Musicista (Mannheim 1754 - Monaco di Baviera 1825). Fu direttore nel teatro di corte di Mannheim e in quello di Monaco. Compose circa quaranta opere, tra cui ebbero particolare successo Das unterbrochene [...] Opferfest (1796) e Marie von Montalban (1800). Scrisse anche balletti e numerosissime composizioni sacre, cantate, oratorî, musiche sinfoniche e da camera. ...
Leggi Tutto
AMBROSI (Ambrogi), Antonio, detto Podestà
Guido Piamonte
Nato a Venezia nel 1786, l'A. svolse una brillante carriera di basso sulle scene italiane e viennesi fra il 1817 e il 1834, quando terminano [...] dall'impresario Domenico Barbaja, l'A. interpretò sulle scene scaligere dal marzo al novembre 1818 varie opere: Etelinda di PetervonWinter (23 marzo), Il rivale di se stesso di Karl Weigl (18 aprile), Gianni di Parigi di F. Morlacchi (30 ...
Leggi Tutto
Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] Vincent Cotro, Mervyn Cooke e Peter van Der Merwe, fra gli divenuta Gloomy sunday, e la tedesca Ich bin von Kopf bis Fuss auf Liebe Eingestellt, resa come Falling con l’edizione invernale Umbria Jazz Winter; il Clusone Jazz Festival; il Roccella ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] J. M. Lappenberg, M. Brosch e R. Pauli, Geschichte von England, voll. 10, Amburgo 1834-98; J. Lingard, History of 09), Cymbeline (1609-10), Winter's Tale (1610-11), echeggiati da J. Barrie, il cui fiabesco Peter Pan (1904) diventa un classico dell' ...
Leggi Tutto