretto nel 1966 da Alberto Sordi, un modesto antiquario perugino, Dario Fontana, si reca a Londra per conoscere da vicino l’adorata Inghilterra. Dopo una rocambolesca vicenda, conclude [...] in modo imbarazzante la sua avventura. Ogg ...
Leggi Tutto
È unanime il riconoscimento del ruolo innovatore di Pietro Vannucci, detto il Perugino, e della sua influenza sugli straordinari sviluppi del Rinascimento; peraltro il pittore fu largamente apprezzato [...] in vita, assediato da committenze, ricco, famoso ...
Leggi Tutto
Arduo AmbrosiMannaggia è un’interiezione, diffusa in tutta l'Italia centro-meridionale e usata come imprecazione contro qualcuno o qualcosa, nel significato di «sia maledetto», ma con valore meno grave (mannaggia la miseria!; mannaggia la iella!; ma ...
Leggi Tutto
perugino
agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città di Perugia, capoluogo di provincia e di regione dell’Umbria: la campagna p.; l’industria dolciaria p.; bue p., allevato nella zona circostante a Perugia; dialetto p. (o assol....
cerusia
ceruṡìa (e cirugìa) s. f. [lat. chirurgia: v. chirurgia], ant. – Chirurgia: un certo maestro Iacopo perugino, uomo molto eccellente nella cerusia (Cellini).
Pittore (Città della Pieve 1450 circa - Fontignano, Perugia, 1523). Tra i maggiori protagonisti dell'arte rinascimentale italiana, P. si formò sulle opere dei grandi artisti della prima metà del Quattrocento attivi nella sua regione; informato...
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fra gli ultimi decenni del Quattrocento e i primi anni del Cinquecento Perugino è uno dei più celebrati e richiesti artisti...